La mia prima radiocomandata: BIRU' la piccola BMW

Discussione in 'Modellismo' iniziata da SniperBMW, 26 Febbraio 2014.

  1. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Come quello che mi ha consigliato (marzo) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi ha speugato la procedura e le varie opzioni, compresa la carica da "riposo"... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per ora provo a vedere quanto dura quella comprata oggi: se la scimmia salirà al punto da consumare totalmente la batteria, sicuramente me ne doterò di altre. Grazie del consiglio! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS: quanto dura in media una batteria del genere? Immagino il consumo cambi in base a come si usa, ma il linea di massima quanto può durare circa?
     
  2. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    la prima carica con il bilanciamento.

    non farla mai scendere a zero xche dopo un paio di volte le devi buttare.

    le lipo non lasciarle cariche al massimo se non le usi.

    quando fai la ricarica devi tenerle sotto occhio xche possono prendere fuoco non è uno scherzo.

    la batteria dura circa 20minuti e dipende dal motore se è potente e anche dai (mah) e da (cc) di scarica

    esempio una batteria da 6000mah da 60cc con motore da 17.5t fai in torno i 30minuti.
     
  3. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    questo è il video che mia ah fatto Marco che ci siamo visti una sera

    la mia buggy 2wd con motore da 10.5t con pignione da 26denti.

    corona diferenziale da 81denti da allungo.

     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ottimi acquisti (mirati)

    per la batteria lipo.

    le LIPO non sono come le nimh, le quali possono essere utilizzate fino a quando il modellino va talmente piano da indurci a ricaricare la batteria.

    le lipo NON devono MAI scaricarsi sotto una certa soglia.

    tali tipologie di batterie non devono scendere sotto un certo voltaggio, altrimenti si deteriorano irrimediabilmente.

    (diciamo che non debbono scendere sotto i 3v per cella)

    la tua è una lipo "2S", (ovvero composta da due celle in serie)

    infatti eroga una tensione nominale di 7,4v

    tale tensione si riferisce alla batteria durante l'utilizzo.

    ma appena carica eroga anche oltre 8v (più di 4v per cella dunque)

    ma non deve mai scendere sotto i 6v.

    come evitare ciò, dato che l'auto continuerebbe ad andare anche a 6v?

    di solito il regolatore (l' ESC) ha un "cut-off", ossia un dispositivo che sotto una certa soglia di tensione taglia l'alimentazione.

    ma non tutti i regolatori ne sono provvisti.

    in questo caso basta dotare la batteria di un "salvalipo", che ti avvisa suonando che la tensione è scesa a livelli di guardia.

    la soglia è impostabile a piacere (puoi impostare di solito un valore compreso tra 2,7v e 3,7v)

    una volta raggiunta la soglia di sicurezza, il dispositivo suona fortissimo, avvertendoti di fermarti e sostituire la batteria, in modo da non gremarla..

    il salvalipo in questione è questo:

    [​IMG]

    come vedi, basta collegarlo alla presa del bilanciamento della batteria.

    esso oltre a suonare, visualizza continuamente sul display la tensione esatta di ogni cella, nonchè la tensione totale.

    tale economicissimo ed utilissimo dispositivo (costa 7 euro),ti permette quindi di verificare il bilanciamento delle celle in qualsiasi momento.

    es:

    dopo l'uso vedrai se le 2 celle presentano discrepanze di voltaggio (ad es: una segna 3,4v e l'altra 3,6v) (in questo caso la batteria ha una cella più deteriorata)

    è utile anche per verificare se e quanto il caricabatterie esegue un corretto bilanciamento..

    vi sono anche altri tipi di salvalipo (senza display), ma dato che costano quasi uguale (3 o 4 euro) li scarteri a priori.

    [​IMG]

    essi infatti NON hanno la soglia impostabile a piacere.

    suonano quando la batteria raggiunge la tensione impostata di default, che non si sa bene quale sia.

    lo stato di carica lo visualizzi solo dal numero di led accesi, ma sono assai imprecisi.

    un altro vantaggio offerto invece dal salvalipo con display è questo:

    puoi verificare se la batteria è idonea all'assorbimento richiesto dal motore.

    mi spiego meglio:

    a vuoto, se misuriamo con un tester la tensione della batteria, rileveremo ad esempio 7,4v.

    se misuriamo il voltaggio durante l'uso, probabilmente noteremo un leggero calo.

    ma se il motore assorbe TROPPI ampere, la batteria va in sovraccarico e si rovina. (e se in quel frangente misuriamo il voltaggio vedremo che cala in maniera importante) (magari per una ventina di secondi scende anche a meno di 6v)

    questo non deve accadere

    la batteria si scalda , e si rovina sicuramente, gonfiandosi e rovinandosi la chimica interna.

    col salvalipo dotato di display, tarando la soglia di intervento ad esempio a 3,4v, puoi fare delle prove.

    se suona quando richiedi le massime prestazioni e pochi secondi dopo smette di suonare, non è perchè la batteria è scarica (in quel caso suona e non smette più)

    è perchè la batteria scende di voltaggio per alcuni istanti, per poi "riposarsi" non appena smettiamo di richiedere troppa corrente.

    impostandolo a 3,4v infatti esso suonerà quando la tensione scenderà a 6,8v dagli originari 7,4. (3,4 si riferisce infatti al valore per ogni singola cella. 3,4x2=6,8)

    questo significa che partendo con una batteria carica, quando richiediamo potenza essa scende di colpo ad un voltaggio basso,facendo suonare il cicalino, per poi ristabilirsi una volta cessato il "superlavoro" cui è sottoposta.(e il cicalino smette di suonare)

    in questo caso la batteria è sottodimensionata.

    io quando uso batterie poco potenti utilizzo questo sistema, per monitorare eventuali eccessi di assorbimento, in modo da evitare di fottere la batteria.

    nel tuo caso specifico la batteria che hai è bella potente, quindi con quel motore non avrai problemi.

    quindi il salvalipo potresti impostarlo tranquillamente a 3v /3,2V, in modo da arrivare a scaricare la batteria fino ad una tensione di 6-6,5v al massimo.

    se scendi sotto quella soglia te la giochi in brevissimo tempo.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46




    ecco il video di mauro

    (utilizzando link non riuscivo a vederlo)
     
  6. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao confermo tutto.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e se il mandi conferma puoi star tranquillo allora.

    per essere alle prime esperienze parti avvantaggiato..
     
  8. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Cattive notizie: dopo essere ritornato al negozio per farmi cambiare lo spinotto, ritornato a casa ho provveduto al montaggio.

    Ebbene, la batteria non alloggia a dovere nella sua sede.

    Inserendola il telaio si "divarica" e non si riescono a chiudere gli "sportelli" che trattengono la batteria.

    Inoltre lo spigolodella batteria tocca la cinghia di trasmisione che gli sfrega contro.

    Non potendo ritornare nuovamente al negozio, ho telefonato raccontando il misfatto. (l'incaxxatura è che fino a Martedì non ci posso giocare.......)

    Mi è stato proposto di alzare quella parte per mezzo di rondelle ma io non ne ho la minima intenzione. La macchina rimane così.

    Quello che mi ha fatto arrabbiare è che il titolare del negozio, colui che mi ha seguito, consigliato e venduto tutto, ha cominciato a storcere il naso per il cambio con una batteria idonea perchè io ho tolto la plastica che l'avvolgeva. Mi racconta che tale pastica occorre per la dilatazione della batteria..... E' vero? Ho davvero fatto questa immane caxxata? Da nessuna parte c'è scritto di non togliere tale plastica che ha tutta l'aria di essere solo una portezione per quando è nuova, da vendere. Non vorrei (lo spero) si confondesse con qualche altra batteria, magari quelle avvolte dalla plastica nera, arrotondate, dove si capisce che è una plastica contenitiva delle stilo che ci sono all'interno.....

    Ecco la foto della batteria con la plastichina rotta per poter essere sfilata. Ho fatto davvero la caxxata delo giorno?

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2014
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mah..

    dalla foto mi sembra una batteria Hard case, ossia con l'involucro rigido .

    in teoria è quello che deve proteggere la batteria.

    diverso il caso delle lipo tradizionali, che sono avvolte con una guaina in plastica.

    però non ne sono certo.

    le mie hard case (anzi, l'unica che ho) la pellicola non l'hanno. Hanno solo l'involucro in plastica squadrato.

    comunque la batteria mica è obbligatorio che si inserisca esattamente come quella originale.

    basta che sia fissata stabilmente e che non interferisca con qualcosa, poi tutti i sistemi di fissaggio son buoni

    io le fisso anche con elastici molto spessi (anelli di camera d'aria della bicicletta)

    l'importante è che in caso di urto non sbatta in giro per il modello..

    potresti anche vedere di modificare l'alloggiamento, e in futuro continuare ad usare batterie hard case della stessa dimensione.
     
  10. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Infatti anche secondo me si tratta solo della plastica protettiva....

    Riguardo al modificare la macchina per far alloggiare quella batteria, non mi garba per niente, soprattutto essendoci quelle giuste e comode, anche se poco meno potenti.

    Sono ancora al super inizio, non l'ho fatta andare ancora in uno spazio più grande di 3 mq. e non ho intenzione di modificarla così radicalmente.

    Un domani, se e quando la potenzierò con motori ed "ammenicoli" più potenti, allora se ne potrà parlare.

    Ora ho solo il desiderio di avere una batteria un po' più prestazionale delle normali e le connessioni più giuste come da te consigliato.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sdraiata no ci sta da quanto ho capito.

    ma messa DI TAGLIO nemmeno?

    poi nel caso la puoi fissare con elastici o fascette, senza modificare nulla
     
  12. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    La batteria può entrare solo sdraiata e sforzando l'inserimento da una parte va a sollevare la parte superiore del telaio. Inoltre gli "sportelli" non si chiudono rrimanendo alzati.

    Più tardi faccio un po' di foto per spiegare meglio.
     
  13. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    La plastica trasparente serve x non farla gonfiare al massimo la tiri via poi prendi il nastro isolante e lai fai su e la tiri forte solo la parte di angoli e centrale.
     
  14. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Scusa se te lo chiedo, ma sei davvero sicuro che quella pastichina occorra per tale funzione?

    Mi sembra strano che tale materiale in tale esiguo spessore abbia quella funzione.

    In ogni caso la macchina non la modifico per i motivi sopra elencati.

    Se non me la riprende indietro mi rivolgerò a chi di dovere per far valere i miei diritti. Anche se sono solo 70 euro, odio farmi prendere per i fondelli ed essere fregato sotto gli occhi!

    Non glie l'ho chiesta/ordinata io bensì io gli ho chiesto un buon prodotto, che duri, di buona marca, senza sperperare denaro ma nemmeno senza troppo badare al risparmio, e che fosse compatibile con la mia macchina, acquistata da lui qualche giorno prima.

    Così non è stato e quindi me la DEVE sostituire.

    Riguardo alla plastichina, se non mi farà vedere un qualsisasi scritto (che non c'è) in allegato alla batteria che vende dove ci sia scritto che NON E' CONSENTITO TOGLIERE LA PLASTICA, allora si potrà parlare di un contributo spese per farcela rimettere (è una semplice plastica termica), ma comunque me la dovrà sostituire perchè non compatibile con la mia macchina, acquistata da lui.
     
  15. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Se è gia diffetosa la riporti in dietro con lo scontrino e ti fai dare un altra.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    digli che lui doveva fornirti una batteria compatibile, mentre non lo è.

    e che se non te la cambia provvederai a far girare la voce sui forum modellistici..

    digli che per tagliar corto gli scali 10 o 15 euro per la plastica, che tanto la batteria la vende comunque (sotto la plastica infatti il case è intonso)

    (comunque in futuro cambia negozio, che in rete trovi materiale migliore a minor prezzo ) (come succede un pò per tutte le merci sul mercato)

    Per contro,il vantaggio del negozio è che hai la consulenza, e che ti cambiano i pezzi.

    se la consulenza è sbagliata e i pezzi non te li cambiano non ha senso continuare a fornirsi da lui..
     
  17. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    A parte il mio surriscaldamento e sfogo qui sopra, penso che troveremo sicuramente un accordo.

    Fino a prima della telefonata, cioè in tutte le tre volte che sono stato in negozio, si è dimostrato disponibile spiegandomi e accontentandomi.

    Martedì vi saprò dire.

    Oggi mi sono limitato a pastrugnare con l'estetica montando i due diversi tipi di ruote aggiuntive.

    Più tardi faccio qualche foto iniseme a quelle per spiegare meglio il perchè della batteria che non alloggia a dovere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    toccherà nel longherone di plastica centrale, che corre lungo l'asse centrale della macchina immagino.

    comunque l'importante è che si risolva.

    vai al negozio col modello e ne provate una dal vivo..
     
  19. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Adesso ho capito la tua batteria mi sa che non è compatibile
     

Condividi questa Pagina