ti capisco, tieni conto che nella mia è ancora piu' evidente l'effetto ottico perche' ha i para originali, quindi visivamente sta' male con quel divario, e avendoci fatto l'occhio per anni con l'assetto sportivo stock la si vede decisamente piu' alta al posteriore, perchè l'anteriore basso il giusto non fa altro che ingigantire quel cm scarso in piu' al post che prima in effetti non c'era sull'ultimo punto concordo e visto che ormai hai la pratica aperta con eibach non mollare, forse è la volta buona che cambino specifiche o progettino il kit diversamente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non si sa mai che ti invieranno una versione rivista ad-hoc del pro-kit su 318 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
pacchi ma quanto è figa la tua macchina...è tenuta talmente da maniaco che dimostra meno della metà dei suoi anni!!!!!!!
ha compiuto 13 anni oggi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazie mille Tiziano!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sta arrivando anche qualche altro uppino estetico interno.. visto i miei precedenti con la ripellatura volante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Eibach ha risposto al venditore tedesco che mi ha girato direttamente la mail... secondo eibach le altezze sono giuste nella tolleranza che considerano loro.... il venditore però, dopo la mia lamentela del fatto che uno che prende le molle, le prende per abbassare la macchina e non per alzarla, mi ha detto che girano a eibach le foto con le misure prima e dopo.. così vedremo che dicono... Tanto di cappello comunque per il venditore tedesco per l assistenza post vendita... a fronte di un acquisto di un prodotto che non costa nemmeno 150 euro.. in italia, anche andando di persona da un autoaccessorio non avrei mai ricevuto un assistenza simile....
Bene, ma ora speriamo che anche la casa costruttrice si muova! Ma per il resto come ti trovi? Confort, tenuta, come vanno?
Ora la macchina va decisamente meglio.. non insacchetta più come prima.. anche all'impatto con le asperità c è meno "botta" all interno.. come tenuta io oraa la sento legata in un binario.. da molta molta più fiducia.. parte della quale persa dopo l incidente... nel complesso sono molto soddisfatto va meglio di prima... calcola che è meno "dura2 della serie 1 con assetto sport...
..pacchi.. scusami se ti sporco un'attimo il trd.. ma ho bisogno di una "consulenza"..purtroppo in negativo.. se non ricordo male tu lavori in carrozzeria.. bhe.. allora per farla breve.. ho trovato la macchina strisciata.. (sono incax come una iena) ma lasciamo perdere.. il punto e che adesso vorrei rifare a mie spese il danno.. ma oggi sono passato in una carrozzeria qui in zona da me.. e mi ha chiesto 300€!! premetto che lo striscione è abbastanza "piccolo" ed è tra paraurti ant sx e parafango sx.. io pensavo che (conoscendo un po' come lavorano i carrozzieri) che sfumando entrambi i pezzi con un 100€ max150€ me ne sarei uscito.. non 300! quindi vorrei capire da un esperto se realmente ci sono sti prezzi "qui al nord" per una cavolata del genere.. alla fine il carrozziere in questione mi ha consigliato di fare solo un ritocco con colore (circa 50€) e "lasciarlo com'è,piu nascosto possibile".. premetto che mi ha detto che ci vuole "la guida" del paraurti.. che è un pazzetto di plastica dove si aggancia lo stesso dalla parte sx appunto.. ma mi ha detto che cn 20€circa in bmw lo prendo.
si.. domani la posto dal cel direttamente.. è "poca roba" ma per me è gia assai!! e l'occhio va' sempre li! pensa che sto fine non ho usato la macchina per non vedere il tutto..
€ 300 in carrozzeria è una spesa irrisoria, i costi sono piuttosto alti tra mano d'opera e materiali. Ma Pacchi potrà confermarlo. Ps: Io sono ancora più incazzato, ma con me stesso, dato che ho fatto da solo
R: La mia tre&18 coupè Saranno anche irrisori.. Ma 1il periodo e nero.. :mad: e 2cavolo giù con 300€ mi rifanno entrambi i paraurti e uno sportello. Per intero però! No a "sfumare".. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cm ecco la foto del misfatto.. inviato volando dal mio galaxy nexus con tapatalk 2
Vai di pasta abrasiva per togliere i piccoli graffi poi compra il kit ritocchi in bmw...costa se non sbaglio 8 euro e ti danno una boccetta di colore e una di trasparente
sul serio fulvio? devo chiedere qualcosa di "particolare"? ci sono codici specifici? perche se il costo è cosi' irrisorio.. e lo hanno prontamente disponibile, MI FIONDO! vorrei sistemare il tutto prima del raduno nazionale,per questo.
Si devi andare con il codice colore che è stampato sul duomo dell'ammortizzatore anteriore....vedrai che il contrasto del graffio con il colore della carrozzeria sarà minimizzato
proprio domani avevo intenzione di andare a prendere il colore in un colorificio. dato che domani dovrei sentire unaltro carrozziere.. ma non credo differisca tanto. quindi penso che la soluzione sara' che mi compro la guida del paraurti,me la cambio, riaggancio il tutto e poi faccio ritocco con carta abrasiva e colore,in questo caso questo kit che dici tu.
Ma il kit per ritocchi BMW è un pennellino. Sere per piccoli puntini o graffi lievissimi. Su un graffio come questo si vedrebbe di più la riparazione del danno. Secondo me trova un carrozziere che fa gli smart repair. Se la vernice intorno è in buono stato sfuma appena le lamiere e non si vede più nulla.
R: La mia tre&18 coupè Cosa sarebbero gli "smart repair"? /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anch'io vorrei ripararlo tutto.. Ma 300€ in questo momento... Faccio altro. E faccio solo un ritocco fatto bene e appena posso lo faccio in caso. inviato volando dal mio galaxy nexus con tapatalk 2
hey giak, non fare la riparazione tu con lo stick, verrebbe una porcheria su quel danno.... già provato vai di carrozza, magari - anzi vai da un altro -non fermarti solo su quello- e fatti fare un ritocco + economico... e non pensarci piu