Perchè dici 25mila all'anno? Il diesel ha meno manutenzione del benzina benzina costa di piu e fai meno chilometri perchè dici il limite della convenienza economica , mi spiegeresti meglioù Grazie:wink:
Il diesel costa di più all'acquisto e ha manutenzione più costosa. Senza considerare l'affidabilitá su auto con qualche anno e km....
Ci fu anche un articolo di Quattroruote dove calcolava i km di pareggio tra beniza e diesel per diversi modelli... Ovvio che non va fatto il confronto tra 2.0 diesel e 3.0 benzina ma di motori con simile cubatura e potenza.
SI SI certo pero con un benzina non fai 300 ila km con un diesel è gia piu facile, come progettazione sono motori piu robusti , ma felice di essere smentito
e chi l'ha detto? Io direi piuttosto il contrario:la mia prima auto, una 320i e30 coupè L6 12v, comprata con 160.000km, l'ho venduta nel '99 che aveva già 260.000, ed ancora l'anno scorso l'ho rivista tutta tirata a lucido per strada, adesso ne avrà almeno 400.000.. la mia vecchia 318is e36 si è fermata a 240.000 solo per la frizione, il resto era ok, poi non parliamo della vecchia croma che aveva mio padre, 2000 cht con impianto gpl, l'abbiamo rottamata che ancora camminava benissimo, era tutto il resto che cadeva a pezzi, aveva 390.000 km!! Per i vecchi diesel a precamera invece tanto di cappello, il padre di un mio amico, all'epoca dovette rottamare un mb 190 2000 diesel con 460.000 km, perchè il figlio aveva cappottato, altrimenti, mi confidò, l'avrebbe tenuto ancora per anni per vedere fino a dove poteva spingersi, con i moderni tdi è tutto diverso, forse cmq i jtd fiat, e mi dispiace ammetterlo, cambiando ovviamente la ditribuzione ogni 90.000 km, sono più robusti dei diesel bmw,ho visto tante alfa 156 che hanno passato i 300.000 km, specie le versioni da 115 cv
Per diversi motivi, primo tra tutti mi spaventano moltissimo i problemi che possono derivare da una non perfetta installazione, e le diverse soste in officina per la messa a punto. Poi non mi piace la scarsa autonomia, con il 330 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> facevo 700 km con un pieno e potevo rifornire dappertutto e a qualsiasi ora, col GPL se ne fanno 400 se va bene e puoi rifornire solo in orario di apertura.... Poi sarà, ma girare con una bombola di gas nel baule non mi farebbe sentire sereno....
però è anche vero che con un 328gpl o 330gpl che sia, la libidine di guida è maggiore rispetto ad un 330d, o sbaglio? poi ovviamente và anche a gusti
Questione di gusti... Comunque anche con il gpl bisogna fare un bel po' di km prima che sia conveniente.. Io ti ripeto che per 25000 km anno andrei di benzina e stop