Ma le frizioni slittano nel cambio 2a-3a e 3a-4a o è solo un'impressione? Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Decisamente un impressione, ti assicuro che non ci sono slittamenti anzi, impressionante quando passa al rapporto superiore e la spinta non accenna a diminuire. Comincia a calare di progressione solo quando mette la quinta ma fino in quarta è davvero notevole.
Facendo sinceri complimenti per la splendida auto ed i risultati ottenuti, mi sento di quotare fast. Io abito in pianura, ma godo sul serio dell'auto solo in montagna, dove lo stress è massimo e molto prolungato. Ho sempre preferito tenere i motori originali per questo motivo (e penso sia paranoia). Sarei curioso di testare la durata del motore in quelle condizioni. D'altro canto se l'olio non scalda troppo è già un ottimo presupposto penso. Certo che un conto è viverci in montagna, un conto andarci una volta ogni due mesi.
Lo Staulanza è intenso, ma breve. Il Giau comincia ad essere più prolungato e forse eccessivo in termini di stress facendolo tirato da Cortina in cima, ma anche da Apple Santa Lucia in cima. Invece sai che tratto mi piace da morire? Andraz-Falzarego! Anche se vi sono dei tratti veloci un po' troppo veloci... In effetti, non penso sia proprio una paranoia: lo stress meccanico per motore e cambio in salita, tirando al massimo, è davvero notevole, quindi credo anch'io sia preferibile avere un buon margine. Pensa che solo nel tratto Cortina-Valparola di circa 15km per 939 metri di dislivello, in un giorno di morta stagione, pur considerando qualche tratto a velocità più ridotta causa qualche auto da sorpassare, feci 99 cambi marcia, con una percorrenza media di 2,1kml...
Il tratto andraz falzarego piace molto anche a me. Comunque non mi sorprende la tua statistica. Niente è più bello di un passo fuori stagione.
[MENTION=11541]Gio72[/MENTION] Che te ne pare la progressione? Video nella pagina prima. In alto secondo me è inutile insistere oltre i 6600. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alfa 75 300 mila km Alfa GTV 200 mila BMW 330 CI E46 175 MILA bmw s54b32 usato poco per via che era illegale ma circa 20 mila km dalla riconsegna e ben 20 coppie di posteriori andate lo ha comprato un preparatore trentino (assicurandosi che era perfetto) che lo usa per drift e gira con targa prova In pista ci giravo anche per 45-60 minuti consecutivi a regimi di 1.7-2.3 km/l senza sosta. Poi mollavo io! I mezzacci durano poco, i turbo durano poco non gl'aspirati. Del resto non mi son convertito all' :wink:accontentarmi Dopo Motec ha funzionato sempre Sarò fastidioso io, però almeno è stato con me 6 anni e un anno e mezzo con motore serio. Diversamente da chi spende 6 volte tanto e non terrei quel auto 15 minuti. al primo passo smonterei e faccio guidare altri. Coso rispetto ad un n54 da 550 cv viaggiava su un altro mondo di erogazione affidabilità prestazione, divertimento etc etc. Altrimenti avrei preso l'n54/n55 no? :wink: mica procedo così a tentoni come dice mia moglie, "se non va come dici te così rischia il fosso in giro di 5 minuti" Pensa cosa penso di molte auto:wink: Gianluca, peccato che ora ho (arriverà)un auto sopra le righe e il confronto è troppo sfalsato mi sarebbe piaciuto incontrarti fra le curve od in pista ad auto simili
I 2.5km/l li faccio anche io col mio turbonafta [emoji48] Sono arrivato a 137mila km e spinge ancora da paura Per la sfida la vedo dura, ci vedremo il prossimo anno al dolomiti street Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
È talmente una fucilata tra i 5k e i 6.5k che anche se tirasse altri 300 giri, avrebbe "senso"? Si mangia davvero le prime 3 marce! Potresti fare una partenza col LC... una solo, e filmi il tutto! Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
La mia nuova Audi S3 - Ora A45AMG (pag. 77) lascerei stare il LC visto quanto è spinta la mappa del cambio [MENTION=1126]AR147[/MENTION] quello che in effetti fatico davvero a comprendere è come faccia un 2 litri turbobenzina da 450cv con quella generosa turbina a non tirare ALMENO fino a 7000 poichè l'erogazione parte da 3000 e non più sotto, comunque se posti una rullata vediamo la curva erogazione e se come dici tiene fino a 6900 non vedo il motivo per non tirarli
Mi pare che in alto tiri molto bene! Mi pare di notare però un'erogazione leggermente discontinua, con una sorta di impennata tra 5.700 e 6.000 rpm. Forse è solo una mia sensazione, anche perché ho guardato il video in battello e magari il cullare delle onde mi ha ingannato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi riservo di rivederlo con calma più avanti. In ogni caso, mi pare "tanta roba"!
Anche io ho notato mo che ho rivisto un indecisione dopo i 5500 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk