La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ilbmwista, 28 Luglio 2009.

  1. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ragazzi, quali tra queste Pompe acqua mi consigliereste? E soprattutto quale tra queste ha girante in metallo (a quanto mi è sembrato di capire dal 3d riguardante la pompa dell'acqua appunto, quelle con giranti in metallo sono le migliori...) :

    http://www.autoparti.it/bmw/3-coupe-...91/pompa-acqua

    Grazie mille anticipate! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Vaico, Hella o Magneti Marelli sono tutte ottime marche ... Ma se hanno la girante in metallo non lo so proprio, dalle foto sembrano tutte con tiranti in plastica :-k
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    =D> esattamente ma quanto sto capendo ora a Stefano servono anche le staffette angolate.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  4. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ok grazie per adesso:wink:

    Esattamente:rolleyes:](*,):mrgreen:
     
  5. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Domanda da 100000$ (o forse).....

    A quanto ho capito (circa il mio problema di raffreddamento motore) potrebbe trattarsi quasi sicuramente dell'elettroventola....più propriamente della resistenza che viene venduta solo insieme ad essa....

    cercando sul web....ho trovato le "sole" resistenze in vendita....possibile che si possa evitare di acquistare tutto il gruppo ventola e sostituire "solo" la resistenza?? (la differenza di costo è notevole....elettroventola nuova completa di resistenza all'incirca 180 spedita...mentre la "sola" resistenza in questione all'incirca 30 euro spedita...)

    Il codice posto sulla resistenza della mia elettroventola è il seguente : 64118391470

    LINK1 : http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0&_from=R40&_nkw=64118391470&_rdc=1

    LINK2: http://www.ebay.com/sch/6000/i.html?Brand=BMW&_nkw=64118391470&_dmpt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&_fvi=1&_rdc=1
     
  6. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
  7. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Caspita che svista...! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sembrava troppo bello per esser vero!!!:(Hai ragione Anto!!!Grazie per l'appunto;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Stefano, visto che hai la macchina ferma, perché non fai smontare la ventola e segui il reportage che c'è per riparare la centralina?

    Persa per persa magari risparmi un po' di soldini.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2013
  9. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Quello è "l'analizzatore" AUC di BTX per il ricircolo automatico dell'aria condizionata, praticamente non serve a una mazza a meno che c'è tanto di quel inquinante da provocare la morte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


    Tra le altre cose è anche un componente soggetto a usura.
     
  10. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Ciao Stè, ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    vedo solo ora questo 3D](*,).....complimenti per la tua bimba:sbav:, stupenda davvero!!!=D>
     
  11. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Il problema è che non me la sento di metterci le mani per cercare di ripararla....ed in tal caso mi fiderei solo di una persona...ma la distanza non è di aiuto....:rolleyes:8-[](*,):mrgreen:

    Tutto esatto Peppe:wink:=D>, sarà stato un "miragio" per i miei occhi in quel momento:redface:#-o...ho sognato ad occhi aperti...ma poi....#-o:lol:...meno male che ci siete voi che mi instradate sulla retta via!!!:wink::cool:

    Ciao Michele!:biggrin: Grazie mille davvero, troppo buono....! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />:cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Aggiornamenti circa problema circuito di raffreddamento :

    -Sostituito Pompa dell'acqua di Marca KWP con Girante in Metallo (montavo ancora l'originale con girante in plastica con all'attivo circa 175.000 km)

    -Sostituito Valvola Termostatica di Marca Wahler (montavo ancora l'originale con all'attivo circa 175.000 km)

    -Sostituito Radiatore con uno usato originale BMW (montavo ancora l'originale con all'attivo circa 175.000 km) per "piccola" perdita, era "fradicio" in un punto basso a detta del radiatorista.

    -Sostituito il liquido antigelo (concentrato e poi diluito...) con Arexons di colore BLU (a detta del radiatorista la mia auto è nata con il BLU)

    Detto ciò, ho risolto il problema della "perdita di liquido antigelo" di cui non ne venivo a capo, "l'incriminata numero 1" era la valvola termostatica che presentava una piccola crepa nella guarnizione interna...poi di suo ci si metteva anche il radiatore e nel breve tempo (a detta del radiatorista) si sarebbe messa ad influire su ciò anche la pompa dell'acqua.

    Le prime impressioni, per adesso, sono positive, (non ho più perdite e la lancetta della temperatura nel cruscotto è ferma al centro) unici appunti da fare:

    -Non ho giunto viscostatico, quindi monto elettroventola.

    -Quest'ultima funziona a "RANDOM" come dovrebbe, quindi a detta del radiatorista non mi resta che tentare ancora l'ultimo tentativo prima di provvedere a sostituire la stessa.

