Ciao ragazzi...sono in procinto di ritirare l'M3...dovrebbero consegnarmela giovedì. Non ho mai avuto una M, vengo infatti da una 130i ma ho potuto vedere qui che già in molti ci hanno messo su le mani e la cosa mi interessa parecchio. Innanzitutto vorrei dei consigli: 1) dopo quanto fare la centralina? basta finire il rodaggio? Va bene secondo voi la Digitaltuning? 2)L'ho presa manuale...ho fatto una cagàta?? Io dico di no... 3)è vero che quando cambia la fasatura delle valvole il motore è ruvido? 4) La centralina fatta via OBD non è rilevabile vero dalla diagnosi dei conce BMW?Poi non mi modifica per esempio il calcolo del chilometraggio dei tagliandi vero? 5) La centralina non toglie vero il limitatore di giri? Scusate x la miriade di domande...non vedo l'ora ke me la diano...x Pasqua c faccio il rodaggio!!!!!!!!!!!!!
Andando con ordine: 1) il primo tagliando lo hai a 2.300Km circa e fino a quel momento io non toccherei nulla.... consiglio personale (ma qui hanno già fatto diversamente... vero Nicola ?!? ) è di aspettare almeno i 10.000Km 2) No, hai fatto bene :) 3) cosa intendi per ruvido? A parte che la fasatura delle valvole varia in continuazione, dopo i 4.000rpm diventa piuttosto rabbioso ma dopo i 6.000 è terrificante 4) No, non modifica il calcolo del kilometraggio per i tagliandi; 5) Se si modifica la mappatura della centralina di solito viene anche spostato il limitatore dei giri in Vi... Prego per la miriade di risposte Federico
addirittura 10000 km?? se lo sposta solo in VI non mi interessa...lo chiedo xkè un mio amico con un 320i aveva il contagiri che in tutte le marce arrivava in fondo alla zona rossa dopo aver fatto la centralina senza che vi fosse l'interruzione dell'alimentazione come invece aveva prima della modifica...
La nuova è M3 proprio un bel giocattolino e dicono anche leggermente delicato,in quanto consigliano vivamente di fare un buon rodaggio per i primi 2500km (al primo tagliando) non superare i 170km/h e come giri non troppo elevati. Infatti il mio capo officina mi ha consigliato di farlo per bene,in quanto loro posso riscontrare com è stato fatto. Mi ha consigliato di andare normale e non tirare oltre la soglia di 4000/5000 giri,quindi fidati che è un bell andare. quindi se accetti consiglio,prenditi tutto il tempo che ci vuole per rodaggio in quanto è assai importante per le parti meccaniche. Poi dopo il primo tagliando mi hanno detto di fare quello che voglio.....ahahah!!! Per quanto riguarda le modifiche la lascerei cosi,in quanto è già parecchio divertente se proprio vuoi fare qualcosa installa uno scarico remus come ho fatto io e li ti divertirai a sentire un bel ruggito....... all inizio troverai la frizione ed innesto marce durette e farai fatica cambiare le marce,io mi sono informato mi hanno detto che è normale per i primi km della macchina.... Ora ho 1200km va molto molto meglio!!! Ciao
Bho, il capo officina di qui mi ha detto che le menate sul rodaggio della M3 sono tutte storie da bar. Un eccellente rodaggio darà più vita al motore in prospettiva (parliamo di 150k, 200k km.......) ma nel breve medio termine non cambia neanche di una virgola.
ma va che sul libretto ci sarà scritto la procedura giusta per effettuarlo ad esempio io sulla golf avevo che per i primi 3000 km di non superare i 3000 giri (è un disel), sulla m di non superare i 5000 giri e velocità costanti di 220km/h per la storia del limitatore dipende che parametri vai ad alterare alla centralina, dire "fare la centralina" di per se non vuole dire nulla, se lo chiedi possono ritararti il limitatore ad un regime piu alto (come fanno in molti con le typeR), ma appunto dipende da che parametri modificano della centralina per rendere il motore piu "performante"
Io penso che se lo scrivono un motivo ci sarà...... Quindi il rodaggio a parer mio va fatto e pure bene!!!
Gli scarichi remus non sono tanto uguali,uscita diametro sono di 84 contro i 70 originali ( mi sembra).... Cmq ti posto un paio di foto del prima e dopo,sound è merviglioso e pieno quindi non troppo esagerato....... prima: dopo:
Lo dicono per allontanare ogni minima sorta di rischio di costose riparazioni con l'auto in garanzia (4 anni sulle parti lubrificate). I motori di oggi non hanno reali necessità di rodaggio, è un discorso abbastanza noto. Comunque vedremo, la mia praticamente non ha rodaggio, vi farò sapere se salta qualcosa.
che non serve è vero anche perchè fino a un tot numero di km la centralina stessa è un attimo piu "limitata", pero temo fortemente che se uno la porta in pista dal giorno dopo, e gli si rompe qualcosa, la concessionaria analizza i dati del motore e penso possa farti storie sulel garanzia in quanto appunto uno non ha rispettato le norme prescritte per i primi km su 4ruote c'e' stato un caso del genere
Quoto!!! Con me hanno detto che possiedono un sistema (tipo scatola nera) per vedere come si sono percorsi i primi 2500km che sono davvero importante,in particolar modo per M3.....
Sarà ben noto che i motori vengo rodati a banco,però c è da dire anche che tutto il resto della meccanica è nuovo di pacca quindi tutti i restanti organi hanno bisogno di un leggero rodaggio per assestarsi come si deve..... Poi uno della propria auto può fare quello che vuole,cmq ho notato che tutti quelli che tiravano il collo auto appena presa passato del tempo hanno notato calo prestazione e consumo eccessivo.....
Io conosco gente che tirava moto supersportive senza far bene il rodaggio,dopo al banco emergeva avevano meno cv delle stesse moto ben rodate.
Nono ragazzi, ma che NEL TEMPO e IN PROSPETTIVA possa esserci una differenza non l'ho mica negato, siamo d'accordo. Ho solo detto che nel breve e medio termine non c'è differenza. Il rodaggio non è condizione sine qua non per il mantenimento della garanzia, per cui scatola nera o nno scatola nera, non possono negarti una sostituzione di un pezzo perchè hai preso i 7.000 giri entro i 2.500 km.
su 4 ruote ad uno, con una punto lo volevano negare, è stata dopo l'intercessione di 4 ruote che che la fiat, visto che è in vena di risorgimento, si è accollata le spese di riparazione, cmq dicendo di stare dalla parte della ragione. non chiedetemi le norme della garanzia perchè sinceramente essendo scaduta quando ho preso l'auto non l'ho mai letta, ma almeno su quell'articolo di 4 ruote, per una punto, la fiat diceva che contava il mancato rispetto del rodaggio, e cmq imputava la colpa ad uno scorretto uso del cliente. pero cmq il rodaggio se c'e' sarebbe meglio farlo, che puoi anche io penso che farei fatica a rispettarlo e un altro conto, ma non scriviamo su un forum che tirare il collo al motore dopo 5km è innocuo
Bha, mi limito a riportare quello che mi hanno detto. Spero che la mia esperienza personale possa in qualche modo smentirti ehehehe Per il fatto della fiat ci credo.........farebbero di tutto pur di non passare qualcosa in garanzia.