La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ilbmwista, 28 Luglio 2009.

  1. giak

    giak Direttore Corse

    1.657
    79
    3 Ottobre 2011
    Reputazione:
    117.062
    330cd e46, E e46 318d
    R: La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"

    Peccato.. Sarà Per la prossima Allora. Cmq da quando ho smontato il para per mettere i sensori di parcheggio nn vedo l'ora. Di farmi il lavoro di cui abbiamo parlato.. Smontare. Il paraurti e sin troppo facile.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
     
  2. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    In rosso.:wink:

    Chissà la mia...:rolleyes:

    Confermo Depo:wink:

    Esattmo!:biggrin:



    Ottimo!:wink:

    AGGIORNAMENTO:

    Portato auto in officina, controllato pressione circuito, tutto ok. Controllato presenza di co, tutto ok. Controllato olio, tutto ok.controllato con diagnosi specifica, tutto ok. Controllato eventuali perdite, tutto ok. Controllato pompa acqua, termostatica ; tutto ok. Responso non si tratta di nulla di meccanico bensì di elettronico che comunica in maniera errata con la ventola del radiatore ( elettroventola) sono sprovvisto di giunto viscostatico.... Secondo lui c e da vedere il relè e/o centralina dell elettroventola-radiatore (dato che portando sotto-sforzo l'automobile a 2500 giri già calda costanti per circa 10min è arrivata a segnare alzando la temperatura sino a 120° ma la ventola non ha attaccato...insomma a volte parte altre volte no, altre volte parte e poi subito dopo pochi secondi di esercizio si stacca...) ma lui non essendo specializzato in elettrauto non se l e sentita di metterci mano..... Fatto sta che l automobile al ritorno da questa visita va benone..... Non so davvero che pensare..... Vi risulta per caso l esistenza di un relè o centralina dedicata all elettroventola-radiatore che possa dare del matto di tanto in tanto e far azionare non sempre lo stesso in maniera corretta e continuativa?:-k

    A tale domanda penso di aver trovato risposta qui :eek:](*,):

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?169905-AIUTO-rottura-ventola-radiatore!!!!&highlight=elettroventola+e46

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?159818-non-attacca-la-ventola-di-raffreddamento/page2&highlight=elettroventola+e46

    Insomma a quanto pare quasi sicuramente si tratterà del rele posto sull'elettroventola a dare di matto.....

    Appena riesco faccio ancora qualche prova del caso come consigliato dal caro Peppe e Riccardo:wink: , ovvero :

    Provare a staccare e riattaccare il connettore-rele posto sull'elettroventola (magari ha i contatti solo ossidati) ed accendere a motore freddo l'automobile ed accendere a sua volta l' Aria Condizionata e vedere se l'elettroventola parte.

    Provare a staccare il connettore-rele posto sull'elettroventola ed accendere a motore freddo l'automobile ed accendere a sua volta l' Aria Condizionata e vedere se non partendo l'elettroventola la centralina memorizza l'errore di non aver trovato l'elettroventola.

    :rolleyes:

    Appena ho news vi aggiorno come sempre...:redface::rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    come ti dicevo telefonicamente cerca col categorico della tua ventola una alternativa su realoem o qualche usato...così risparmi qualcosa,o se trovi un occasione sai che è compatibile..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Sì, ok Rik! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ragazzi mi confermate che l'elettroventola in questione... è questa ? : http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BM11&mospid=47614&btnr=17_0139&hg=17&fg=05

    N. 17117561757 (il pezzo N.2)

    ?

    Oppure qui ? (quale?!) http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BM11&mospid=47614&btnr=17_0147&hg=17&fg=05

    :-k

    Perdonate ma non è che ci ho capito molto su realoem...:rolleyes::redface:](*,)
     
  5. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
  6. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    R: La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"


    Stefano, ma hai il sensore della temperatura ambientale guasto?



    Ti segna -40'C?



    Se è guasto il clima non funge, testato, e non so se inibisce anche il comando a livello di motore.





    ________________

    Inviato dal mio Olivetti M24 con i8086 usando la magia.
     
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Qualche anno fa ho girato un paio dirsi senza il sensore e non ho avuto alcun problema.

    Però era inverno e faceva un freddo becco.
     
  8. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Penso che Peppe si riferisca al sensore interno a fianco dei pulsanti per la ventilazione, non a quello esterno sotto il paraurti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Anche se OT mi dici dove li ha presi? Per caso sulla baia tedesca?

    Ma soprattutto li hai montati compresi di spruzzatori o senza?
     
  10. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Sensore temperatura esterna (sotto il paraurti) , dà di matto ultimamente. sarà quello ?

    Sensore temperatura climatizzatore? (per intenderci questo: http://www.ebay.it/itm/Sensor-Temperatursensor-Temperatur-64118380673-BMW-E46-320i-2-0-2000-/140919332372?pt=DE_Autoteile&hash=item20cf725e14&_uhb=1 ) sostituito con uno nuovo perchè danneggiato il vecchio...:-k

    Il climatizzatore funge...oggi spero di riuscire a fare tutte le prove del caso e dare un verdetto al tutto.....:-k

    Qual'è il sensore interno a fianco i pulsanti per la ventilazione?:eek::redface::rolleyes::-k
     
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    R: La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"


    Mi riferivo al sensore sotto il paraurti, quello che si vede nel BC.


     




    ________________

    Inviato dal mio Olivetti M24 con i8086 usando la magia.
     
  12. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    R: La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"



    Cambialo subitoooo
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />




    ________________

    Inviato dal mio Olivetti M24 con i8086 usando la magia.
     
  13. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Peppe, ma in questo caso significa che tutte le e46 col clima hanno anche sensore temperatura?

    Pensavo che non tutte avessero il sensore sotto il paraurti....
     
  14. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Ste, non vorrei ricordarmi male ma a fianco dei pulsanti per aumentare/diminuire la ventola interna all'abitacolo c'è una sorta di grata e dietro c'è un sensore che rileva la temperatura interna.

    Da qualche parte la temperatura interna deve essere rilevata altrimenti quando tu imposti una temperatura sul clima lui come fa a sapere quando deve staccare?

    Ovviamente attendo conferma da qualcuno che ha memoria migliore della mia :wink:
     
  15. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    R: La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"




    Chi ha il clima automatico sicuramente si, anche se non c'è possibilità di vedere la temperatuea dal BC





     


    C'è anche una ventolina che aspira aria appositamente per il sensore


     

     




    _________________

    Inviato dal mio Motorola 8700 International usando la magia.
     
  16. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    comunque un sensore di temperatura è interno alla dde-dme...mi sembra strano lavori solo con quello esterno sottoparaurti...
     
  17. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    se e' un climatizzatore con funzione auto deve avere per forza di cose anche un sensore interno.diversamente non puo' modulare in automatico.
     
  18. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    R: La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"




    Nella dde dme c'è il sensore ma serve solo a monitorare la sua temperatura.



    Esiste anche una versione per paesi caldi provvista di una ventolina appositamente per estrarre il calore dalla scatola della dde dme





    _________________

    Inviato dal mio Motorola 8700 International usando la magia.
     
  19. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    yes i know;)
     
  20. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ok bene!:wink:

    Ok...8-[:rolleyes:

    Ok bene, chiarito Paolo! Effettivamente sulla centralina del climatizzatore automatico che ho io (pre-rest) vi sono due "grate" ....:wink::-k



    grazie per le precisazioni ragazzi! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ne approfitto per chiedervi conferma circa la quantità di termostatiche presenti nella mi automobile, a me risulta sia da realoem che guardando nel vano motore la presenza di un'unica termostatica....confermate?

    VEDI FOTO (è in primo piano):

    [​IMG]

    Ho notato anche la presenza di un sensore (?) sul raccordo che va dal radiatore alla termostatica , VEDI FOTO , di cosa si stratta?! :

    [​IMG]

    AGGIORNAMENTO:

    Oggi finalmente sono riuscito a fare "tutte le prove del caso" o almeno spero...:rolleyes:

    Partiamo dall'inizio:

    1.Ho controllato il livello del liquido refrigerante (di cui oramai con i vari rabocchi per le perdite di cui accennavo qualche posts fa, sarà rimasto ben poco e sarà in prevalenza Acqua di rubinetto) ed è tutto ok. Nessuna perdita, questo sarà un vero e proprio mistero, dato che ogni 24 ore mi ritrovavo sotto l'automobile una "piccola" chiazza di miscuglio tra acqua-refrigerante (ovviamente diluito il tutto come da TIS) e difatti andando a controllare il livello dal vaso di espansione dovevo rabboccare sempre un 200ml circa... Ok quindi DICIAMO primo punto "risolto" anche se non sò come...

    2.Ho provato ad accendere l'automobile (a motore freddo) dopo aver staccato e riattaccato il connettore (resistenza?!) posto sopra l'elettroventola-radiatore (VEDI FOTO:

    [​IMG]

    Ne approfitto per chiedervi in questa scatoletta c'è la famosa resistenza dell'elettroventola ?!

    VEDI FOTO:

    [​IMG]

    :

    In seguito ho acceso l'aria condizionata, con esito positivo. Ovvero faceva freddo (anche se non in maniera continuativa e tra poco vi spiegherò il motivo che ho scoperto facendo le prove del caso...) e soprattutto cosa importante che mi ha rincuorato l'elettroventola è partita in velocità "veloce"....insomma quella programmata per l'aria condizionata. Quindi direi che l'elettroventola è OK, che dite?

    3. Non ho eseguito la prova di scollegare il connettore-resistenza dell'elettroventola per poi accendere e vedere se mi memorizzava l'errore in centralina....

    4. Ho scoperto che il condizionatore non emetteva freddo nel vero senso della parola , in maniera continuativa...lo sapete come mai ? Un connettore dietro la centralina del clima (un po lasco) non era ben fissato dietro e quindi faceva staccare-riattaccare in continuazione il compressore del climatizzatore non permettendo a quest'ultimo di poter raffreddare come normalità dice....Assurdo!!

    5. Dopo aver fatto scaldare per una buona mezzoretta l'automobile con tutte le prove del caso ho sempre monitorato la temperatura sul quadro strumenti e non si è mai mossa dal centro (come ha sempre fatto prima che iniziasse questo "calvario") ....

    6. Il sensore della temperatura esterna (quello sotto al paraurti per intenderci) segna sempre valori sballati, ovvero a volte : -40 , 10 , 5 , per poi assestarsi ad una temperatura effettivamente reale per qualche minuto....e poi ricominciare il suo dar i numeri!....In tutto ciò però il climatizzatore ha sempre funzionato a dovere anche durante questi "sbalzi" di temperature errate emesse tramite il BC da parte del sensore della temperatura esterna.

    7. Ho fatto diverse diagnosi durante tutte queste prove e sopratutto prima di scoprire il cavo lasco dietro al climatizzatore, cosa ho notato ??? Errori memorizzati in centralina :

    1A IHKA Ventilatore del sens. interno (interruzione cavo) , frequenza errori 10

    1D IHKA sens. press. 1 Cortocircuito verso positivo , frequenza errori 10

    A quanto pare quel benedetto cablaggio non collegato saldamente alla centralina del climatizzatore mi ha fatto memorizzare questi errori....

    Ora non mi resta che provare ancora l'automobile in questi giorni e vedere se:

    1. Il climatizzatore funziona come si deve, senza attacca-riattacca del compressore del climatizzatore.

    2. Continuità di freddo che fuoriesce dalle bocchette

    3. Rieffettuare una diagnosi per vedere se la centralina IHKA ha memorizzato altri nuovi errori, o se si sono ripresentati gli stessi errori che ovviamente allo stato attuale ho cancellato.

    4. Tenere d'occhio la temperatura e vedere se si muove oltre la metà.

    5. Far caso a quando e se và in funzione l'elettroventola in velocità "veloce" (quella per il climatizzatore per intenderci)

    Vi terrò aggiornati....:wink::rolleyes:

    P.S. A tutto "finito", non ce la facevo a vedere il vano motore "così sporco" e mi sono dedicato giusto a dare una ripulita veloce generale :

    [​IMG]

    [​IMG]

    Visto che mi trovavo anche gli interni ( lucida cruscotti plastiche, passata di aspirapolvere, Detergente per pelle, crema per pelle , e tocco finale con nivea...):

    [​IMG]

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina