Concordo in pieno sulle altre foto, non c'entrano veramente niente, ma perchè quelli nella foto sopra no? Mi sembrano uguali ai tuoi... e vogliamo parlare della stratos li accanto???
si quella foto era in mezzo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la Stratos era davanti a me dopo metto altre foto fatte in piazza in primo piano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ah ok Domanda da profano: quanto costa al giorno d'oggi mantenere una macchina come la Delta? Non da usare come macchina da tutti i giorni naturalmente, ma come seconda macchina da trattare coi guanti e da tirare fuori ogni tanto.
Eccoti accontentato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Altro calcio sui denti a questo
Dipende se è sempre stata tua come nel mio caso o l'hai presa usata e sopratutto da chi l'ha usata. Io ci ho sempre messo mano dai 18 anni in su visto che era di mio nonno, lui fino a sei mesi fa (finchè non è venuto a mancare) l'ha sempre accudita come fosse una statua. Ogni 1000 km la controllava anche alla bellezza di 87 anni. Poi dipende se ci sono rotture straordinarie o se si sono fatti upgrade a livello meccanico, estetico ecc ecc Per adesso io quando ci giro faccio sempre quello che ho fatto, ogni mille km controllo olio e lo cambio, filtri vari e poi se ho dubbi la porto da un mio caro amico che la conosce alla cieca visto che l'abbiamo smontata e rimontata decine di volte. Cmq poca cosa per adesso ma calcola che io mi sono fatto fare pezzi estetici uguali in vetroresina e pezzi anche di ricambio di quasi tutta la scocca e poi ho rifatto mezzo motore ed è praticamente nuovo pezzo per pezzo quindi penso che per altri 20 anni starà ancora in piedi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
MagniFICHE!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A parte quelle con i cerchi "Nun' ze possono guardà!!" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
rep+ per Nauma,da quande appassionato delle vecchie glorie italiane,posso dire ORGOGLIO ITALIANO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Concordo con l'espressione "fallica" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Però è anche da questo che si vede la passione che uno ci mette, complimenti! A comprarne una invece mi sa che è un po' un bagno di sangue o sbaglio? Perchè l'appassionato non credo che la venda così su due piedi, quindi su quelle che si trovano in vendita in giro sicuramente ci sarà da farci su qualche bel lavoretto.... a livello di ricambi com'è messa? Si trovano ancora o è un casino?
eh si mi danno del maniaco per sta cosa e non solo per quello /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> al raduno all'Elba mi hanno aperto il motore e quando l'hanno visto lucido mi hanno chiesto se l'avevo cambiato e invece l'avevamo smontato e pulito pezzo per pezzo con il mio meccanico, una settimana di lavoro a tempo perso ma l'abbiamo fatto nelle giornate/nottate noiose, una volta all'anno giochiamo al piccolo chirurgo e la smontiamo pezzo per pezzo quasi. ha due effetti piacevoli, uno scaricare la tensione della vita quotidiana e l'altro di tenere la macchina alla perfezione
Oddio se uno cerca, non in internet di certo qualcosa si trova ancora. O si ha fortuna e si trova qualcuno che per motivi economici deve venderla e quindi si fa pressione su quello ma difficilmente a chi ci ha speso migliaia di euro la si strappa a prezzi onesti (e giustamente anche) perchè chi come me ha lanciato quasi 15 mila euro in 20 anni non me la si sfila per una pipa di tabacco. Ok che io in garage di la dove è parcheggiata ho molti ricambi presi anni orsono quindi sempre che non mi cada un meteorite sul garage la macchina non avrà problemi di ricambi o altro. I ricambi si trovano ancora, anche perchè fate conto che c'è chi fa ancora gare con quelle macchine e ci sono Team che si fanno arrivare pezzi apposta per quello quindi si trovano, non costano poco ma dipende anche da che pezzi servono. Io ho la fortuna di conoscere, per parti estetiche, chi lavora diversi materiali e ho tutte le specifiche costruttive su carta quindi li non ho problemi. Per i cerchi ho due treni di cerchi inscatolati visto che il mio padrino lavora al reparto corse Speedline e anche li ho i cerchi originali per ogni evenienza. Per i pezzi motore all'epoca presi varie cose e per adesso non mi si è rotto mai nulla di importante (mi tocco) quindi penso di star sereno ma come ho detto prima ho speso 15 mila euro di pezzi di cui 10 mila sicuri fermi in garage. Per me il problema vendita macchina non si pone perchè ha un valore affettivo anzi se ne trovassi una che dico io prenderei anche la seconda a dire il vero ma i soldi scarseggiano e non posso purtroppo
Ma mi domando, credo a nome di tutti, ci fai qualche foto degli interni? sto sbavando.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Appena ho tempo utile e mi faccio prestare la reflex le faccio... alla fine non mi sono mai comprato una reflex o macchinetta decente ahahahah che barbun /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Noto solo ora, sei di Venezia quindi siamo vicini di casa!!!! quando i vediamo? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche di più avendo casa a Preganziol anche /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ah lo chiesi fatalità a Gio72 ieri in Pm un mezzo raduno in zona ma sono tutti incasinati cmq appena ho tempo utile visto che è un periodo un po' così ci vediamo...ultimamente l'ho lasciata a casa del mio meccanico così la fa girare un po' lui visto che è un po' che non la tocco
ti fidi proprio eh... io sono geloso delle mie cose, figuriamo se fossero "rare"...il problema non sempre dipende da te sulle strade.... ma, premesso che ormai l'uso che ne fai non ha senso discuterne, ma quanto consuma? ho sentito tante di quelle cifre che non ho ancora capito quanto vicino deve essere il benzinaio.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
bhè è come se fosse anche sua visto il tempo che ci ha sempre investito, so per certo che la tratta meglio di me e se ci gira di certo non va a farci la spesa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma solo per lasciarla in moto e farci un po' di km quando serve. questione consumi...bhè andando a velocità passeggio diciamo che ho constatato un 9 massimo 10 km litro in media, quando la si strattona diciamo che penso vada sui 4 circa. calcola che alla fine la guida la si adatta come con le auto che usiamo tutti i giorni, alle volte si è sereni e si va tranquilli e alle volte più allegrotti, certo se passo in città non mi metto a sgasare altrimenti dopo 50 metri mi fermano e mi rompono i maroni, le tirate le ho fatte si e no in montagna non di certo in pianura sempre che non mi trovassi qualche cretino che al semaforo con qualche porsche ecc ecc voleva mettersi a gareggiare come mi è capitato un mesetto fa per andare a Treviso ma in quel caso uno spazio da semaforo a semaforo basta per far capire le cose dovute, poi in simpatia si tira fuori la mano accennando un saluto gioviale e stop...c'è chi è contento e gli hai fatto svoltare la giornata e ti saluta e chi se la prende come gli avessi ammazzato il cane ma quelli sono problemi mentali loro e non miei di certo.