LA MIA SAAB 93 AERO HIRSCH 2.8 V6 TURBO | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

LA MIA SAAB 93 AERO HIRSCH 2.8 V6 TURBO

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da huskywr240, 27 Settembre 2020.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Pero' aveva la bozza sul cofano motore che non era certo un bel biglietto da visita. Adesso che la bozza e' stata sistemata e il prezzo comunque non e' aumentato, secondo me ci sono piu' chance. Deve solo trovare l'appassionato interessato alle sue modifiche, e alla attenta manutenzione fatta in garage.
    Sicuramente sara' piu' difficile accalappiare il collezionista che voleva un pezzo particolare, completamente originale, dal chilometraggio estremamente basso e peraltro con un chiptuning ufficiale e dimostrabile (anche se i collezionisti solitamente vogliono anche tutte le cartacce di accompagnamento e questa macchina non ha seguito le indicazioni temporali di Saab per i tagliandi presso la rete ufficiale. Peccato. Non sarebbe costato molto e avrebbe permesso di infiocchettare il tutto a dovere, allargando il bacino degli interessati).
     
  2. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Infatti era proprio questo che intendevo, vista anche la rarità del mezzo...poi ognuno con la propria auto ed i propri quattrini ci fà ciò che vuole.
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si, perché sono stati fatti secondo uno standard preciso, perché documenta gli interventi svolti, perché è ciò che interessa per far valere eventuali garanzie residue, perché è ciò che potrebbe interessare a chi forse la acquisterà da me.
    il bollino può non essere sinonimo di lavoro ben fatto, ma c'è. Ciò che viene dichiarato dal proprietario potrebbe anche essere del tutto campato in aria, o eseguito in modo non adeguato per incapacità, distrazione ecc.., che ne so io che quel che mi racconta è vero?
    Ci sarà chi usa buoni prodotti, ma anche chi raffazzona improbabili tagliandi casalinghi per risparmiare o per sentito dire.
    no grazie.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se mi pagano il prezzo pieno forse, per un solo euro in meno no, tra sistemazioni, tagliando totale e sostituzione preventiva di tutte le 6 bobine accensione (problema che capita causa troppo calore nel vano motore pieno) per evitar magagne non ha difetti dentro, fuori e di meccanica, con 34mila km poi a questo prezzo, le altre con 100mila km e anche oltre le vendono a prezzi piu' alti per assurdo, e' l'unica in Europa con cosi' pochi km.
    Considera che pari prezzo non trovi nulla pari condizioni e km di nessuna marca a questo livello, una utilitaria con 10 anni e 50/60 mila km la paghi 6000euro spesso e volentieri, senza considerare poi chi e' appassionato del marchio e la cerca non come semplice auto ma volutamente per altro.

    A dire il vero non c'e' nulla perche' nulla deve esserci in teoria.
    Secondo il computer di bordo sarebbe ancora al 41% per la scadenza del tagliando dall'ultima volta che se ricordo bene era il 2012.
    Ma non avendo percorso km per 3 anni, solo movimentata per non farla stare ferma nel box, l'olio era ancora buono anche come colore.
    Ok, ci sarebbe la scadenza temporale dei tagliandi, ma il computer cosi' diceva.
    Considera poi che in teoria non esiste piu' la rete ufficiale Saab, c'e' ancora l'officina, ma ora un tagliando ha la stessa valenza che fatto in una qualunque altra e il discorso decade, nessuno ha piu' il marchio Saab.
    Appunto quel che ti dicevo e' che questo presunto ma spesso disatteso standard dei tagliandi ufficiali e' piu' teoria che pratica.
    Fatti in conce con il bollino presumono certe cose ma come ben sai leggendo vari report nei forum la realta' e' ben diversa, il bollino e' una garanzia di facciata.
    Alcune conce poi usano olio diverso e di scarsa qualita', filtri non originali del marchio per risparmiare (anche se a volte su filtri e ricambi non trovi il loro logo ma quello del produttore ma in scatola con marchio della macchina).
    Ovvio anche il resto che dici, io so come lavoro e con cosa, effettivamente i tagliandi fatti da pinco pallino se non lo conosci o dalla officina idem sconosciuta Peppino o' meccanico lasciano dubbi, pero' io conservo le ricevute a provare cosa ho usato per cominciare e gia' entrando nel box e vedendo la dotazione di attrezzatura uno si fa una certa idea rispetto a chi ha due chiavi inglesi a malapena ;)
    Mettici pure le foto che ogni tanto allego e le prove le ho se non pari anche meglio del bollino della conce.
    Ovvio ancora che se sei in garanzia i tagliandi li fai solo in conce, mi riferivo ovviamente a quando e' scaduta.
    Se poi il tagliando in conce o altro come le pastiglie freni non ha costi eccessivi anche io lo preferisco e mi evito la rottura, a volte ci risparmio pur mettendo prodotti migliori, altre e' solo una rottura.
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non devi convincere me, devi convincere l'appassionato. Che non e' il collezionista.

     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ho fissato l'appuntamento per la rullata Giovedi' 29 Ottobre, cosi' vediamo se e quanto effettivamente faccia guadagnare in cv levare il cat secondario lasciando il primario.
    L'ideale sarebbe sempre rimappare poi per finalizzare meglio la modifica, ma la centralina ha comunque un suo range di autoadattamento e avendola gia' con la mappa Hirsch lascio stare.
    Ci sono mappe che van anche parecchio oltre, ad esempio Maptun ha pacchetti pronti oltre 300cv, ma salendo di cv ci son da montare anche componenti meccanici diversi.
    A mio avviso su una trazione anteriore non vedrei ideale metter piu' di 300cv, sulla Aero a trazione integrale invece l'unico limite e' quello per cui i componenti meccanici sono studiati per non aver danni.
    Vado da Monza Garage a Biassono, subito vicino all'autodromo, nota officina concessionaria del marchio Radical, si occupano di elaborazioni e lavori d'officina per auto di ogni genere, ma per lo piu' ci vanno supercar e si occupano di auto specifiche uso pista e gara, fanno anche servizio clienti in pista e offrono pacchetti noleggio auto da pista con il team a seguire.
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Infatti, al pari di come ho convinto chi ha preso la mx5 con un faldone di documentazione alto 10 cm e non solo belle parole ;)
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ottimo! Sara' il solito successo annunciato. Io non ne ho dubbi.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    io posso sapere come lavori tu e quello che fai tu sulle tue auto perché ti seguo, qui, da qualche anno.
    ma non posso fidarmi di quel che mi dice uno qualsiasi.

    quando ho rientrato l'f11 (auto diesel del 2012 rientrata nel 2019 ), me l'hanno valutata 17500euro (incredibile) subordinatamente alla presenza del libretto tagliandi, altrimenti picche.
     
    Ultima modifica: 15 Ottobre 2020
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    diciamo che c'è più gente che cerca quel tipo di auto per la praticità e i costi irrisori. paragonare quei prezzi a quanto vorresti vendere un 2 litri e 8...
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Comincio ad avere dubbi, quando l'ho presa non ci ho messo mano personalmente, adesso lavorandoci si e' creata una nuova simbiosi ed ho visto altri lavoretti da fare per riportarla al 100% del mio standard qualitativo e mi riporta nel box, dubito la lascero' andare prima che sia passato del tempo.
    Stavo per levarla ma lascio comunque l'inserzione per curiosita', veder magari qualcuno che prova a fare offerte al ribasso e' divertente sapendo che se lo puo' scordare dato che non ho nessun interesse a vendere.
    Se poi dovesse presentarsi uno meno pitocco che sa che si trova molto di peggio a meno del mio prezzo si vedra'.
    Ovvio, concordo sotto questo aspetto, diciamo che o uno mi prova quel che dice o anche io non mi fiderei e punterei piuttosto a qualcosa con tagliandi ufficiali.
    Ma come detto li considero non tanto perche' penso che in conce facciano miracoli rispetto ad altre officine generiche, ma per i km certificati.
    Il buono di tutti i lavori successivi che ho fatto da altri e' che certificavano anche i km riportati sulle fatture e ricevute di vario genere, quindi ho comunque uno storico documentato.
    Be' direi ovvio questo ragionamento, auto benzina potenti da noi per il costo della benzina e i consumi non sono facili da vendere, mettiamoci poi la moda dei suv che prevale su berline e stw.
    Infatti spesso chi le ritira sono conce che esportano o hanno contatti con chi lo fa, all'estero vendono decisamente di piu' con assicurazione, bollo e benzina meno onerosi.
    La Volvo S40 T4 che ho dato dentro per la Saab ha ricevuto una ottima valutazione dato che la conce la cedeva direttamente ad un commerciante estero, dovrebbe esser finita in Libia o posti similari.
    La Z4 e' finita direttamente in Costa Azzurra, non credo per i cv motore ma perche' le cabrio due posti son poco diffuse da noi essendo auto per single o seconde auto.
    Per la Saab quando chiedevo un preventivo per la macchina successiva appena nominavo il motore potente a benzina storcevano subito il naso sapendo che qua son mattoni da vendere.
    Si vedono si auto potenti a benzina in giro, ma mica tante, sono oro quando la conce le vende ma la stessa conce quando le deve ritirare le valuta come bronzo ;)
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ho preso un po' di misure dei mozzi, i cerchi che ho mi piacciono, ma li trovo un po' troppo in dentro, quindi sto valutando dei distanziali.
    Quando andro' per la rullata mi devono fare un check per propormi le misure applicabili.
    Questa volta ho usato il cric piu' grosso a profilo ribassato specifico per auto con assetto basso, non dovendo fare lavori ma solo smontare due ruote per prendere delle misure non ho usato i cavalletti, il cric grosso sarebbe troppo ingombrante per poter poi mettere i cavalletti di fianco come faccio con quelli piu' compatti.
    20201015_192420.jpg
    Per riavvitare i bulloni ruota lo faccio a mano con questa prolunghetta zigrinata, per la Saab si usa la chiave del 17
    20201015_191157.jpg
    Poi si usa la chiave a cricchetto, per questi cerchi la coppia di serraggio e' 110Nm.
    I bulloni sono di tipo conico con filetto lungo 2,5cm M12 x 1,50 x 25, interasse fori cerchio 5 x 110, diametro foro centraggio 65,1
    20201015_190621.jpg 20201015_190657.jpg
    I cerchi sono Saab Alu 65 18 x 7.5 ET41 prodotti dalla Ronal, ho fatto delle foto del retro con i dati presenti sul cerchio se dovessero servire a qualcuno
    20201015_183742.jpg 20201015_183757.jpg 20201015_183808.jpg 20201015_183826.jpg 20201015_183833.jpg
     
    A RICKY74 piace questo elemento.
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La Saab Aero ha delle pinze anteriori di tutto rispetto, anche nella forma sembrano pinze del tipo piu' performante
    20201015_192958.jpg 20201015_193039.jpg
    I dischi freno van ripuliti bene prima di rimontare le ruote, qua presenta segni superficiali di ossidazione, mozzo sporco del lubrificante precedente, fori e filetti idem con segni di ossido.
    20201015_183932.jpg
    Spruzzo svitol nei fori bulloni e infilo uno scovolino metallico per levare il grosso, poi rifinisco con un panno avvolto su un cacciavite.
    Con una spazzola in ferro rimuovo ossido e sporco da punto appoggio del mozzo.
    Per evitare ossidazione e che mozzo e ruota restino incastrati sul mozzo centrale si mette del grasso in rame ad alte temperature, cosi' che il foro del cerchio non resti incollato.
    In questa foto lo si vede ripulito
    20201015_185236.jpg
    Nella scelta dei distanziali si deve fare attenzione alla lunghezza del mozzo centrale, in questo caso ho queste misure.
    Mozzo posteriore lunghezza 17mm
    20201015_184218.jpg
    20201015_184548.jpg
    Mozzo anteriore lunghezza 15/16mm
    20201015_193319.jpg
    La misura dipende, perche' come si vede bene il mozzo ruota ha un diametro regolare sino a circa 15mm, poi prosegue ma restringendo diametro, quindi dipende dal distanziale che si va ad installare se va perfettamente a contatto del piano appoggio e dalla forma del suo incavo.
    Con distanziali da 5 e 10mm non ci sono problemi non avendo il collare centraggio ruota, ma tutte le altre marche sono quindi a rischio vibrazioni, tranne la ST (che fa parte della KW) che ha distanziali con anello di centraggio in materiale plastico, ma solo per il distanziale non avendo il collare per il cerchio.

    https://www.st-suspensions.net/wheelspacerfinder

    [​IMG]
    Per quanto riguarda invece altri distanziali da 12mm a salire hanno anche il collare centraggio cerchio, questo implica che coprono il mozzo centrale ruota e se piu' lungo non permette di farli combaciare alla base.
    Ad esempio nel mio caso con mozzo ruota con spessore 15mm un distanziale da 12mm resterebbe staccato di 3mm.
    [​IMG] [​IMG]
    Questi calzano coprendo il mozzo della macchina e hanno poi il loro mozzo di centraggio ruota, quindi il mozzo della macchina deve poter essere contenuto in essi perche' vadano in appoggio.
    Nel mio caso con 15mm di lunghezza mozzo ruota dovrei mettere o uno da 5 e 10 senza collare di centraggio, o uno maggiore con collare e spessore minimo pari al mozzo ruota, quindi da 15 o 16mm.
    Il problema poi e' se si ha assetto troppo basso, se si e' soliti caricare persone e cose sulla macchina che scende, se l'assetto e' morbido o rigido, in base a questi fattori si prende la distanza tra gomma e parafango interno o parafango esterno, la seconda misura con assetto basso e auto carica porta a contatti tra gomma e parafango, salvo in alcuni casi rollare il parafango interno, ovvero piegare il bordino interno cosi' che si aumenti lo spazio tra parte interna e gomma.
    La misura dei distanziali poi non deve essere eccessiva perche' sposta il centro ruota verso l'esterno e aumenta la leva.
    Quindi meglio non eccedere oltre 16/17/20mm a seconda del caso.
    C'e' chi erroneamente parla di usura cuscinetti ruota, ma sbaglia, poco importa che si usi un distanziale o cerchio con ET piu' basso (ET basso cerchio piu' in fuori, ET alto cerchio piu' in dentro), in ogni caso varia la misura dell'ET, ad usurare i cuscinetti non sono i distanziali ma un ET troppo basso, sia che lo si ottenga con distanziali che con cerchi diversi.
     
    Ultima modifica: 16 Ottobre 2020
    A RICKY74 piace questo elemento.
  14. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Molti produttori di cerchi offrono la possibilità di personalizzare l'ET, evitando distanziali, colonnette o posticci...sui miei JR hanno realizzato l'ET a specifica.
    N.B.
    Usa il calibro per quel tipo di rilievi, non il metro da sarta >:>
     
    Ultima modifica: 16 Ottobre 2020
    A rich20 piace questo elemento.
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Idem per i miei Team Dynamics. ET e PCD a specifica. Credevo che i distanziali si usassero ancora solo sulle Punto tuning, ma quelle da raduno nel supermercato.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  16. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Mi hai tolto le "lettere dalla tastiera", ahahah...pensa che volevo citare la SAXO VTS >:>
    In effetti molti produttori offrono il cerchio "blind" personalizzabile con ET e BCD (bolt center diameter - traduzione per @huskywr240 in quanto carente in materia >:>)
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    allora io mi tiro fuori :D
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    No, non vale neanche usare il righello della scuola, quello per il pisello.
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    anche perchè bisognerebbe averlo dritto, meglio quello da sarta :D
     
    A wpc692 piace questo elemento.
  20. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
    Boccio i distanziali, neanche sul Saxo VTS ! :lol:

    Mi metterei alla ricerca di questi:

    saab-turbo-x-2008-42.jpg
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina