Con uno fai tutto con una Mito, la situazione cambia con 2, ma se di diverse età come normale che sia non ci dovrebbero esser problemi. L'unica attenzione al passeggino che oramai sono suv, non han senso costano molto e sono pesanti e poco maneggevoli. Lo prendi piccolo con le 4 rotelline che pesi poco, sta ovunque anche dietro in mezzo i bimbi se serve e se lo usi non ne fai una penitenza. Per me si!
Uso da qualche mese una E87 ed ho un pupo di 18 mesi, nessuna particolare limitazione. Certo però pure io, 3 SW da single ed ora seg. C /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Fine ot.
La mia nuova Audi S3 Idem. Bimbo due anni e mezzo, mia moglie passata da grande punto a mini club man ed io e87. Ammetto che quando vado in montagna per una settimana o vado via al mare per le vacanze prendo in prestito il crv dei miei che viene riempito totalmente. Non avessi questo backup probabilmente monterei la bara sul tetto per queste due trasferte anche se, magari sto invecchiando, la comodità del crv rispetto alla e87 e' impressionante e la sto notando sempre di più .
Anche perchè la e87 (come anche la F20, seppur un pò meglio) non ha gli spazi interni da "C".....un golf per esempio è molto più versatile e sfruttabile....lo dico per esperienza visto che ho avuto sia e87 lci che golf VI contemporaneamente ed ora F21 + Golf VII.
Congratulazioni Beppe!!! Gran ferro anche questo! Qualche opinione / recensione? Come va il cambio? Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Aspettavo di farci più strada e conoscerla meglio, comunque rispetto alla S3 è ben più dura, nervosa, ignorante. Lo scarico (AMG Performance con Downpipe Milltek) ha un rumore veramente esagerato e ad ogni rilascio spara delle fucilate che ti viene un sorriso ebete a 32 denti e non riesci a smettere di giocare con il gas, anche al semaforo. Il motore, in configurazione stock, onestamente è piuttosto addormentato con un evidente turbolag ai bassi regimi, per poi prendere di colpo a spingere verso i 3500 giri e con un allungo tutto sommato modesto in relazione ai 360cv dichiarati. In realtà mettendoci mano sopra elettronicamente si trasforma, ora ai bassi permane una certa riluttanza a rispondere rapidamente con il gas ma decisamente migliorato rispetto a prima (AMG limita elettronicamente il Boost fino ai 3500 giri), un enorme schiena ai regimi intermedi per essere un 4 cilindri di soli 2 litri e grazie al downpipe si distende meglio in alto fino al limite dei 6600 giri, regime oltre il quale comunque non conviene insistere. In questo senso, secondo me, il motore ha si più carattere ma è meno pulito di erogazione del 2.0 TFSI del gruppo VAG. I numeri comunque si fanno e sono notevoli, nel video sopra postato la progressione dimostra di essere già ben sopra i 400cv (100 - 200 in 9" circa). Notevoli anche freni ed assetto, almeno per uso stradale. Forse un poco rumorosi i primi, ma mordente e tenuta davvero notevoli, in questo rispetto alla S3 c'è una bella differenza, il pedale è sempre molto consistente e non molla mai. L'assetto, come dicevo prima, è molto più rigido, le sconnessioni si sentono tutte, ma proprio tutte infatti sono curioso nella tenuta sulla distanza dell'abitacolo, però di contro è praticamente una lama. Apprezzabile il comportamento del posteriore che, di fronte ad un avantreno granitico, scivola il giusto in rilascio, permettendoti di chiudere la curva e poi preoccuparti solo di accelerare a fondo in uscita. La trazione integrale 4matic è del tipo più evoluto rispetto alla S3 che avevo e si percepisce chiaramente in quanto specie a basse velocità si percepisce il lavoro del posteriore. Non che sovrasterzi o allarghi ma si sente che c'è la spinta dal posteriore mentre sull'S3 sembrava più di guidare una trazione anteriore con parecchia più trazione. E il cambio? L'ho lasciato per ultimo perché è per ora l'unico punto negativo della macchina. Non che sia lento ma c'è un certo lag tra imput ed effettiva risposta ed in scalata non sempre accetta la marcia. Fortuna che si possa intervenire elettronicamente per la riprogrammazione, sono speranzoso di riuscire a migliorare questi due punti perché per il resto la macchina è davvero notevole. Certo, non è una trazione posteriore pura, non ha un sei cilindri in linea (avevo puntato delle M135i) ma alla fine dopo averla provata ho deciso di provare anche questa strada....come detto all'inizio, momenti di follia. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Porca paletta!!!! 9 secondi il 100/200!!!! Mostruosaaaa! - - - - - aggiornamento post - - - - - Condivido in toto il giudizio sul motore (da stock, ovviamente) e sul cambio DCT, che è davvero molto sottotono in scalata! Caspita, a vedere la progressione rispetto alla stock per me sei tranquillamente sui 430cv! E anche anche...
non te la cavi mica così aprire subito un thread dedicato e elencare tuttoooooooo autobloccante posteriore optionals AMG ad esempio e l'assetto AMG Performance, e scarico AMG Performance comunque 9 secondi sei comodo di 20-30cv over 400
bellissima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma.....un'altra vettura che abbandonerai presto, mi sa (cit. [MENTION=13605]fede2010[/MENTION] ) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Complimenti,auto che mi è piaciuta moltissimo fra le curve di un passo alpino! Mi ritrovo perfettamente nelle tue impressioni relative al turbolag e alla poca disponibiltà del DCT7 a scalare con rapidità: sul motore vedo che hai già messo mano,non che avessi dubbi al riguardo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , e so che il software del cambio permette un discreto upgrade...per il resto quella che ho guidato era identica alla tua con tutti i ninnoli Performance montati,assetto granitico e frenata molto potente (e resistente alla fatica) per uso stradale anche spinto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />