La mia nuova Audi S3 - Ora A45AMG (pag. 77) | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

La mia nuova Audi S3 - Ora A45AMG (pag. 77)

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AR147, 28 Giugno 2014.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Per ora i cerchi restano quelli, gli upgrade andranno per altro. Sinceramente sull'auto mi piacciono.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  2. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ieri ho fatto circa 200 km di collina/montagna su asfalto non propriamente dei migliori.

    Assetto: ora è completamente stock ma su strada ha un equilibrio invidiabile. L'anteriore ha un ottimo grip e lo sterzo restituisce un feeling molto buono. Sembrerà strano, ma il confronto è con la mia E87 restyling, che aveva lo sterzo elettroidraulico, quindi già più filtrato rispetto a quello della E87 pre restyling. Quello che più mi impressiona è che non scarta di 1 mm passando sulle sconnessioni, tu la metti in curva, prendi una buca, tombino o quello che è, lei resta perfettamente in linea senza scartare. In questi frangenti, rispetto alla mia ex Sr1, c'è un abisso. Si sente però il maggior peso all'avantreno che si tramuta in una minore reattività nei rapidi cambi di direzione. Anche qui, però, il confronto è con una 1er con Bilstein B8 + molle Weitech, barre antirollio maggiorate e regolazioni angoli ad hoc vs S3 completamente di serie. In ogni caso, giocando con i trasferimenti di carico, si riesce ad impostare correttamente l'avantreno facendo scivolare appena il posteriore. Da metà curva in poi giù tutto con il gas e la vettura esce di curva sparata come una palla di cannone. In questo frangente, per essere un'integrale con haldex, smusa a mio parere veramente pochissimo anzi, quando dietro comincia a ripartire, chiude neutra al limite derivando sulle 4 ruote ma questo solo quando davvero si esagera, altrimenti sembra essere sui binari.

    Freni: confermo le sensazioni molto positive iniziali, non hanno mai dato cenni di cedimento/affaticamento, nemmeno al ritorno forzando l'andatura in discesa. C'è da dire che sono uno che tende sempre a non esagerare ma piuttosto a cercare la scorrevolezza, ma quando chiedevo nei tornanti frenante secche e decise, l'impianto ha sempre risposto in modo egregio.

    Motore: tranquillo fino a 2000 giri, comincia ad avere una buona schiena dai 2000 ai 3000 giri ma da qui in poi è quasi esplosivo (per avere 265cv si intende). In salita non ho mai messo la prima, di seconda saliva su benissimo in uscita dai tornanti e molto molto raramente mi sono sentito sottocoppia (tornanti da 15 - 20 km/h). Avrei potuto mettere la prima, tanto con il DSG non ci sono problemi, ma vi descriverò di seguito. Mi fa godere come un riccio quando, in piena accelerazione, le prime 3 - 4 marce, vanno via come una fucilata accompagnate da una sonorità di scarico nel passaggio marcia che solo il DSG riesce a dare.

    DSG: In salita, secondo me, in D ha una logica un pò discutibile in quanto lavora con le richieste di acceleratore e carico motore. Però se si guida in D su strade di montagna, andando tranquilli, si va davvero tranquilli perché anche in forti pendenze tiene la terza o la quarta, quando con il manuale preferiresti avere la seconda. In S va molto molto meglio con però il problema, si fa per dire, che tira davvero tanto le marce. Con poco gas la cambiata avviene non prima dei 4000 - 4500 giri, con metà acceleratore cambia attorno ai 6000 - 6200 giri. Quindi mi sono detto, ok, proviamo in manuale. Un altro mondo e sopratutto, un divertimento davvero godurioso. Le marce, sia a salire che a scendere, si susseguono rapidamente, la differenza tra imput ed effettivo passaggio di marcia c'è, ma è quantificabile in circa 0"2, non di più. Una volta fatta l'abitudine, ci si dimentica ed anzi, viene automatico anticipare appena il cambio di marcia. Stranamente, questo non so perché, ma lo trovo più rapido in scalata che a salire quando dovrebbe essere l'esatto contrario. Ho anche notato, con mio stupore, che due colpi di leva, corrispondono a 2 cambi marcia quando sui primi DSG invece questo non era possibile. La vettura fisicamente fa 2 passaggi di marcia, ma molto molto rapidamente tant'è che se si scala mentre si sta frenando, non ci si accorge di tutto questo. Da segnalare che, usata in manuale, i passaggi di marcia diventano leggermente più bruschi, specie in scalata, ma accresce il divertimento (e decresce il comfort del passeggero).

    Mi piace sempre di più questa macchina......
     
  4. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Si vede che ti piace visto la pappardella che hai scritto.....e in questo viaggetto hai per caso dato una occhiata ai consumi?
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    8.6 km/l su 200 km circa ad andatura allegra.
     
  6. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    La mia nuova Audi S3

    Aspetta di assettarla a dovere e dopo il tuo ex 120d diventerà un lontano ricordo... >:>

    L'S3 ha una versatilità sconosciuta a molte altre auto spinte e un potenziale enorme... :sbav:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2014
  7. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Grande Beppe, son contento che ti trovi bene con la nuova!
     
  8. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Che bomba...leggere la tua recensione mi fa venire voglia di un bel mezzo carico tipo S3!
     
  9. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    Minchia! A sto punto.... Cercasi S3 sportback usata!!!!
     
  10. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    La mia nuova Audi S3

    >:>

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    La mia nuova Audi S3

    Sai che l'idea ha sfiorato anche me?

    Beppe devi fare il commerciale!
     
  12. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Io consiglierei Supersprint... ho visto sul forum Audi esperienze positive con SS e qualche negativa con Milltek... Poi certo, c'è anche chi si è trovato molto bene con Milltek eh.. ma dopo le foto che ho visto dello scarico di un utente e le condizioni in cui era, di sicuro non mi ci affiderei.
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    unico difetto dei Milltek le saldature poco curate a volte cedevoli
     
  14. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    SS forever! :mrgreen:
     
  15. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    La mia nuova Audi S3

    Bartoli non lo conosce nessuno?

    Mi riferisco ai benza,sui diesel meglio lasciar perdere.
     
  16. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    assolutamente supersprint o al limite mastro bartoli
     
  17. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Bartoli ha fatto gli scarichi a 3 miei amici (un tts, un 335i e un 320d in stile 335). Ottimi prodotti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    La mia nuova Audi S3

    Unica raccomandazione; bartoli e' sordo. Alla domanda vuoi che faccia burdel bisogna rispondere di no.

    Io feci scarico golf gti nel 1994 ed un mio amico il g60.. Lui sfiammava in scalata.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ahaha bella questa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    No no assolutamente, lo scarico lo voglio silenziato!
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Beppe,

    quello che conta non è tanto il volume quanto il "timbro"
     

Condividi questa Pagina