La mia piccola e92 Benzina e i suoi upgrade!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tizy_juiced, 10 Maggio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    La mia piccola e92 Benzina e i suoi upgrade!!!

    Era ancora col minimo da gruppo B e le vibrazioni da mettere a posto, poi girava perfetta.

    Solo il video del minimo





    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
     
  2. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    spettacolo :sbav:
     
  3. PikoPiko E46

    PikoPiko E46 Amministratore Delegato BMW

    2.603
    93
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    29.247
    EVA.......ed anche una 1ER
    Boh!....io problemi di pescaggio carburante li avevo avuti col 320,risolti con la semplice accortezza di non entrare mai con poca nafta.

    Per il discorso gomme consideriamo anche che ci sono semislick e semislick.

    Le Federal per quanto superiori ad una qualsiasi stradale Top restano sempre il primo step delle semislick (nel senso che ce ne sono di ben più performanti)...quindi se avesse montato SportCup?....al tornante le gomme sarebbero restate ancorate all'asfalto e l'auto sarebbe volata in ghiaia?? #-o:lol: (estremismo ne! :wink:)

    Non so, il concetto di "sovra"grip mi pare strano forte,anche perchè conosco almeno 3 proprietari di 320 ed 1 di N'Audi (tra l'altro 2 erano proprio a Varano) che con le Federal non han mai avuto problemi simili. :-k

    Ricorderei inoltre che alcuni problemi di grippaggio causa mancato pescaggio eran dovuti a gomme slick e non tanto semislick. :-k

    :wink:
     
  4. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    E da tener conto che erano i primi giri, quindi il ritmo non era ancora così elevato dato che non aveva ancora preso riferimenti freschi.
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Problemi di pescaggio benzina li ho con le gomme stradali in un punto su un tornantone driftando....problemi di pescaggio anche con 3/4 di serbatoio...

    dal forum, cercando ho avuto altri 3 riferimenti con problemi di pescaggio benzina con il serbatoio ben oltre la metà....

    Posso dire con certezza che il pistino dove drifto, è ben più pericoloso per i pescaggi e le accelerazioni laterali sono mostruose rispetto varano....essendo più piccolo c'è meno scorrevolezza...

    Mia moglie stessa riporta "noiosa" Varano e confronto...con me montata abbiamo girato in 1.27 circa...

    Rispetto l'adrenalina e lo stress provocato dal pistino di drift....

    Sinceramente concordo! In un'ora sul pistino mi macino 8 gomme al posteriore e 4 all'anteriore...forse per via dell'eccessivo grip, Varano permette come minimo un 3/6ore di guida pulita con un treno...

    Ne deduco minor stress meccanici...mi dirai, ma le posteriori le fumi...vero...ma perchè le anteriori non durano più di 45 minuti effettivi?

    I riferimenti per i pescaggi sono innumerevoli...e più un auto è leggera più si muove velocemente...in modo moolto diverso...pensa solo alla differenza di tempi non eccessiva tra me e te, io con 265cv e tu con 340...nelle curve la mia sfruttava di più la ciclistica...per compensare...seppure con le Star performer dietro....quella di Tizy, visto e92..con ciclistica migliore potrebbe in qualche punto o solo qualche decimo di secondo avuto accelerazioni "eccessive"...

    Quoto, infatti di quella botta non darei pura colpa al pescaggio...

    Ma sembra la miglior ipotesi per tener la coscienza apposto...e PAGARE!

    Solo per il calcolo probabilità e casistica...rifletterei..ma IO son diverso:mrgreen:
     
  6. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    troppe robe da tener conto..stiamo parlando di aria fritta.

    camber, pressioni, velocità in curva, frenata in curva....non conosco il valore G raggiunto in parabolica. Non si può sapere, serviva la strumentazione adatta.

    Però è l'unica ipotesi che mi viene. Se avessi avuto altri problemi, questi, si sarebbero presentati ben prima, dove le ho tirato maggiormente il collo.
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Se ti può tener su il cuoricino...

    Il mio amico gommista ha appena grippato il suo Civic Type R, lasciando stare i motivi....ha dovuto cambiare l'intero blocco motore!

    Non so i prezzi BMW tanto meno per il 320.....

    Sul civic il costo del motore nuovo e sui 5800 euro montato nuovo ed originale,

    il mio gommista ha comprato il blocco nuovo, con l'up originale Honda per il gruppo B o N ora no ricordo, con pistoni stampati albero alleggerito ed altre cosette...pagato tutto compreso 5800 euro montato!

    L'auto rulla con elettronica originale scarico originale, aspirazione originale, catalizzatori e non mappata 220cv all'albero, dove i miglioramenti presi sono solo all'interno del motore...

    Se facesse scarico aspirazione e scatalizzasse con adeguata mappa ti faccio solo immaginare...ora sta finendo il rodaggio...

    Insomma...con 5800 euro e componentistica originale (motore)su un 4 cilindri honda si fanno i numeri se ottimizzato il resto...

    Sulla tua....il costo mi sa che sarà quello se non superiore...ma spero almeno che con 7 mila arrivi a quota 250/260....però...azzo che cifre...

    Sono restato strabiliato del civic...a 130km/h di tachimetro è a 4800 giri di sesta...questo da strumentazione...

    Arriva a 246 a 8400 giri... sempre da strumentazione dell'auto...allunga fino a 9 mila...i calcoli fanno vedere un chiaro errore di proporzione..ma l'idea è ben chiara..

    Questo con il motore "speciale" originale honda e non con il motore 200cv originale honda..dove i rapporti erano leggermente più lunghi..

    Azzo quanti giri usa...ora rispetto l'originale va benone anche ai bassi...ma dai 4500 giri va sul serio...sopra i 5400 spinge tutto...insomma se deve darci dentro è sempre sopra i 5500 giri...

    Questo motore ha già tutto pronto in modo originale e garantito...frizione alleggerita etc etc...peccato solo che il peso dell'auto originale sia 1420 circa a dir del proprietario..
     
  8. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ah bè, i numeri son quelli per i costi...

    ricorda che aprendo il mio motore, facendo quindi

    -bielle

    -pistoni

    -albero bilanciato

    aggiungendo inoltre

    -cams

    -volano alleggerito

    ho molto più margine di spinta con la mappa..cosa che con componenti di serie non si poteva ottenere. La mia ha bancato 220cv senza tutta quella roba..
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Si ma lui mica l'ha mappata! e poi è coperto da garanzia per 2 anni se non la mappa...

    Se devi prendere un motore usato, revisionarlo e montarci le cose da te menzionate sei sicuro che bastino? Le temperature verranno gestite? Non hai radiatori olio, pompo maggiorate, valvola e molle adatte per i molti giri e tante altre cosette...

    -piattelli titanio

    -bilanceri

    -molle doppie

    -valvole asp in stellite a stelo fine

    -valvole scarico in m4 a stelo cromato

    -modifica vanos

    -lucidatura camere

    il che artigianale sperando che tutto vada bene...e le garanzie non ci sono...perchè ad una rottura si può solo supporre...come hai già visto!

    Diverso il ragionamento honda...:rolleyes: che è un bel pensare...

    Pensa che per la mia pistoni ottimi e bielle ho ricevuto un conto di 3500 euro sollo per quelle...ma almeno non si bucano e garanzia 2 anni...diversi gl' altri più economici..

    Insomma qui si spende moltissimo...e il rischio e sempre altissimo...parlo anche per me....

    Si dovrebbe far far un motore potentissimo a farlo girare al suo 60/70% e portarci a casa una garanzia di 2 anni! Quello vale! Tutto il resto sono spese inutili...Ma invece non ci si riesce!

    Alla luce di ciò..con quello che ti è successo...un cambio auto con un 335 modificato come la tua se non meglio visto l'esperienza e le paratie sul motore sarebbe stato un affare...al tempo...ora la situazione è critica...

    Vedo anch'io...se faccio i conti la passione...mi è costata 24 mila euro (escluso prezzo acquisto auto)in 4 anni...è anche vero che tranne 4/5 mila di motore, tutti gl'altri li dovrei aver speso in qualsiasi altro mezzo...ed ho il 70% vettura messa meglio che se non nuova..restaurata ottimizzata diciamo...

    Come se si prende il mezzo "pronto" si continuerebbe a spendere! Per i continui "restauri" per poter spingere alla grande!

    però c'è da pensare!:rolleyes:
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    La mia piccola e92 Benzina e i suoi upgrade!!!

    Domanda: ci sarebbe qualche componente della 320si che ti porterebbe qualche vantaggio (anche come base di partenza)? La coppa dell'olio e' la stessa?
     
  11. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    320si

    "Il motore deriva da quello della "320i", ma è stato profondamente rivisitato: l'alesaggio è passato a 85 mm, mentre la corsa è stata ridotta a 88 mm. I pistoni scorrono su rivestimenti speciali di lega d'alluminio ricavati nel blocco motore e ci sono bielle più rigide nonché una struttura rinforzata del basamento. Il sistema di distribuzione "Valvetronic" ha lasciato posto, come avviene sulle vetture da gara, a una gestione convenzionale delle valvole, con doppio variatore di fase: facendo a meno di numerosi componenti mobili, il movimento delle valvole stesse è preciso anche ai regimi più elevati".

    Sinceramente non credo, leggendo questo..
     
  12. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    le operazioni in grassetto ovviamente sono previste nel rifare il motore...poi ovviamente i pistoni e bielle per la tua costano di più, hai due cilindri in più!

    Poi il fatto che si spenda moltissimo per modificare un motore lo so bene, ma la spesa è quella, le cose da fare sono quelle, i rischi sono quelli, la garanzia per pezzi artigianali non c'è ma esiste il buonsenso delle persone, questo vale anche per i costi dei pezzi e per la manodopera, altrimenti non prenderei in considerazione l'idea di riparare e migliorare la mia, non credi?

    Il cambio per il 335 non mi ha convinto, preferisco la mia..la conosco bene e so come ci vado.

    Lo swap di un altro motore significa buttare via i 6 mesi di lavori precedenti..e i soldi spesi sopra.

    Sto facendo questo progetto e le cose van fatte con i controcazzi..le temperature d'ora in poi verranno gestite.

    Ultima cosa...non mi metto nemmeno a fare i conti sui 3,4,5k euro che si spendono sull'auto...lo faccio perchè è passione, lo faccio per soddisfare il mio ego, lo faccio perchè la voglio cucire sulla mia esperienza e su quello che mi serve. Se avessi comprato un'altra auto, li avrei spesi anche li..in qualsiasi modo:

    S2000? Parti spoon, mugen, aspirazione TODA ITB e cagate varie di estetica...

    Mitsu? Via le valanghe di soldi per buttare sul Mivec 500cv, estetica..

    Subby? Credo che [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] abbia reso l'idea della miriade di roba che ci puoi fare su...

    335i? Cobb, akrapovic, afe, turbine..

    M3? non stiamo nemmeno a parlarne..

    Lotus? Parti Lotus Cup, airbox, compressori...+ soldi per riparazioni varie dati i numeri di rotture di quel marchio

    Porsche uguale...

    Ovviamente avrei speso di più come costi di mantenimento per le suddette vetture..magari non per la S!

    Per avere poi cosa, dei mezzi cazzutissimi e straveloci, con costi esorbitanti che avrei nemmeno sfruttato a pieno?? A 23 anni?

    Quando divento bravo a guidare investo di più per la passione..ricordiamoci che qui c'è gente con più di 300cv che non tira nemmeno una curva..bon finito lo sfogo
     
  13. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    R: La mia piccola e92 Benzina e i suoi upgrade!!!

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D

    inviato dal mio tab con grande entusiasmo
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    La mia piccola e92 Benzina e i suoi upgrade!!!

    300cv

    9000 giri

    >:>
     
  15. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    non ho nominato nessuno! :lol: faccio anche il pignolo, c'è anche di peggio. C'è gente che ragiona sul dritto, imita quelli di dragtimes con un 530 automatico..

    gente con M6 che non va oltre i 5000 giri perchè ha paura di usurare il motore..che non gli mette nemmeno 100 ottani..gente con M3 che non sa che olio mettere, quanto metterne, ogni quanto...oppure che non sa che l'olio del differenziale vada cambiato..potrei andare avanti per anni..fine ot
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non voglio offendere nessuno...

    ma pensando a 15 mila euro di auto,

    5 mila di preparazioni

    5 mila stra assetti colori, up vari.....

    per poi spendere altri 5 mila di motore, più differenziale autobloccante e coppia conica...etc etc...

    arrivi facile facile a 32...e devi ancora saldare telaio, alleggerire, controllo temperature powerflex, supporti motore etc etc...

    Questo lo penso anch'io per la mia...non per altro...solo che il 2000 ha dei limiti non indifferenti a parità di progetto..almeno se non sovralimenti...cosa che penserei...

    Infatti tutti i tuoi passi li sto facendo...forse sono un pelino più avanti...ma sono costi che ti fan pensare a quale progetto valga la pena partecipare...

    E' solo un consiglio...

    Non ti dico di non mettere apposto la tua...ma di metterla bene!Che a certi livelli le viste spiacciono...sia se si rompe sia se si lima qualche secondo..sia come piacere di guida...

    Spendi per spendi sovralimenterei con circa 350/400cv così avrai un progetto unico, definitivo...con VALORE alla rivendita che se non un pompato 2000....

    Mi dirai che non lo vendi...ma se lo vendi anche tra 10 anni un sovralimentato messo giù bene ha valore per come gira e non perchè auto è....un 2000 aspirato girerà sempre meno...

    E' da dirsi che la spesa è molto superiore...ma se ne hai la possibilità...

    Dai non ti stresso più!
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Gli costa come 4 motori...
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    La mia piccola e92 Benzina e i suoi upgrade!!!

    sí, peró poi almeno regge ...

    ... 3 giri >:>
     
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    sovralimentare adesso non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello...poi col motore stock....lo sai meglio di me.

    Credo che arriverò prima al punto di comprare un'auto incazzata di serie
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    La mia piccola e92 Benzina e i suoi upgrade!!!

    io voto 2 litri ad alta rotazione per uso pista!

    morto fino a 5000 e cattivo da li fino a 9000

    mi sembra di intuire che a Tizy piacerebbe

    poi lavorare ancora sul peso, Quaife, volano e conica

    fine.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina