La mia piccola odissea: Fumo nero!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da alemaga, 20 Maggio 2011.

  1. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    io l'olio mai un goccio, invece ho il flessibile o il precatalizzatore crepato...

    Maronna, una fascia è una bella pug...etta...ma sei sicuro?
     
  2. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    ah, per precisione, a me non esce solo sopra i 3000, anche in 2° se schiaccio a fondo fuma, così come in 3°...

    L'ho rivista ieri con il meccanico, e lui dice che è o lìimpianto di scarico o il circuito a depressione...
     
  3. AlbaTrentino

    AlbaTrentino Kartista

    156
    8
    30 Gennaio 2011
    Reputazione:
    565
    bmw 320d e46
    e perché non avete verificato tanto ci vogliono 5 minuti e ci sono buone probabilità a mio parere .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2011
  4. AlbaTrentino

    AlbaTrentino Kartista

    156
    8
    30 Gennaio 2011
    Reputazione:
    565
    bmw 320d e46
    perfeto dunque puoi escludere iniettori otturati .
     
  5. AlbaTrentino

    AlbaTrentino Kartista

    156
    8
    30 Gennaio 2011
    Reputazione:
    565
    bmw 320d e46
    fascia grippata #-o#-o#-onon e che ta detto crepata oppure consumata comunque tieni d'occhio l'olio e spera che non sia vero se no bella spesa in arrivo.
     
  6. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    Perche per controllarlo per bene l'unico modo è smontare il collettore di aspirazione e provare tutti i tubicini, uno per uno...comunque anche questo lo risolvo alla svelta, ho comperato 3,5 metri di tubo per cambiare tutti i tubi a depressione, con 9 euro e passa la paura, poi oggi ho pure ordinato il flessibile nuovo, tolgo il precatalizzatore...poi vi aggiorno, ma spero di dirvi di aver risolto...
     
  7. AlbaTrentino

    AlbaTrentino Kartista

    156
    8
    30 Gennaio 2011
    Reputazione:
    565
    bmw 320d e46
    ma no te lo avevo detto se non mi sbaglio basta essere in due uno sale in macchina e accelera e decelera l'altro comincia a strozare uno a uno i tubicino cosi verifichi se ce qualcuno bucato si sente soffia se non senti il soffio senti il tubicino che non si indurici in fase di accelerazione poi fate voi
     
  8. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    Ma come fai a strozzare quelli sotto il collettore? cioè a motore caldo ti bruci...
     
  9. Raffaele320d

    Raffaele320d Secondo Pilota

    621
    12
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    341
    320d touring F31/Opel corsa 1.2
    guarda non mi ci fare pensare #-o....... comunque se non faccio tirate esagerate penso di non creare troppi problemi :-k...... spero :sad:
     
  10. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    io la farei comunque vedere da un altro meccanico, mica per altro...ma unafascia grippata potrebbe essere veramente pericolosa...poi sinceramente non redo sia grippata, ma questo è quello che penso io...
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    ma gli iniettori si puliscono agli ultrasuoni, il resto fa tanto vanna marchi...

    se hai problemi seri i trattamenti succhiasoldi lasciano il tempo che trovano.
     
  12. AlbaTrentino

    AlbaTrentino Kartista

    156
    8
    30 Gennaio 2011
    Reputazione:
    565
    bmw 320d e46
    e vero per poter pulire li iniettori bisogna utilizzare la macchina appositamente studiato ad ultrasuoni se no si può fare a meno ma bisogna smontare i iniettori lasciarli un giorno in liquido moly per esempio e il giorno dopo basta soffiare vengono lucidi importante e non cercare di smontare iniettore per pulire lago ce il rischio di danneggiarlo e poi non fa più tenuta gocciola per non parlare della taratura poi ma se usi il liquido della stp per esempio con una certa frequenza non e assolutamente vero che spendi soldi per niente il suo lo fa e come io per poter verificare efficacia di un prodotto di solito guardo lo stato dell componente prima dell utilizzo e dopo e faccio una valutazione ma in questo caso anche se devo dire la verità non e che fumava tanto ma quel poco per sporcarmi lo scarico in acciaio si ,non lo fato siccome ha risolto tutto come per magia neanche un po di fumo a limite dei giri ma proprio zero ed e un diesel specifico diesel perché ho sentito in tanti qui dire beh un diesel e normale fare un po di fumo non e assolutamente vere se fa fumo cercate di indovinare le cause.
     
  13. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    Coals è oovvio che quella roba non ti pulisce gli iniettori, ma essendo petrolio bianco diciamo che brucia meglio, considera che usando quello sul blu diesel se fuma non sono gli iniettori
     
  14. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    Vi aggiorno...ho provato a cambiare il debimetro con quello vechio, e non cambia nulla...oggi ho ripulito il filtro aria e non ci ho messo su l'olio, l'ho lasciato a secco, in più ho escluso l'egr.

    Il prossimo passo è verificare i tubi intercooler, poi in ordine

    sostituzione tubi a depressione

    controllo geometria variabile.

    In questi giorni mi sono documentato tantissimo sul forum, e vi tengo aggiornati, anche perchè mi pare che ognuno ha la sua esperienza, non esiste una verità per tutti, quindi vi tengo aggiornati...

    Ah, sia sensore pressione sovralimentazione che la pierburg l'ho cambiati...
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    guarda che se non hai un debimetro ottico(presente sulle ultime versioni)il filtro dell aria oliato te lo rovina,e in diagnosi non risulta...

    prova a controllare anche i vari sensori sul collettore e sulle tubazioni di aspirazione

    (sensore pressione assoluta e sensore temperatura)

    controlla inotre se il manicotto dell intercooler dove s innesta sul turbina si muove.

    a volte sembra a posto ma sfiata(anche se dovresti avvertire un leggero calo prestazionale)

    per gli additivi non buttare i soldi..

    usa nafta pesante idrodesolforata(la normale acquaragia).al massimo anche un po d'olio per 2 tempi.(specie se il tuo motore non è common rail,ma a pompa radiale vp44)
     
  16. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    il fumo è notevolmente diminuito, ma ancora persiste...ora controllo il debimetro con un multimetro e poi i condotti dell'intercooler
     
  17. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    una storia infinita,di norma un'auto ha il vizio di bere se poi prende il vizio di fumare è irrecuperabile......
     
  18. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    ehehheh, già...mail verso di farla smettere lo trovo...
     
  19. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    Trovata la magagna...debimetro...

    Montato il modulo deb e a posto...per la mia gioia...
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi raccomando, mettigli l'olio sul filtro aria eh?

    (scherzo naturalmente)
     

Condividi questa Pagina