si, in modalità sequenziale e disattivando il dsc diventano 6. in modalità automatica regoli proprio il comportamento del cambio, non solo la velocità. in temperatura andando tranquillo sta sui 90, allegro 100 e più, in pista sono arrivato a 130
fi_ga_ta_ Sarebbe utilissimo il termometro invece del consumo istantaneo.. dopo quanto si stabilizza l'olio rispetto all'acqua?
parecchio dopo. l'acqua va in temperatura dopo 3-4 km, l'olio altri 3-4. quando l'acqua è in temperatura l'olio è a 50-55°
fai conto che quando l'ho accesa da fredda aveva 99.994 km, come vedi dopo 6 km non è ancora in temperatura l'olio
interessante. Quando uno crede che la macchina sia in temp in realtà l'olio non lo è, che poi è più importante del liquido di raffr Ultima domanda... i led del contagiri... si spengono quando è in temp l'olio o l'acqua? nelle foto sono già tutti spenti o manca ancora uno step?
mi pare fosse del 89, forse dicembre 88, non ricordo di preciso. bei ricordi! era antracite con la pelle nera
E' normale che sia così? Non dovrebbe essere il contrario, visto che l'olio è dentro il motore e più vicino alla parti calde dell'auto... Magari è solo un ritardo del sensore olio.
Io lo avevo sentito dire, ho chiesto apposta... Credo sia perchè il punto più caldo sta nella parte alta della camera di combustione e nella testata, dove di olio ce ne sta poco. Mentre il liquido di raffreddamento sta sopprattutto li...
Ha iniziato a balbettare, andava a 5, a volte anche a 4 o addirittura 3. Spia motore accesa. Carroattrezzi. Ora è parcheggiata davanti la concessionaria, domattina vado a consegnargliela. Cheppalle. A sensazione sono le bobine.