La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ilbmwista, 28 Luglio 2009.

  1. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Ottimo Ste. Anche io ricordavo che sul 325 la termostatica fosse una sola quindi dovrebbe essere la stessa cosa anche per la tua.

    La resistenza dell'elettroventola non dovrebbe essere nella parte elettronica che di trova proprio nel retro della ventola?

    Dovrebbe essere la stessa che dava poi il problema di far restare la ventola sempre accesa quando i fili non erano ben isolati.
     
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Che diagnostica usi? Così tanto per sapere...

    La "resistenza clima" non è quella della foto no, quella della foto ora non saprei, metti il codice su google e vedi che ti risponde.

    I falsi contatti sono un disastro... se trovi morsettiere in giro incriminate prenditi un saldatore e saldati i contatti crimpati o quello che sia. (se possibile).

    Controlla non ci siano falsi contatti pure per il sensore esterno, strano si guasti, sarà una ntc, una pt100 o qualcosa di simile.
     
  3. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    la scatoletta che cè sul radiatore è il sensore inquinamento aria per il ricircolo automatico AUC del clima...
     
  4. Pelice

    Pelice Primo Pilota

    1.021
    80
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    72.824
    e46 325 Ci 2004
    che serie di test!

    grande pazienza e dedizione.. complimenti!
     
  5. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Hai PM
     
  6. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    In rosso:wink:

    In Rosso:wink:

    Ok perfetto, grazie mille per le precisazioni! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie mille, troppo buono davvero!:wink:
     
  7. Kly82

    Kly82 Secondo Pilota

    688
    24
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.553
    320cd Coupè
    PERDONA il ritardo...a me comunque combacia perfettamente!
     
  8. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ok, Grazie mille per il tuo contributo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P.S. Dovresti avere sia diffusore che paraurti originale Bmw OEM giusto ?Confermi ?:-k

     

     

     

     


     
  9. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    AGGIORNAMENTO:

    Comincio a dirvi purtroppo non con buone news.

    Provo l'auto in strada per diversi km con l'aria condizionata disattivata e và tutto "regolare", ovvero l'auto và in temperatura, quest'ultima si ferma a metà e non si muove da lì, insomma tutto regolare. L'unica ventola che si aziona nel reparto elettroventola è quella in velocità "normale".

    Attivo l'aria condizionata, la ventola-elettroventola si aziona in velocità veloce e tutto funziona regolarmente....per un buon 10 min tra percorsi misti, città , superstrada ecc, salite, discese ecc... tutto ad un tratto sento come se ci fosse stato un calo di potenza "di botto" (quasi come se si fosse attivato l'asc) , mi fermo e mi accorgo che il climatizzatore non fà più freddo come dovrebbe. Disattivo il climatizzatore, lo riattivo e tutto funge nuovamente .

    Faccio qualche altro km, e sempre tutto ok. Mi fermo, spengo il climatizzatore, e la ventola in velocità "veloce" (quella del climatizzatore per intenderci) non si spegne nonostante fossi fermo da qualche minuto a temperatura sempre al centro e regolare e con climatizzatore disattivato oramai da diversi minuti. Spengo l'automobile, e la ventola continua a girare in maniera veloce per almeno 3 min, dopodichè si spegne da sola quando oramai l'automobile era spenta da circa 3-5min . Rimango un pò perplesso, anche perchè non vi nascondo che ho pensato si potesse trattare del classico problema dell'elettroventola che non si ferma più finchè non si scarica-stacca la batteria.

    Lascio ferma l'auto per almeno 30 mim, la riaccendo, riparto per diversi altri km , sempre citta, extraurbano , traffico, salite e discese, si comporta regolarmente tutto, fino a quando il climatizzatore comincia a funzionare sì regolarmente però senza che si azionasse la ventola-elettroventola in velocità veloce!!in pratica l'elettroventola anche se il climatizzatore era acceso e funzionava regolarmente, non si è azionata e difatti la temperatura ha cominciato ad "aumentare" spostando difatti la lancetta verso la stanghetta 3/4, dopo qualche secondo sento fuoriuscire dal cofano motore un'altra volta un rumore come quello che era accaduto in precedenza a tutti questi avvenimenti con nube-fumo-vapore (quasi sicuramente si è trattato di uno sfiato da parte del vaso di espansione...o qualcosa del genere), penso si tratta di ciò che era accaduto esattamente la scorsa volta e mi fermo immediatamente, spengo l'aria condizionata e resto a motore acceso, la lancetta si ferma sui 3/4 e non continua verso la zona in rosso della temperatura.

    Arrivo in garage, spengo l'auto per 10min , la riaccendo (senza climatizzatore acceso) e la temperatura era ancora sui 3/4 dopodichè comincia a scendere al centro da sola (nonostante fossi fermo) , penso io a prova lampante che la termostatica fa bene il suo lavoro. la ventola-elettroventola non era attiva.

    Riaccendo l'aria condizionata sento che il compressore attacca (difatti i giri motore aumentano per qualche secondo dal minimo) esce aria fredda dalle bocchette ma l'elettroventola non si aziona più!!! Perdipiù sento un rumore strano provenire dall'interno dell'automobile, quasi come se provenisse dal radiatorino dell'aria condizionata (compressore?!)

    Verdetto : Tutti questi problemi che stò avendo con l'elettroventola-aria condizionata sono direttamente collegati, ed ho il timore di accendere questa benedetta aria condizionata perchè a quanto pare se viene azionata cominciano i problemi. 2 sono le cose, o si tratta dell'elettroventola (che tutto ad un tratto ha deciso di non azionarsi più) o addirittura oserei dire del compressore dell'aria condizionata che sinceramente non ho mai sentito fare un rumore così strano una volta azionato....

    Sono abbastanza perplesso e sinceramente comincio ad avercele un pò piene....per adesso ho messo l'auto sotto il telo perchè il tempo mi è tiranno ed ho già dedicato troppo tempo a capire di cosa si potesse trattare...senza a quanto pare concludere nulla...appena riuscirò ad accumulare dell'altro tempo "libero" vedrò di fare tutte le altre prove del caso che mi rimangono....anche se mi sà che la cosa più immediata da fare come mi avete già consigliato in molti è quella di sostituire l'elettroventola e via.....ma ho come il timore che non si tratta di lei o solo di lei....](*,)

    Che amarezza...IMHO.
     
  10. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Beh Ste, non è così grigia come sembra. Hai capito che il problema è legato al fatto che quando accendi il condizionatore l'elettroventola non sempre parte ed a volte quando parte non aumenta di velocità.

    In questi casi poi hai un aumento della temperatura dell'acqua, ma questa è una conseguenza normale se la ventola non fa il suo lavoro, visto che il compressore aria condizionata fa aumentare la temperatura.

    Il punto chiave sul quale bisogna indagare è se l'azionamento e la regolazione velocità sono comandate dalla centralina o dalla parte elettrica montata sull'elettroventola.

    Al momento su questi punti non so risponderti. Magari Peppe o Riccardo ne sanno di più.
     
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Stefano, hai fatto caso alla temperatura esterna segnata dal BC nei momenti di funzionamento e di non funzionamento delle ventola?
     
  12. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Sì, effettivamente magari riprendendo il tutto con mente fresca potrebbe essere non tanto grigia come sembra però...per adesso davvero ne ho piene!!...:redface::rolleyes:

    Sì, mai stazionaria, sempre oscillante e non veritiera (solo per alcuni secondi-attimi) , oscillante tra -40°C a 35°C , ......quelli reali erano 25-28°C ....:rolleyes::-k

    P.S. :rolleyes:Ho controllato i contatti, erano mossi ed un pò sfilettati....devo rieffettuare i collegamenti del sensore....non penso che quest'ultimo sia da sostituire...:-k
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Stefano per prima cosa cambia il sensore o sistema i cablaggi.

    se la centralina tiene conto del sensore per accendere la ventola, a -40 non darà mai il consenso per farla accendere, anche se hai il clima acceso...

    purtroppo nnon posso verificare come si comporta la mia perché ora è dal carrozziere!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Scusate le mie lucubrazioni :biggrin: ma se il sensore esterno è presente solo su quelle col clima automatico e questo sensore da gli impulsi alla centralina per poi comandare la ventola, significa che nelle E46 con clima manuale non essendoci il sensore sotto il paraurti viene adottato un sistema diverso per attivare/regolare la ventola?

    Giusto per capire eh :wink:
     
  15. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    R: La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"


    Non è detto che il sensore non sia presente sulle vetture sprovviste di clima automatico poiché è gestito dalla centralina strumentazione combinata (il quadro).



    Devo vedere sull'ETK che opzioni mi da.





    _________________

    Inviato dal mio Motorola 8700 International usando la magia.
     
  16. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Ok, quindi montato sempre rileva la temperatura esterna fornendola alla centralina che poi decide l'attivazione della velocità dell'elettroventola.

    Anche se qualcosa ancora non mi torna. La temperatura del liquido radiatore, che è poi quello indicato nello strumento del quadro, dovrebbe essere rilevato nel blocco motore giustamente, e non nel radiatore; questo per evitare che se il radiatore ha problemi non si fonda il motore.

    Peppe, ma tu ti ricordi se nella nostra da qualche parte c'è un sensore di rilevamento temperatura nel motore? Ho guardato su realoem ma non trovo nulla.
     
  18. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    R: La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"

    Sotto lo scambiatore /filtro olio....

    Inviato con telepatia da....
     
  19. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    Stefano... Ti resta ancora una cosa da controllare: verifica il blocchetto sul compressore stesso !!! A me ra successa una cosa simile... aria a momenti fredda a momenti no... alla fine ho scoperto che si era rotto il gancetto che tiene bloccato lo spinotto di collegamento sul compressore del clima e quindi faceva contatto a volte si e a volte no... Un bel giro di nastro isolate e passa la paura...

    Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
     
  20. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Sì infatti è ciò che farò...:rolleyes:

    Ok bene...:-k

    :-k

    Ciao Erich! Ok terrò presente anche quest'altra verifica da fare....:-k:rolleyes:

    P.S. Per caso ricordi dov'era posizionato? Ovvero ci si arriva facilmente? O c'è da smontare qualcosa ?:-k
     

Condividi questa Pagina