Oddio non sarei così ottimista circa le possibilità di upgrade a certi livelli di potenza. I primi step che ho visto non vanno oltre i 540 - 550cv reali, ricordiamoci sempre che è un V6 di soli 2.9 litri che già in configurazione di serie eroga la bellezza di 175cv/litro.
sì, in effetti è già abbastanza spinto di serie sono curioso di vedere liberando aspirazione e scarico cosa salta fuori già, essendo motori moderni con restrizioni inquinanti severe
Mi auguro tu sia sicuro, non tanto per le qualità di handling e motore...ma per tutto il resto che non è ancora all'altezza delle tue predecessori (audi-mercedes) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
perché oltre ad handling e motore serve altro? io quando guido davvero, non quando vado da A a B, spengo navi, radio, controlli e guardo solo la strada con finestrino abbassato magari, per sentire un po di "vita". Quindi qualunque altra cosa in queste fasi, venisse offerta dalla concorrenza non potrebbe certo risultare importante ad alcun tossicodipendente della guida vera. Dipende quindi davvero da cosa si cerchi..
Esattamente, non avrei potuto esprimere meglio il concetto. L'S3 e l'A45 AMG a loro modo si sono dimostrate due auto notevolissime e per certi aspetti simili tra di loro, ma non hanno nulla a che spartire con la Giulia QV. Circa il resto, prima di staccare l'ordine, se così si può dire, ho girato abbastanza con una 2.2 diesel per farmi un idea della macchina e se questa è l'Alfa Romeo di oggi, per me basta e avanza. Non sarà perfetta, ma onestamente, per i miei standard è all'altezza del compito e sopratutto, nonostante si sia trattato di una 2.2 diesel automatica, sono sempre sceso con la voglia di risalirci il prima possibile anche solo per fare delle stupide commissioni, segno che il suo obiettivo è assolutamente centrato.
ho appreso solo oggi leggendo altrove, complimentissimi per l'acquisto, gran scelta a mio parere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scelta dettata dalla passione e forse dall'irrazionalità, lo confesso, non fosse uscita la Giulia molto probabilmente avrei preso una M3. E la tentazione effettivamente c'era ma come detto più volte, fin dalla sua uscita la Giulia ha suscitato in me un emozione particolare. Se poi aggiungiamo le sue doti di handling e motore...la scelta è stata davvero facile.
Secondo me hai fatto benissimo! Vado dicendo da mesi che se non ci fosse il superbollo la Giulia QV avrebbe catturato 1.... Anche perche' c'e' pure il prezzo se la paragoniamo ad altre..... Io sinceramente l'unico dubbio lo avrei avuto con Godzilla...... Il mio amore per quell'auto e il suo tuning e' oltremodo immenso...
anche mio, idem però dopo aver posseduto una Impreza STi da 370cv non tornerei mai alla TI troppo stabile, troppo facile preferisco sentire il posteriore mettere in crisi le mie capacità di guida, che guidare solo di freno e acceleratore
Lo so.... lo so. Pero' sai ho visto questa dal vivo.......... Non ti avanza molto tempo per decidere a chi versare la caparra...
bestia come urla peró io ormai sono troppo fedele alla TP sul dritto e curve peró niente da dire sull'efficienza delle TI