Non ho inteso quello che c'è scritto dopo il 3 di stage 3 Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Pfff pivello... vai a rullare a bergamo e vedrai che diventano 204cv[emoji23][emoji23][emoji23] sent from iPhone
Siamo ai livelli di supercar iperblasonate.... ....O più in attinenza di macchine da rally veramente cattive... ...Very compliments !
nei rally ora sviluppano 300cv per regolamento ma sono molto leggere e iper stabili diciamo che levando un 200kg alla utilitaria di Beppe passerebbe pure le WRC
Gabo sono 7.5 da Vbox ma non stiamo a guardare il decimo in più o in meno [emoji4][emoji106] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Giusto oggi mi ha passato una SLS....non ho potuto fare niente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ho pensato "con quella di beppe avrei potuto accattargli dietro XD"
A parte i 65, e le nuove 63 se mappate, credo di si e da fermo anche avanti, anche se la partita vera per le auto grosse e potenti si gioca sopra i 200 km/h. Per chi ha memoria del vecchio sogno di [MENTION=4184]Nicola Spinazzola[/MENTION], la M3 E92 con due stupidaggini riusciva a "tenere botta" alla M5 E60 sino ai 200 km/h, oltre quella velocità sembrava tirare il freno a mano con la M5 che spariva all'orizzonte. Un mio amico ha una RS6R MTM, sotto non spaventa, probabilmente le prende anche da Beppe, ma al salire della velocità sembra non finire mai, sino ai 351 km/h tachimetrici.
RS6 MTM da 720CV con Maus c'è rimasta male ma devo dire che tirando da 100 fino a 280 prendevo metro su metro molto lentamente anche alle alte velocità dove speravo che mollasse di più Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Nico, in ripresa può darsi (anche se fa i 100-200 in 5,9"), ma a lungo ti assicuro che è una cartaccia per tutti, ovviamente sto parlando del 5.2 V10 della C6, ho visto un filmato (ovviamente su autobahn) a 351 km/h di tachimetro digtale, e arriva ai 300 km/h in 26"
Bei ricordi l'RS6 con il V10, era mostruosa sopratutto superati i 200 - 250 dove continuava a prendere velocità quasi come se non ci fosse resistenza aerodinamica. Onestamente anche alle velocità intermedie, quando i due turbo soffiano bene, credo non ce ne sia, comunque. La nuova con il V8 per assurdo, grazie sopratutto al cambio più corto ed alla riduzione di peso, a parità di potenza viaggia più forte! Da ormai 1 anno abbondante però è stata sostituita in favore di una R8 V10 5.2 FSI e posso fare un confronto diretto con quest'ultima e devo dire che in linea retta tengo botta molto bene. Non che vada più forte, se non in ripresa alle velocità intermedie se l'R8 non si fa trovare pronta con il motore in tiro, ma nelle aperture autostradali che abbiamo fatto assieme continuavo sempre a leggere la targa anche a velocità abbondantemente superiori ai 200 orari.
Attuale ma siamo poco distanti, dovrei essere tra i 670 ed i 680cv Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Azz meno male dicevi di prediligere una erogazione più improntata alla guidabilità a scapito della potenza max. Immagino con questa cavalleria la difficoltà di guidarla in una pista come il Ring sia parecchio aumentata oppure no?
No, quando Ice ha provato a portarla sopra gli 800Nm, prendeva parecchia schiena e diventava ingestibile, adesso l'abbiamo mantenuta sotto intorno ai 770Nm a medio regime che calano molto gradualmente e poco fino al limitatore, la potenza come su un aspirato cresce quasi proporzionalmente ai giri, ha un leggero calo della coppia. Ora con l'acceleratore è come se gestissi direttamente una percentuale di coppia, se schiaccio al 60% ho tot coppia se schiaccio 90% ho il 90% di coppia quindi è relativamente semplice, bisogna ricordarsi che in mezzo c'è il cambio; diciamo che hanno più problemi le Dunlop Sport Maxx Race anteriori a reggere la coppia esercitata dai freni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> [video=youtube;mS-0VZCUjW4]