    -Avverto un "rumore-fischiettio" da parte della girante in metallo della pompa dell'acqua sia a cofano motore chiuso che aperto, è normale? Si devono "assestare" ancora le cinghie ecc?:-k

    L'ultimo tentativo consiste, come ha ben consigliato sin dall'inizio il Caro Peppe ( @Peppe 320d ) , di sistemare una volta per tutte il sensore della temperatura esterna, quindi rifare i collegamenti magari con stagno e non "alla meglio" come ho provveduto a fare io tempo fa, ed a posizionare lo stesso nella sua sede prevista, ovvero vicino al fendinebbia lato guida (parte interna paraurti) al contrario di dove si trova attualmente nel vano motore di fianco all'airbox.

    Qualora l'elettroventola dovesse comportarsi ancora in maniera anomala (anomala: a volte si aziona da sola in "seconda velocità" anche senza aria condizionata accesa, altre volte non si aziona con aria condizionata accesa, altre volte ancora funziona regolarmente) si procede con la sostituzione della stessa e si spera di aver concluso il discorso una volta per tutte....

    Dimenticavo, avendo comprato anche il tappo nuovo della vaschetta di espansione ero propenso per sostituire il "vecchio" con il "nuovo", ma ha detto il radiatorista che il "vecchio" era buono e non andava sostituito.

    Vi terrò aggiornati come sempre e ringrazio ancora una volta tutti coloro che sono intervenuti a riguardo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P.S. Ho provveduto anche a sostituire la centralina del climatizzatore con quella del restyling, ma purtroppo non sembra essersi risolto nulla (come descritto appena qui sopra), diciamo che almeno adesso ogni qualvolta accendo l'automobile non sono costretto a dover spegnere la stessa, perchè adesso memorizza se era accesa o spenta prima dello spegnimento motore in precedenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2013
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ottimo lavoro, ora prima dell'estate cambia la ventola, così stai tranquillo.
     
  14. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Grazie mille Graziano, si effettivamente penso proprio che il prossimo passo sarà la tanto famigerata elettroventola.:rolleyes:

    P.S. -Avverto un "rumore-fischiettio" da parte della girante in metallo della pompa dell'acqua sia a cofano motore chiuso che aperto, è normale? Si devono "assestare" ancora le cinghie ecc?:-k
     
  15. Karkasson

    Karkasson Kartista

    81
    3
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.344
    BMW 316 E46
    Io sto cambiando un pezzo alla volta nella speranza di individuare una perdita di liquido antigelo, ho in programma anche la sostituzione dell'elettroventola motore, che ho già acquistato.

    Prova a dare un'occhiata al sito profi----e.de (niente link a venditori?), io ci ho acquistato l'elettroventola nuova per la mia 316, marca Hella a 137 euro, niente male.

    In generale per le elettroventole non è molto chiaro come azzeccare il modello adatto alla propria vettura, a me è andata bene.
     
  16. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Esattamente c'è tanta confusione circa il numero categorico ESATTO dell'elettroventola, per non sbagliare mi è stato consigliato dal radiatorista di smontare la mia attuale prendere il categorico esatto ed ordinare la nuova con quel categorico....vedremo...

    P.S. Circa la perdita di liquido antigelo, nel tuo caso (come ce l'avevo anche io) non penso sia riconducibile all'elettroventola.
     
  17. Karkasson

    Karkasson Kartista

    81
    3
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.344
    BMW 316 E46
    Sul liquido antigelo mi sa che hai ragione, perché a me la lancetta della temperatura non è mai salita, sempre fissa al centro.

    Quindi non è valida la mia ipotesi del bollore di liquido causato dalla ventola che parte in ritardo. Il liquido trafila dal tappo (nuovo), ma la causa non è l'innalzamento di temperatura.

    Non so più a che santo votarmi... proseguirò con i miei esperimenti.
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Cinghie troppo "lasche" e dato che c'è auto-tenditore forse non sono state installate quelle giuste o la pompa è stata ri-montata male.

    Per il resto, sono felice che il problema si sia risolto e finalmente potrai goderti la tua amata BMW :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Tienimi\ci aggiornati su eventuali sviluppi.

    Ok, allora non appena riesco ci ripasso e così gli faccio notare la cosa:wink:, del resto a lungo andare di certo non penso faccia bene a tutto il resto...:-k

    Per il resto, mica canto vittoria ancora?:redface: Deve essere tutto al 100% ok per poter dire "VA BENE" ora mi ricomincio a godere la mia cara amata BMW:rolleyes:8-[:wink:

    Diciamo che una cosa è stata "risolta", la perdita "anomala" del liquido antigelo...:wink::cool:
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E' già un buon inizio Stefano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina