No la base di partenza non può essere la 220i, deve essere qualcosa che già di serie ha un considerevole setup. Non parlo solo di motore, ma anche ciclistica, impianto frenante e così via /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sto seguendo l'argomento, il manuale regge senza problemi l'automatico sembra di no p.s: con turbo stock in stage-3 (scarico completo, airbox, intercooler, mappa) fanno 330cv con turbina stock, con turbokit Hexon o Pure Turbos si arriva attorno 400cv 200cv/l ormai quasi tutti i moderni 2 litri turbo benzina li sopportano
da come ho letto 220i e 228i identico motore, pistoni compresi come le Z4 invece serie 4 coupè e serie 3 pare proprio differenziano
salute, quando si aumenta la pressione di sovralimentazione occorre ridurre il rapporto di compressione e questo si può fare anche adottando pistoni di forma opportuna
La mia nuova Audi S3 Anche se penso che 350 cc anche un 320/420 li reggono Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ora ho quasi 400cv a motore ancora chiuso e turbo stock. Sono tirato al limite ma sembra tenere bene /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se manutenuta come si deve terrà bene di sicuro (e tu lo sai fare), ci sono "folli" che girano con 420-450 cv ancora a motore chiuso e va... Cmq se cambi non ti conviene passare alla S3 8v o alla A45 Amg (per quanto siano missili di tutto rispetto), a quel punto trazione posteriore ipercavallata (se proprio ti mancano le scodate), ma scordati di riuscire a sfruttare tutti i cavalli alla stessa maniera
La mia nuova Audi S3 Io non cambierei la tua s3 per una a45. In poco tempo ti ritroveresti con gli stessi dubbi che hai adesso, avresti un'integrale 2.0 come ora, che potrai portare anche oltre i 400cv senza aprire il motore. Indubbiamente un bel mostro in grado di spingersi fino a 300 orari e di scendere sotto i 4.5s nello 0-100. Ti ritroveresti però ad aver speso un mare di soldi per guadagnare mezzo secondo nello 0-100 e poco altro a mio avviso. La differenza, in pista così come in strada, secondo me la noteresti con un 435i, tutt'altra cosa rispetto ai 4 cilindri, c'è poco da fare . Avresti il vantaggio di avere una vettura di livello superiore, senza dubbio con un prezzo d'acquisto maggiore rispetto alla Mercedes e, soprattutto, con la trazione dal lato giusto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio iPad
Quoto ma da come ho capito mi sa che lui più che un 435i preferirebbe una M235i. Più compatta, leggera e reattiva per la pista /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />