La mia nuova Audi S3 - Ora A45AMG (pag. 77)

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AR147, 28 Giugno 2014.

  1. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    Ma cosa stai tirando fuori da quella a45??? >:>

    Mitico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    500cv tondi con turbo by Nania e mappa Litchfield stage-4 >:>

    e io 17km/l MUTO >:>
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    sul loro sito ho trovato questa rullata in STAGE-3

    sembra proprio vicina a quanto hai rilevato tu

    notare come tira fino a 7000 ... confermato anche questo

    [​IMG]
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    qui un video fresco di pochi giorni, TURBO UPGRADE la danno per 460cv

    non tirano le marce oltre 6500 giri

    e la rullata finale pare confermare tale carenza in alto

    [video=youtube;-ABBt6d58Go]

     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.181
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La mia nuova Audi S3 - Ora A45AMG (pag. 77)

    Guarda la temperatura olio [emoji16]

    Comunque non vedo grosse differenze rispetto alla mia con ancora il turbo di serie....è sicuramente ancora da affinare.

    Circa la rullata, beh l'han mappata loro infatti e l'andamento è praticamente identico a quello da me rilevato. Cambiano un pelo solo i valori di picco ma dipende dal banco come ben sai.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    caxx è vero

    con tutto quel pull è salita solo di 2 gradi :eek:
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.181
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La mia nuova Audi S3 - Ora A45AMG (pag. 77)



    Non male....sul corto va come la 996 Turbo S
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2016
  8. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    pazzesco, vince sul lungo merito solo per aerodinamica e cubatura maggiore

    hai preso un motore ASSURDO, 450cv con poca spesa e senza toccare mille cose

    se regge anche sulla distanza allora possiamo metterlo sul podio della storia motoristica mondiale!
     
  9. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Quoto, davvero incredibile.
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Da oggi sono più ottimista, filmatino in autobahn:

    http://sendvid.com/pxilud3v :mrgreen:

    Incredibile
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    assurdo come spinge anche sopra 250km/h nonostante il CX !!!
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.181
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    [emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]

    Ben sopra i 600cv e non di poco! Pazzesca!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.181
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Aggiorniamo il diario di bordo di questa utilitaria.

    Ad oggi ho percorso circa 6.000 km e la macchina è ancora nel mio garage, segno che mi sta continuando a piacere. Non che in caso contrario me ne sarei già liberato, però sono soddisfatto come il primo giorno anzi, con gli interventi mirati che gli ho fatto, ancora di più.

    Siamo anche nella stagione invernale, per cui il plus della trazione integrale per ora sta solo mostrando i suoi vantaggi ed anzi, complice anche l'asfalto insidioso di questi giorni, si riesce anche a sfruttare la ripartizione al posteriore per prodursi in qualche piccolo sovrasterzo di potenza. Nulla a che vedere con la TP ma è molto divertente e sicuro allo stesso tempo in quanto questa macchina sembra un binario!

    Per ora ho sopratutto impressioni positive in quasi tutti i settori. Anche i freni per ora non hanno mostrato segni di cedimento, ma devo dire che l'uso stradale raramente fa affiorare limiti ben percepibili anche perché dalle mie parti non ho di certo passi dolomitici ma qualche collina - passo montano.

    Questa macchina ad essere onesti ha solo un grosso difetto, almeno per le mie abitudini, l'autonomia. Con un serbatoio da 58 litri di cui circa 6 di riserva ed i consumi di questo M133 non si va molto lontano. Mediamente mi fermo ogni 350 - 370 km e metto circa 52 - 53 litri di carburante. Ne viene fuori un consumo medio alla pompa tra i 6.6 ed i 7 km/litro. Se si pensa che è un 4 cilindri di soli 2 litri.....direi che la macchina ha un consumo piuttosto elevato ma bisogna, per onestà, dire che per il 70% del suo tempo è ciclo puramente urbano nel traffico di Torino mentre per il restante 30% è strada extraurbana - autostrada dove di certo non vado a passeggio.

    Giusto a titolo di confronto, con l'ex S3 8p negli stessi percorsi ed utilizzi viaggiavo attorno agli 8 - 8.5 km/litro, quindi il motore effettivamente ha dei consumi maggiori.

    Per il resto, però, dal punto di vista motoristico, solo soddisfazioni, culminate di recente con un confronto con una M5 F10. Ogni volta che si trattava di riprendere il passo, ero costretto parzializzare il gas mentre, una volta superati i 230 - 240 km/h di tachimetro la differenza si annullava. A 270 km/h indicati per la M5 fine dei giochi per cui non so dire oltre.

    Sarà dura cambiare auto questa volta, ne sono certo.....
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    >:>

    infatti adesso la portiamo a 500cv tondi

    >:>
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Questa auto aveva lo stesso consumo, e la metà dei cavalli

    [​IMG]
     
  16. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Almeno sia con quella di Beppe che con la tua Volvo Michele, le soddisfazioni ve le siete tolte..

    Un mio caro amico d'infanzia con questa Fiesta 1.1 mk3, e penso circa 1/10 dei cavalli di Beppe, riusciva a fare i 7kml ed aveva solo il carburatore modificato (penso malissimo )..

    [​IMG]
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.181
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Eh eh, il discorso è più che altro riferito al fatto che in termini di consumo oggi ci sono motori più efficienti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma onestamente è un piccolo scotto da pagare per avere un 2 litri così prestante, e lo pago volentieri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2017
  18. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    TI e 450cv si pagano

    poi il superbollo anche quello è un f.ottuto purtroppo
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Quello dell'autonomia è un problema di molte auto sportive, quando andai al Ring con la mia ex GT-R, misi 10 pieni di carburante per andare e tornare oltre a 7 giri :eek:

    Con questa invece, nonostante il consumo da spavento, il serbatoio gigante (100 lt.) mi ha consentito di arrivare a Venezia con ancora 1/4 di carburante, ovviamente ad andatura da codice con la sola eccezione del tratto della variante di valico in cui guarda caso una A45 ha fatto di tutto per prenderle.

    Quanto al confronto con la M5, oltre alla A45 citata, a me è capitata solamente una M3 E46 a cui sono andato via come il vento, ed una M4 che doveva avere il freno a mano tirato (ma non ne ho mai fatto menzione sin'ora per paura di essere tacciato da pallonaro) :cool:

    Se parliamo di auto antiche, allora ne ho avuta una che batteva ogni record, consumava come tre figli drogati, ovvero il doppio di questa, nella mia ex (per la verità era di mio padre, ma la usavo quasi solo io) 164 Q4 per andare al Motorshow di Bologna nel 1995 misi la bellezza di 360.000 lire di benzina, per un consumo medio di poco superiore ai 3,5 km/litro.
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    sticaxxi 100 litri con la 100ottani siamo vicini ai 200 euro di pieno >:>

    la 164 Q4 confermo gran assetata, era l'auto da tutti i giorni di Miki Biasion che incontrai sulla strada Valsugana, faceva i curvoni a 230km/h

    lui abitava a 500 metri da casa mia lo vedevo spesso
     

Condividi questa Pagina