La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ilbmwista, 28 Luglio 2009.

  1. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Invece delle viti potresti provare a metterci i rivetti, così sicuramente non rischi che vanno a toccare il paraurti!
     
  2. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Altro aggiornamento:

    Ho finalmente sostituito il portadocumenti di cui disponevo malandato con uno nuovo (più propriamente usato ma pari a nuovo):wink::cool::

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ahimè i libretti allegati con ciò che ho acquistato sono in tedesco e per E39, se a qualcuno interessano......:rolleyes::redface:8-[:wink:

    E' arrivato anche un pacchetto da H\K che oramai davo per perso:

    [​IMG]

    Ho provato il tutto e risulta essere davvero molto comodo con l'accoppiata Android e Torque, una diagnosi "al volo" (seppure non approfondita come con il cavo\interfaccia OBD di cui già dispongo vedi vari posts addietro) oppure monitorare un valore (come ad esempio temperatura motore in tempo reale) lo trovo molto comodo il tutto ad una cifra irrisoria...:wink::cool:
     
  3. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Grazie per il tuo parere, a dire il vero, avevo in mente di mettere un "pezzo" di gomma in corrispondenza della parte interna delle viti a contatto con il paraurti....magari anche di pochi mm di spessore.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Verissimo, pochi euro ben spesi!

    Si il pezzo di gomma andrà senz'altro benissimo. Più che altro io pensavo a una soluzione anche estetica visto che i rivetti sono colorati. Oppure potresti andare da un carroziere e chiederti se ti da' quattro di questi:http://www.seriprom.it/public/seriprom/ordini/A56%202.jpg
     
  5. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Bello obd mini il mio e' il classico immagino via Bluetooth

    Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
     
  6. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d
    ottima soluzione!

    io al posto delle viti sopra metterei 2 rivetti blu!
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    meno male che hai messo la targa al posto giusto, Stefano, che ora fa caldo!

    Mi permetto di dire la mia, ma non vuole essere una critica, bensì un consiglio (magari sbagliato):

    io vedo male la targa fissata con due sole viti inferiormente (se ci vedo bene), ma anche il fatto che non sia a contatto col paraurti.

    personalmente toglierei le staffette , applicherei uno strato di neoprene da 3 mm dietro alla targa e la avviterei direttamente aderente al paraurti, senza staffette

    fissata come lo è attualmente , se per caso in parcheggio qualcuno te la urta ,storti la targa, mentre staffe e viti rischiano di spezzare il paraurti dove vanno a contatto con esso, perchè la forza non viene scaricata in modo "distribuito", come invece avverrebbe con la targa aderente al paraurti

    (il neoprene servirebbe anche per ammortizzare i piccoli urti in modo da non gibollare la targa stessa)
     
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Anch'io concordo con chi dice di mettere due rivetti, magari anche un portatarga, meglio di plastica, in modo da proteggere sia il paraurti che la targa...

    Ottimo l'OBD... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sai che devo ancora provarlo con il pc...
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    un portatarga discreto (grande in pratica appena qualche mm più della targa stessa) in materiale plastico sarebbe ancor meglio in effetti..

    (il portatarga lo fissi a vite, e la targa sul portatarga la fissi con gli appositi ribattini blu e bianchi per le targhe (li trovi su ebay, o dal carrozziere)
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anzi, esteticamente il massimo è SENZA TARGA anteriore, come si vede nei forum bmw americani..
     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Marco perché riesci a rendere meglio di me i miei pensieri... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    perchè avremo la stessa lunghezza d'onda immagino... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Ma stefano non vuole né il porta targa né bucare il paraurti ecco il perché di questa soluzione

    Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il dubbio mi aveva sfiorato.

    allora le due viti superiori vanno eliminate subito, prima che qualcuno in manovra faccia il danno
     
  15. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Quello si concordo o gommino di protezione

    Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
     
  16. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Eh già, all'incirca 4,8 euro spedito....:eek::wink:

    Ottima idea anche questa dei rivetti colorati, valuterò.:wink:

    Esatto, versione "mini" e via Bluetooth!:wink::cool:

    Grazie anche per il tuo parere\consiglio Olaf!:wink:

    Marco, grazie per le tue considerazioni, ma la mia priorità era\è quella di non bucare (almeno a vista) il paraurti anteriore, ecco il perchè della creazione delle "staffette".:rolleyes::wink:

    Circa il portatarga, assolutamente no. Già è tanto che sono sceso al compromesso di posizionare la targa lì dov'è attualmente. Basti pensare che non appena sostituii il paraurti anteriore con quello M3 replica ho circolato senza targa anteriore per diversi mesi, poi onde evitare di sfidare troppo la sorte ho deciso di mettere la targa anteriore ma mi piangeva il cuore bucare il paraurti ed ecco il perchè sino ad oggi ( da diversi anni) la targa anteriore sulla mia car era posizionata sulla griglia anteriore\calandra con delle fascette. Poi è successo quello che è successo con l'impianto di raffreddamento l'estate scorsa e non ho voluto sfidare nuovamente la sorte, ecco il motivo per il quale mi sono deciso "a malincuore" nel posizionare la targa lì dov'è attualmente bucando il paraurti a patto che i fori non fossero a vista.:rolleyes::wink:

    circa l'OBD....molto meglio collegarlo direttamente allo Smartphone\Tablet con Sistema Operativo Android, pratico, veloce ed intuitivo!:wink::cool:

    Nein non ci siamo![-X:lol:

    Esattamente, difatti leggi sopra....ma non posso rischiare ad ogni posto di blocco di avere la tachicardia di essere fermato per sanzione di non aver esposto la targa anteriore come da cds.:wink:

    Esattamente!:wink:

    ...per danno intendi che facendo pressione in un'eventuale manovra distratta di terzi, le viti superiori possano segnare\rigare la parte a contatto con il paraurti ?:-k

    ...in tal caso intendete che per salvaguardare il tutto così com'è adesso, sarebbe il caso di applicare gommino di protezione solo in corrispondenza delle 2 viti superiori o anche lungo tutta la parte interna a contatto (a causa di un'eventuale manovra distratta di terzi) con il paraurti ?:-k:rolleyes:

    P.S. sinceramente le viti superiori\rivetti non sarei intenzionato dal rimuoverli (esteticamente parlando) in quanto i due buchi li ritengo un pò inestetici, certo però mi piacerebbe approfondire il discorso per il quale "mi state mettendo in guardia"...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2014
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se premi la targa contro il paraurti vedrai che le sporgenze delle due viti superiori toccheranno contro il paraurti.

    esse agiranno come due "punzoni", e il paraurti te lo bucano di sicuro (solo che i buchi non escono regolari, ma, sarebbero delle vere e proprie "rotture". in pratica quelle due viti te lo "sfondano"..)

    ho guardato bene anche le viti che hai usato per la staffetta inferiore

    secondo me il dadino M4 senza autobloccante si svita in men che non si dica per effetto delle vibrazioni e delle dilatazioni termiche.

    (occhio che se perdi la targa poi ti tocca veramente girare senza)

    la stessa staffetta, poi, vedo che ha un solo buco per la vite anche sul lato inferiore, ossia dove si avvita al paraurti.

    Molto rischioso..

    -

    potresti eliminare le viti superiori, sostituendole con due tappini appositi di quelli che si usano sulle targhe, o con due tappini colorati, solo per non lasciare i buchi antiestetici.

    poi io rifarei le staffette inferiori, possibilmente in metallo tenero, o meglio ancora in materiale plastico flessibile, in modo che non sforzino a mò di leva sul bordo inferiore del paraurti in caso di "appoggio", strappando sicuramente la vite che le fissa al paraurti stesso (ora come ora la staffetta in caso di parcheggio selvaggio agirebbe come un piede di porco)

    rivestirei poi comunque il lato posteriore della targa col finissimo neoprene, in modo che quando la targa tocca il paraurti non lo graffia nemmeno.

    quindi ricapitolando:

    1 sostituirei le due staffette inferiori con altre più "cedevoli", o meglio ancora "flessibili"

    2 tali staffette a L le farei in modo che possano avere DUE viti di fissaggio al paraurti anzichè UNA

    3 rivestirei la targa col neoprene adesivo sul lato posteriore (lo incolli e poi lo ritagli bene a filo, in modo che non sbordi e risulti quindi invisibile

    4 utilizzerei per il fissaggio inferiore della targa alle staffette dei rivetti di generoso diametro, o quantomeno delle viti con dado AUTOBLOCCANTE, in modo da non perdermi la targa per strada

    5 ancora meglio sarebbe se le staffette si prolungassero verso l'alto, permettendo di rivettare la targa alle staffette anche nei buchi superiori.

    in questo modo , utilizzando solo 4 RIVETTI, non avresti l'ingombro del dado, che rischia di sfondare il paraurti.

    la piccolissima sporgenza del rivetto dal lato interno alla targa è talmente minima che verrebbe agevolmente coperta dal neoprene.

    in pratica avresti lo stesso risultato attuale, solo che:

    le staffette sarebbero fissate con due viti al paraurti anzichè una sola

    le staffette sarebbero relativamente flessibili, e in caso di sforzo non strapperebbero le viti dal paraurti,

    non avresti "punzoni" (viti sporgenti(dal lato interno della targa che ti sfonderebbero il paraurti alla prima retromarcia di qualche guidatore poco attento

    la targa posterioremente non rovinerebbe il paraurti in nessun caso, dato che sarebbe rivestita in neoprene.

    un domani, se la smonti, avrai ancora il paraurti intonso.

    col sistema attuale non so quanto tempo ti rimarrebbe integro..

    (considera che mettere solo 2 gommini sulle viti superiori non ti salverà la verniciatura;

    le sole vibrazioni consumerebbero la vernice in poco tempo, dato che toccherebbero sul paraurti.)

    (e se gli lasci un pò di spazio diventa antiestetico, oltre che alla prima toccata le staffette si piegherebbero, avvicinando la targa fino a far toccare i gommini)

    ( per me si stortano anche solo con la velocità, dato che la BMW è VELOCE...!! ah ahh!

    [​IMG]
     
  18. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quoto in tutto... Quelle staffette ti durano poco.

    L'idea è buona, ma a mio parere devi costruirti un portatarga ad ok, potresti ritagliarne uno in plastica per eliminare i bordi, quindi ci fissi la targa e lo applichi a due staffette in metallo tenero (come alluminio).

    Dovresi però avere due ancoraggi sia sul paraurti che sulla targa o porta targa.

    A questo punto dovresti rivestire la parte interna del portatarga con della gomma o con del neoprene.

    Io inoltre la sistemerei comunque aderente al paraurti per eliminare le vibrazioni che potrebbero danneggiare sia gli attacchi che la vernice.
     
  19. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Stefano prendi un pezzo di lamiera piegato a L della dimensione della targa, fai dei buchi per i bottoni fissa targa, asola (2 mm) i fissaggi e avvita il tutto sotto al paraurti. In fine sistema dei tamponi di spugna biadesiva tra la lamiera e il paraurti. Asolare i fissaggi serve per dare un minimo di gioco in caso qualcuno si appoggia alla targa e la sugna farà da sostegno e in più da ammortizzatore.

    Il gioco è fatto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    oppure ti scannerizzi la targa e la fai stampare su carta adesiva.. (vinile)

    la incolli sul paraurti al posto di quella vera...

    ( quella vera poi la appendi in garage, come nei migliori film americani)

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina