La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ilbmwista, 28 Luglio 2009.

  1. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Certamente Carissimo Michele! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ormai dovresti essere a buon punto, vedrai che già così dovrebbe andar meglio.

    Per il rumore non saprei dire, bisognerebbe sentirlo.

    Se è un rumore di cavitazione della pompa si dovrebbe sentire...

    Prova mettere del borotalco sulle cinghie, se sono quelle la polvere dovrebbe migliorare ( almeno temporaneamente).
     
  3. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Aggiornamento:

    Sensore di temperatura esterna, collegato con stagno e posizionato "al suo posto" (riparato) vicino al fendinebbia per intenderci...ma purtroppo l'elettroventola si aziona quando gli pare...a questo punto non mi resta che confermare la sostituzione della stessa.:rolleyes:

    Adesso mi devo cimentare a "beccare" quella giusta....dato che esistono vari numeri categorici e versioni ....già il ricambista si è messo le mani nei capelli e non era sicuro di quale fosse per la mia....sapete per caso dove è posizionato esattamente il numero categorico sulla ventola e se quest'ultimo è possibile leggerlo da elettroventola montata o necessita di esser smontata?:-k

    P.S. Per lo smontaggio dell'elettroventola c'è da smontare qualche manicotto oppure non bisogna far altro che svitare le viti che la sorreggono al radiatore e staccare i 2 connettori di alimentazione e sfilarla?:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Mai smontata la mia, ma credo basti sganciarla e sfilarla verso l'alto.

    Almeno così ho letto da qualche parte.

    Credo che [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] possa confermartelo, dato che dovrebbe averla smontata per cambiare lo smorzatore.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto, stefano.

    è come dice graziano.

    basta sfilare lo scatolone compreso di ventola sfilandolo verso l'alto.

    naturalmente va staccato lo spinotto; poi mi sembra che c'è solo una vite, o una vite e una clip..

    comunque tutte cose che se ricordo bene si trovano in alto, agli estremi dello scatolotto, e facilmente individuabili.
     
  6. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ok perfetto Ragazzi, Grazie per le delucidazioni!=D>:wink:

    Adesso però non mi resta che capire qual'è esattamente quella che devo acquistare, sulla mia attuale (e montata ancora) elettroventola ho il seguente Categorico, N. 17427510617 (che non risulta essere corretto per la mia auto immettendolo su realoem) , mentre su realoem mi dà il seguente Categorico, N. 17117561757.

    LINK realoem : http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BM11&mospid=47614&btnr=17_0139&hg=17&fg=05

    Adesso, secondo voi qual'è il categorico esatto per la mia ??:rolleyes:#-o:-k

    HELP!:rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Quoto pienamente, è più facile da fare che da spiegare.


    Sembra che il codice 17427510617 non sia mai esistito su realoem poiché, anche se fuori produzione, dovrebbe essere riportato.


     


    Invece su bmwfans esiste anche se discontinuo
    http://bmwfans.info/parts-catalog/17117510617/


    Come codice alternativo da 17 11 7 510 085 ed è presente anche su realoem



    http://www.realoem.com/bmw/partxref.do?part=17117510085&showus=&showeur=1&series=E46

     


    Da quanto sto capendo questa ventola è da 150W apposita per motori di potenza inferiore e privi di aria condizionata e di cambio automatico



    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BV72&mospid=47611&btnr=17_0139&hg=17&fg=05&hl=45

     


    Tutte le altre ventole sembrano essere da 390W


     

     


     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me è il

    [TABLE]

    [TR]

    [TD=class: r10, bgcolor: #D2ADDC]17117561757

    [/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    l'altro come dice Peppe sembrerebbe un modello diverso, e non adatto all'equipaggiamento della tua

    in ogni caso,come ben sai se vuoi ti do la mia ventola perfettamente funzionante in cambio della tua

    (ovviamente con tutta l'auto attaccata..)
     
  9. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ok Peppe,

    Quindi il codice 17117561757 (numero2): (LINK: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BM11&mospid=47614&btnr=17_0139&hg=17&fg=05) dovrebbe essere quello giusto come dice realoem ?:-k
     
  10. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ok Marco, così facendo mi confermi quanto già "azzardato-anticipato" dal ricambista....:wink::cool:

    P.S. Fammela prima riparare come si deve, poi magari te la vendo....(ovviamente al triplo di quello che dice il mercato](*,):mrgreen:)
     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sarà sempre un ottimo prezzo per una macchina ben accessoriata è tenuta maniacalmente come la tua ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per stare tranquillo perché non ti fai dare il codice esatto da una concessionaria?

    Comunque io andrei sulla seconda, la vedo più adatta anche agli accessori della tua CAR.
     
  12. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Grazie mille Graziano per i complimenti e per l'aver espresso il tuo parere! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Aggiornamento:

    Acquistato elettroventola (marca Frigair, LINK1 : http://www.frigair.com/it/risultati.php?ff=1&COD_FRIGAIR=&ORG_CODE=17117561757&COD_CONCORRENTE=&P_CODICE=&cerca_prodotto=Cerca#r - LINK2 : http://www.frigair.com/it/ventola-bmw-e46-3-series-98-320i-t0502.1001.php ) , prezzo 210 euro presso il ricambista, con il categorico : 17117561757 (Codice FrigAir: 0502.1001)

    ...ma risulta essere difettosa dalla fabbrica (faceva un rumore assordante... l'ho rimandata indietro....ed ovviamente era l'ultima rimasta quindi non ne aveva altre disponibili nell'immediato...](*,))

    A quanto pare discorso elettroventola è da rimandare a quando avrò nuovamente tempo per metterci mano...ahimè dovrete sopportarmi ancora per un pò...:-k:rolleyes:](*,)

    P.S. Avevate ragione, lo smontaggio-rimontaggio elettroventola è davvero "un gioco da ragazzi", sfilare il convogliatore aria reni - svitare una vite - sfilare un fermo a pressione - staccare il connettore dell'elettroventola - spostare\sfilare lo scatolotto per i gas esterni - sfilare il telaietto dell'elettroventola - Tempo di impiego 10 min.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    minchia, che culo, stefano..!!

    (scusate il francesismo)

    sei più sfigato di me, il che è tutto dire..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Insomma, per una volta che sembrava fatta... Comunque sembra che monti un po' su tutte le benzina.

    La marca, però non la conosco proprio.
     
  16. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao Ste! La mia elettroventola quando mi vede salta fuori da sola....ormai è addomesticata!! :-) Tra l'altro in questi giorni devo cambiare la puleggia del clima, le cinghie ed il resto lo feci poco tempo fa, quindi opsss la facciamo saltare fuori un'altra volta.... :-))

    in bocca al lupo per tutto...come sempre anche se non molto presente seguo!
     
  17. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Eh....che dire...Marco...ci vuole pazienza...ma proprio...TANTA...:rolleyes::wink:

    Sì esatto, sembra essere compatibile con molte motorizzazioni...la marca è una tra le più "rinomate" almeno a cercare un pò sul web....FrigAir, Ava , Bolk, Nrf ....adesso non me ne vengono altre in mente...:rolleyes::wink:

    Ciao Fabio, che piacere risentirti!:wink:

    Sì effettivamente, una volta capito cosa e come smontare il tutto è davvero "un gioco da ragazzi"...

    Circa le cinghie ecc, sapresti dirmi anche te un tuo parere, circa il cigolio che avverto da quando ho fatto cambiare la pompa dell'acqua? In pratica il cigolio è costante...e direi abbastanza fastidioso anche!](*,):rolleyes:

    P.S. Come mai cambi la puleggia del clima?:-k
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari ti ha montato una pompa non originale? .

    pure io cambiai la pompa dell'acqua sulla mia (che però è diesel, quindi è diversa)

    comunque;

    la nuova pompa aveva la girante in metallo, ma non era identica..

    infilando la pompa il perno girava liberamente, mentre quando serravo i bulloni notavo che il perno si induriva leggermente, e facendola girare a mano provocava una sorta di rumore di sfregamento metallico, quasi un cigolìo.

    rismontata, ho constatato che le bave di fusione della girante toccavano all'interno del carter motore.

    ho ripassato con una lima le sbavature e il cigolio è scomparso.
     
  19. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    La pompa dell'acqua che ho sostituito era ancora l'originale Bmw (con alle spalle all'incirca 175.000 km...e mai un cigolio...) era con girante in plastica.

    La pompa dell'acqua acquistata ora per la sostituzione della "vecchia", è di marca KWP (non originale ovviamente Bmw) al prezzo di 44 euro...con girante in metallo.

    Dici te, Marco, che potrebbe trattarsi proprio della pompa dell'acqua? e non di un discorso cinghie? Effettivamente le cinghie sono "nuove" e non davano alcun segno di cedimento-cigolio prima che il radiatorista mi sostituisse la pompa dell'acqua...
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non lo so, stefano, ma potrebbe anche essere

    anche io avevo la girante in plastica originale, e ho montato la pompa non originale con girante in metallo (mi pare della stessa marca che citi)

    a me il difetto del cigolio sarebbe stato provocato da quello..

    le cinghie non cigolano, sono di gomma.

    i tendicinghia nemmeno, a meno che non stanno per gripparsi (ma prima dell'intervento alla pompa nessun segnale di ciò mi sembra)

    magari è proprio la girante della pompa

    (comunque non si rompe nulla. tocca appena appena, e si sarà già consumata. Solo che rimane praticamente a filo, e sfiora continuamente, quindi produce il rumore)

    stai tranquillo che più di così non toccherà, al massimo toccherà sempre meno.

    se toccava in modo da sforzare avevi già sfasciato la girante.
     

Condividi questa Pagina