La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ilbmwista, 28 Luglio 2009.

  1. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    >:-k cosa vuoi dire con questo?

    Te la rigiro così; se parliamo di materiale d'attrito delle pastiglie e io ti dico che la Textar ha le pastiglie migliori perchè usa l'amianto migliore tu che mi rispondi?

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    cosa centa la pastiglia con il freon bandito o meno..
     
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Scusa è...

    Nel post io ho detto che il Freon è stato bandito, giusto per dire che parlare di Freon è sbagliato non ha senso, non viene più usato, giusto una precisazione che lasciava il tempo che correva.

    Tu mi hai chiesto che cosa volessi dire con quella frase e io per risponderti ti ho fatto l'esempio simile dell'amianto con il materiale d'attrito delle pastiglie.

    Tutto qui :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    E i quintali di freon che ho a magazzino e vendo regolarmente giornalmente? ma cosa stai dicendo? alcune tipologie di freon sono bandite,mica tutte,dai!
     
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si in alcune applicazioni è rimasto dove non si può fare a meno, ma nelle auto non c'è più, si usa R134a o altri.

    Ah quindi vendi gas refrigeranti?

    Quanto viene una bomboletta di R134a per l'appunto? Ne sai nulla? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sulla ricarica sai nulla se conviene farsela da se con due manometri o quello che sia?
     
  6. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    anche l'R12 trovi ancora, ci sono mercati un po' oscuri ma si trova anche quello. 7,5euro/kg e' il prezzo attuale di mercato per l'R134A . nelle auto o R134 o R1234YF in fase comunque di sperimentazione,altri non esistono per europa/america.
     
  7. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Per farsi la carica da se bisogna conoscere il peso esatto che deve contenere il circuito,avere i manometri con le relative fruste ,la bombola e gli attacchi per auto. ti conviene andare dal meccanico
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    In che tagli minimo lo danno? Ho visto su ebay dalle bombolette tipo lacca a quelle un pò più grandi di qualche kg, cmq serve anche la pompa per il vuoto giusto?

    Vabbè non mi va di tediarti... era giusto per capirne di più.

    Grazie delle dritte cmq.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    se devi rabboccare la pompa vuoto non e' indispensabile, se rimani senza gas completamente meglio fare anche un buon vuoto. le bombolette le trovi nei fornmati da 420gr, 1kg, 5kg, 10/12kg, 40kg e 800kg
     
  10. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"

    Mai vista una cosa simile:-/

    Inviato da iPhone usando Tapatalk 2
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    R: La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"

    Ciao Stefano, hai rabboccato/controllato per caso il liquido radiatore? Perché potrebbe semplicemente essere successo che era troppo o anche troppo poco, fermandoti di colpo è aumentata temperatura e quindi la pressione, e c'è stato lo sfiato dal tappo della vaschetta di espansione.

    Questa credo sia l'ipotesi più probabile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2013
  12. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    quoto
     
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Mi sento di quotare rox.

    La condensa non esce ad alta pressione.
     
  14. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    l'odore dell'antigelo io lo sento lontano 5 metri...

    quando porto un'auto dentro che perde lo sento già prima di vedere la perdita.
     
  15. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao ragazzi, cosa dire, strano.

    Escludiamo il gas clima...di liquidi rimangono i refrigeranti e l'olio e l'acqua dei tergi. Escludiamo liquido dei freni ed olio motore, rimane ancora acqua radiatore e condensa stessa, magari lo sfiato era otturato e si è aperto all'improvviso, riversando l'acqua accumulata nel tubicino su qualche parte rovente....come Carlo escluderei il liquido radiatore che poi è facilmente verificabile dai livelli previa simulazione spurgo impianto (cioè magari ha perso e dal livello non si vede).

    Io mi farei un giro col clima acceso e verificherei che spurghi condensa, comunque dovresti ricreare le stesse condizioni...l'unica cosa caro Stefano che mi viene in mente che propio evaporando non lascia odore è l'acqua!

    Facci sapere.
     
  16. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    lo sfiato condensa dell'evaporatore "piscia" sul cambio.pertanto escluderei....

    o un manicotto del radiatore sui collettori di scarico,o un sovraccarico di gas del clima che ha fatto sfiatare una valvolina di carica...o non so che altro dire...
     
  17. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    a me è successa una cosa simile proprio in autostrada quando avevo il thema

    stavo andando alla malpensa da Venezia in una giornata a dir poco infernale; dopo una lunga coda nei pressi di Milano che costringeva ad andare a passo d'uomo, mi fermo nei pressi di in un'area di sosta per una pausa, spengo il motore scendo dall'auto e vado al bar....

    Al ritorno mi si presenta una scena apocalittica: fumo bianco che esce dal cofano ed acqua che si riversa sull'asfalto a "sece roverse" (quantità industriale). Nonostante la calura da deserto magrebino, rabbrividisco alla visione e inizio a sudare freddo, temendo di aver spaccato fuori qualche manicotto od il radiatore stesso e che non sarei mai riuscito ad arrivare all'aeroporto in tempo utile per andare a prendere mio figlio e quella che all'epoca era mia moglie...

    Con lo scagotto ormai impellente apro l'auto, alzo istintivamente il cofano dell'auto e scorgo che dallo spurgo della vaschetta di recupero del liquido di raffreddamento fuoriusciva un buon quantitativo di acqua che parte si disperdeva direttamente sul terreno e parte finiva sulle parti calde del motore evaporando immediatamente.

    Li per li non so come reagire, ma ben presto capisco cosa è successo e mi tranquillizzo un pò; con le temperature altissime e dopo aver spento il motore, l'acqua è andata in ebollizione cercando l'unica via di fuga, lo sfogo della vaschetta di recupero

    Aspetto una buona mezz'oretta con il cofano aperto e la situazione si stabilizza, allora ripristino il livello di acqua nel circuito di raffreddamento ( non giurerei che fosse stata a livello prima di partire perchè non ero così accorto come ora con il bmw ) e riparto senza avere più problemi durante tutto il viaggio di andata e di ritorno.

    Qualche analogia con il tuo caso c'è: la temperatura dell'aria molto alta, la sosta che probabilmente ha contribuito ad innalzare ancor di più la temperatura stessa anche se tu il motore l'hai lasciato giustamente acceso...:-k
     
  18. paolino120iE87

    paolino120iE87 Kartista

    170
    10
    22 Dicembre 2012
    Reputazione:
    4.631
    BMW 120I E87
    bellissima complimenti :sbav:=D>=D>=D>....... anche io ne avevo una pero a me era blu notte ... con i listelli in legno gli interni in pelle gialli se nn sbaglio i fari allo xeno navigatore professional e tanti altri accessori ....
     
  19. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Beppe, grazie per il pensiero, ma non preoccuparti che escluderei a priori ciò che hai pensato fosse accaduto.

    Ok grazie.

    Assolutamente non il mio caso, e direi per fortuna!

    Per il livello del liquido di raffreddamento era (circa 200km fa dall'ultimo tagliando che ho fatto di recente) sul livello MEDIO, ovvero tra il MINIMO ed il MASSIMO.

    Grazie comunque Luca!

    Ok, mi sembra di appurare quasi certamente che tutto ciò che è accaduto non è stato dovuto al climatizzatore...al massimo ha influito in termini di sovraccarico, magari dell'impianto di raffreddamento del motore....

    La cosa strana è che ho visto uscire con i miei occhi (prima che spegnessi tutto contatto-motore ed aria condizionata) all'apertura del vano motore aria ad alta pressione e relativo fumo bianco (molto probabilmente condensa) fuoriuscire in prevalenza dal lato guida, in particolare vano dove risiede il liquido dei freni, ASC e centralina motore per intenderci.....ho controllato lì sotto, con una torcia ma non sono riuscito a stabilire con esattezza se da lì sotto passano de tubi del raffreddamento motore o dell'aria condizionata....

    Ok, grazie mille davvero per il tuo intervento.

    Esatto, l'unica che mi viene da pensare adesso con il senno di poi, è che il tutto sia stato dovuto alla presenza di POCO liquido di raffreddamento nell'impianto (ricordo tutti essere stato a livello "medio") ....

    ed è da parecchio che non lo cambio.....per adesso ho rabboccato con normale acqua e fatto arrivare il livello al massimo...speriamo che almeno per adesso non si ripresenti piu il tutto e che quindi il tutto era dovuto a ciò....magari farò piu attenzione a fermarmi con condizionatore spento....stesso discorso per incolonnamenti di traffico...poi appena riesco faccio spurgo di tutto e metto il liquido di raffreddamento specifico per la mia auto....

    Ok grazie comunque Fra.

    Esatto Rosario, presumo proprio che era "troppo poco", anche se non era al livello minimo, ma....MEDIO....mi potresti dire per cortesia dove si trova il tappo della vaschetta di espansione ? almeno anche così indicativamente per vedere se come posizione corrisponde a dove ho visto fuoriuscire questo benedetto fumo bianco-condensa....? Grazie mille anticipate come sempre;)

    Eppure il rumore è stato come aria ad alta pressione....

    Presumo proprio che di antigelo la mia nell'impianto ha ben poco....sarà tutta acqua....

    Sì effettivamente pensandoci Fabio, di sicuro si tratterà di acqua....però il punto è capire cosa è che passa (come tubazioni-tubicini) nella parte alta del vano motore, lato guida, in corrispondenza del liquido dei freni, asc e centralina motore....perchè da lì ho visto prevalentemente uscire il tutto....

    Ok grazie mille Rik, però se si fosse trattato di un manicotto, adesso me lo rifarebbe...stesso discorso per perdite varie...quindi la cosa che non mi spiego ancora è come e da dove sia potuta uscire tutta quest'acqua\condensa ? se non vi sono perdite...? stesso discorso per l'aria condizionata.....

    Insomma appurato che si trattasse di acqua\condensa, e che il tutto sarà molto probabilmente stato dovuto all'eccessivo caldo della temperatura esterna, poco liquido raffreddante presente perdipiu scommetto essere al 99% acqua....ed il tutto accentuato dal fatto che mi sono fermato in autogrill a motore acceso, adesso quello che vorrei capire è da dove esattamente è potuta uscire....? cosa vi è sotto l'ASC ?

    Grazie mille per il tuo intervento e condivisione di esperienza Cristiano, beh devo dire che almeno te hai visto fuoriuscire acqua da qualche parte e quindi avevi anche le idee piu chiare seppur non tanto rassicuranti.....io invece ho visto solo fumo (poco non tanto eh perchè ho prontamente spento tutto) inodore e provenire in maggioranza dal lato guida vano motore sotto il liquido dei freni, ASC, centralina motore....il tutto accentuato da un rumore di aria compressa come se usciva....

    In ogni caso per adesso l'auto la sto utilizzando e non mi dà problemi....con o senza climatizzatore attivato....l'unica cosa che ho fatto è stata quella di rabboccare con acqua nel liquido raffreddante....sarà che l'aria si è rinfrescata un pò ultimamente ma non ho notato che per la giornata di oggi si è attivato neanche la ventola del radiatore....cosa che invece nei giorni scorsi avveniva con una certa frequenza...cosa mai accaduta da quando ho l'automobile in questione....

    Grazie mille;)
     
  20. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Stefano non so cosa dirti,ma sentita una cosa simile
     

Condividi questa Pagina