La mia QUARTA turbina | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

La mia QUARTA turbina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Matteo310881, 31 Agosto 2012.

  1. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Giò a me dopo 30 mila appena fatti dietro segna 28 mila per le pastiglie e davanti 70 mila :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non è fatto di step a mio parere ... Praticamente farei le pastiglie davanti a 58 mila km e quelle dietro a? 100 mila?

    Le cose sono due, o ho pastiglie dopate o uso il freno con testa nonostante sia il mio primo automatico oppure non freno mai e corro alla Dominic Toretto ahahahahah

    Ti faccio un'esempio, tornando da Cortina ecc ecc mi sono fatto tutta la statale tornati ecc ecc in M dove tutti erano sempre attaccati al freno anche per il nulla quando bastava scalare ed usare freno motore un pochettino, la mia amica che era dietro a me con la Golf mi fa ma non freni mai? Avrò frenato tre volte in tutti i km di statale ... la gente non sa guidare e si lamenta poi come quelli che su questo sito cambiano pastiglie a 30 mila ed i treni di gomme come le mie gli durano si e no a loro dire 25 mila km ... Io la chiamo guida da cani e basta.

    Per tornare al problema turbina super riconosciuto ti faccio una domanda come hanno fatto negli ultimi post non sapendo come guidi, scaldi bene la macchina, cooldown turbina? Ok che se ne sono rotte troppe ma se già è un difetto riconosciuto su quel modello e uno la guida in modo forsennato si accentua ancora di più, alle volte bastano 5 7 km appena accesa per scaldarla per bene e un minutino prima di spegnere tutto per evitare tante grane.

    Altra cosa a questo punto a mio parere andare da un preparatore e farti montare una turbina Garret diversa e maggiorata per ovviare a possibili rotture di ... future? No?
     
  2. Matteo310881

    Matteo310881 Aspirante Pilota

    21
    0
    31 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 2006
    Io non mi sto lamentando della pastiglie.

    La temperatura perfetta al grado non posso dartela visto che hanno preferito mettere un'inutile lacetta del consumo istantane piuttosto che una della temperatura, comunque ti assicuro che non parto dal garage con il piede piantato sull'acceleratore.

    Comunque non si spiega un intervallo di rottura cos' diverso tra una turbina e l'altra visto che non credo di aver cambiato il mio stile di guida e le mie abitudini, inoltre i precorsi che percorro sono variati veramente di poco negli ultimi anni.

    "elaborare" la macchina sostituendo la turbina con una di altro modello a mie spese perché dovrei farlo? I 40000€ che ho dato a BMW erano buoni perchè devono darmi un prodotto palesemente difettoso continuando a farmi pagare dicendomi che la garanzia sul pezzo sostituito in garanzia non vale???

    Se un prodotto che io vendo è difettoso lo sostituisco e se e difettoso anche il pezzo sostituito lo cambio al cliente e mi attacco....

    Probabilmente comunque è anche colpa nostra, se ci fosse stata una class action contro BMW italia (o altre aziende ma qui stiamo parlando di BMW) per questo o altri difetti/problemi invece di pagara in silenzio o trovare soluzioni alternative (tipo cambio modello turbina) probabilmente saremmo più ascoltati e tutelati invece di essere visti dalle grandi aziende solamente come "polli da spennare"
     
  3. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    D'accordissimo sul fatto che sia scandaloso,a maggior ragione su una bmw che comunque costa dei bei soldini.

    Sono anche io dell'idea che dietro a tutta questa moria di turbine ci sia qualcosa di "sballato" sulla tua vettura che causa o perlomeno facilita la rottura della stessa.

    Non so se facendo causa ottieni qualcosa,questo non posso dirtelo,so solamente che loro fanno scelte aziendali dove la soluzione finale è il minor male per loro e non stanno dietro al privato e alle sue proteste.

    Penso che sia una politica sbagliata e irrispettosa ma sulla quale è difficile purtroppo avere la meglio.
     
  4. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Ho capito benissimo che non ti lamentavi delle pastiglie, ho ripreso un secondo una cosa postata sopra, non sono ancora arrivato a livello Forrest Gump.

    Condivido il fatto della rottura immotivata, ma avendo avisto persone che guidano come cani e si lamentano di tutto lo chiedevo come te l'avrebbe chiesto anche Peppino il meccanico non conoscendo le abitudini di guida altrui.

    "Elaborare" è una parola un filo grossa ma era dettata dal fatto logico di dire, se non ti passano la turbina in ogni caso i soldini li tiri fuori di tasca tua in un modo o nell'altro, quindi perchè tirar fuori soldi per una turbina che sai che forse si romperà di nuovo invece a questo punto di prenderne una compatibile o leggermente maggiorata per evitare la sostituzione futura?

    Tutto qua.

    Parli di class action quando ben sai che in Italia siamo quattro quaraquaqua per tutto come popolazione, questo non vale solo per la turbina ma anche sui modelli come il mio e non solo per le catene di distribuzione ecc ecc e cosa si è risolto? Nulla

    Se una persona ha soldi e tempo da perdere, prende un'avvocato che contatterà Bmw Italia ecc ecc ecc e via con i tempi biblici italiani e buona fortuna
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai centrato perfettamente il discorso sullo step ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tornando IT, ripeto, anche riallacciandomi a quanto osservato da M335A, potrebbe trattarsi di un problema che non riguarda la turbina, ma qualcos'altro, come l'elettronica di gestione del motore...
     
  6. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Dubito ultimamente sulle capacità dei meccanici Bmw, loro non si preoccupano di risalire al problema, cambiano il pezzo e ciao. Meno dispendioso in termini di tempo e più remunerativo in utile netto per loro. Un po' come la boiata che mi hanno raccontato sulla cinghia l'altro ieri ...

    Il tutto sta a trovare la concessionaria ONESTA cioè gestita da gente onesta e la vedo dura
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Già...
     
  8. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Infatti a livello di manutenzione non ti si può imputare nulla, però secondo me il cambio olio e filtri è meglio farlo ogni 20mila km max, e il recupero vapori olio ogni 40-50mila va cambiato e va messo quello a decantazione. se non lo richiedi espressamente quello non lo cambiano.

    Chiaro che questo è un consiglio per cercare di prevenire i problemi e per provare a salvaguardare la turbina.

    Anche se comunque ripeto che 3 turbine in 40mila km è una presa per il culo e ci deve essere qualche componente che manda la turbina a puttane altrimenti è impossibile.
     
  9. sventapapera

    sventapapera Kartista

    102
    2
    11 Ottobre 2011
    Reputazione:
    14
    bmw320i now 335 M-sport
    Il meccanico BMW e' un dipendente e purtroppo fa quello che gli viene detto dal capomeccanico che ha sua volta fa quello che gli viene detto dal responsabile della concessionaria che al 99% delle volte e bravo a venderti l'auto ma non sa dirti quanti cv ha.Figuramoci se gli salta per la mente di andare a monte di un problema!!!

    Sentendo qua e la tutti questi problemi sono sempre piu convinto che e' meglio affidarsi ad un meccanico di fiducia(e ce ne sono)capaci del loro mestiere che al presentarsi di un problema vanno a fondo e te lo risolvono definitivamente.Poi sono consapevole che chi compra un'auto nuova e' costretto ad andare da loro a farsi prendere per il culo!!!
     
  10. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    E ne conosco di meccanici bravi ma nel suo caso una turbina che dura 20 mila km fa ridere sul suo modello come la cinghia che mi sfonda il motore nel mio e tendono a non cambiarti nulla e poi?

    Abbiamo il diritto di andar la e rompegli le palle.

    Per tornare al discorso meccanici Bmw penso che una buona percentuale se non gli dai una presa OBD non sanno nemmeno dove guardare ad occhio od ascoltare ad orecchio, sono le nuove leve nate solo con la tecnologia e senza manualità sempre che non sia una passione che portano nel tempo libero.

    Una volta quando lasciai la la macchina per qualche giorno tornai con la Delta con mio padre, tutti a chiedermi che avevo fatto alla macchina, apro il cofano e non sapevano dov'erano i pezzi e come si chiamavano. Penso d'aver detto tutto
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    tempo fa , non ricordo dove, ho letto un articolo secondo il quale almeno il 30 % dei motori diesel sono taroccati...

    d'altra parte un buon campionario lo si vede nel forum ; c'è sempre qualcuno che "ambisce" ad avere dai motori 2.000 40-50 cv in più.

    a questo punto comincio a non meravigliarmi più delle morie di turbine; questo non significa naturalmente che i motori di serie non possano avere problemi; anche la mia 320 d a 50.000 km ha reso l'anima eppure era strettamente di serie e la usavo con scrupolo assoluto;

    tuttavia mi piacerebbe avere una statistica precisa e una correlazione tra rotture e modifiche
     
  12. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    quoto ! ma sta moria di turbine. . come gia' detto non e' nuova a bmw . . il530d e39 pre rest. soffriva di questo . . conosco persone che andavano tranquille,manutenzione regolare, eppure hanno cambiato 3 turbine in 70 milakm . .

    ovvio che chi rimappava e poi "giu' tutto" spaccava anche il motore (collettori asp.)

    se guardate quattroruote affidabilita' dell'epoca.. a detta di bmw avevano sbagliato la geometria delle palette, che poi dicono . . di aver modificato , ma che bmw non sappia dove sta il problema,non ci credo !

    grazie , ho contattato la turmax, veramente professionali . .
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao sr,

    la BMW non produce turbine; le compra alla Garrett o alla Mitubishi, che io sappia....

    se ne deduce che alla BMW resta la responsabilità della selezione dei componenti...

    leggevo che all'epoca dei primi problemi ci sarebbero state delle accuse ben precise al fornitore...

    ma sembra che la cosa non sia mai stata risolta definitivamente....

    d'altra parte immagino che il fornitore metta a disposizione diversi tipi di compressori e al costruttore spetta la scelta in funzione di test al banco e prove su strada; la mia impressione è che questi componenti siano risicati al massimo( materiali e progetto)e spesso quindi( complici forse anche i taroccamenti) si superi i limiti di resistenza...

    ho potuto esaminare bene la turbina della mia ex macchina, ebbene esisteva un gioco radiale dell'albero della girante nettamente visibile, almeno di 1 mm....

    quindi i cuscinetti erano stati soggetti ad usura meccanica progressiva tanto che l'alberino della girante, come detto, sembrava "ballare"....dopo soli 50.000 km, saluti
     
  14. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    quoto tutto ! sono consapevole che la bmw non produce turbine . .

    ho descritto quanto letto anni fa su quattroruote, ci dicono quello che vogliono . .

    infatti sapendo che bmw non fa turbine . . perche' fare un articolo e dire che bmw aveva sbagliato . .

    bisogna lasciar perdere . . e' inutile,tempo perso.

    saluti anche a te !

    andiamo tutti alla turmax ! e ci facciamo una turbina come si deve !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2012
  15. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    Quoto sulla competenza media dei meccanici. Io ho 24 anni, ho lamentato per un anno vari problemi. L'ultima volta spiegavo loro del problema alla distribuzione ancora in best4 (uno dei classici degli n47 e di cui ho un video e anche tramite youtube è incontestabile il rumore) e mi trattavano da 24enne, ovviamente non all'altezza delle loro conoscenze. scaduta la best4, il rumore aumenta e mi fanno "1100 euro"...dopo un mese mi ripresento e trovano acqua in un cilindro: dobbiamo rifare il motore e ovviamente la distribuzione fatta un mese prima sarebbe stata letteralmente BUTTATA. Mi son attaccato al servizio clienti per 1 mese ogni giorno per far valere i miei diritti.

    Questo perchè è gente che ti dice "Ho collegato l'auto al pc ma non mi dava errori!" :lol:

    Il nostro amico può anche mettersi l'animo in pace: se è un errore elettronico non glielo troveranno MAI #-o
     
  16. Matteo310881

    Matteo310881 Aspirante Pilota

    21
    0
    31 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 2006
    Ammettiamo che la mattina si prenda la macchina dal garage e di parta a razzo fino al lavoro e poi ci si ferma e si spegne di colpo...

    L'unico componente che ne risente è la turbina? Nessun'altra parte del motore può restare danneggiata? Ripeto che di motori non ne capisco nulla o quasi per questo mi sono sempre affidato alla concessionaria ufficiale anche al termine della garanzia (ho sempre pensato, magari sbagliando, che costano di più ma perlomeno avranno la "chiave" giusta per fare la manutenzione sulla loro auto...)

    Adesso provo a contattare BMW italia vediamo cos'hanno il coraggio di dirmi....
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ne risente soprattutto la turbina, ma non solo: anche ai pistoni non fa bene la tirata a freddo (fasce elastiche, bronzine, ecc.).

    E' buona norma non tirare MAI prima di aver mandato in temperatura il motore.

    In 22 anni di patente non l'ho mai fatto e di problemi ne ho avuti sempre pochissimi, nonostante abbia sempre sfruttato sino all'ultimo cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Matteo310881

    Matteo310881 Aspirante Pilota

    21
    0
    31 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 2006
    Un'altra considerazione:

    Tutte e quattro mi si sono rotte in marcia e mai in accensione/spegnimento è normale?

    La penultima in accelerazione entrando in autostrada (calo di potenza di colpo in prima corsia con camion che arrivavano da dietro....) l'ultima invece in marcia normale ai 50-60km/h
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il momento in cui salta non è significativo. Se è usurata o danneggiata, ogni momento può essere buono. Certo è più facile accada sotto carico, ovvero quando comincia a comprimere l'aria.
     
  20. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    salve ragazzi, come più volte ho scritto, la colpa di tutto questo è da imputare unicamente alla manutenzione di alcuni centri BMW. secondo me, e quest'ultimo ne è la prova, la manutenzione viene fatta un po troppo alla carlona, in breve se ne fottono! basti verificare che la maggior parte degli utenti che ha problemi sono clienti affezionati alle officine bmw. vi sembra normale??? la mia ha quasi 150.000Km e cambio olio ogni 15000 km e pulisco il circuito con un prodotto apposito per il motore ogni 50.000 km e ad oggi nessun problema. sarà fortuna oppure altro ma ho benedetto il giorno in cui è scaduta la garanzia ufficiale usufruendo della professionalità del mio meccanico.
     

Condividi questa Pagina