Nel frattempo, B14 montato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non riesco a stare fermo.
Che razza di assetto....sarà diventata un cart!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In questi giorni sto riflettendo circa il futuro dell'S3. Se venderla dopo l'estate o tenerla ancora. In parte è colpa della 500 Abarth che, per quanto inferiore alla S3 sotto quasi tutti gli aspetti, ha un suo asso nella manica. Ti fa sentire ragazzino, sempre e comunque. Cosa che con l'S3 non succede anche perché per percepire le emozioni che riesce a darti la 500 Abarth anche solo guidando allegramente, bisogna portare l'andatura a livelli non sempre consoni e compatibili con le strade pubbliche. E' un po', per chi è motociclistica, come scendere da un 600 e salire su un 1000. Il 2.0 TFSI è anni luce avanti al 1.4 Tjet nonostante entrambi siano preparati e nonostante la 500 ormai possa vantare circa 210cv, potenza che per quella scatoletta comincia ad essere interessante e, in alcune condizoni, capace di mettere in crisi la ciclistica (anche quella, tutta rivista). Il grosso del problema però è che l'S3 mi piace, ancora tanto, quando vado in collina o montagna a svagarmi tra le curve mi fa sempre tornare indietro con il sorriso, non fa mai una piega ed è sempre molto molto efficace, coaudivata da un motore che reputo veramente eccezionale. Se mi guardo intorno ad eventuali sostitute accessibili alle mie tasche, non riesco a trovare qualcosa per cui realmente staccherei l'assegno. Potrei fare la "cavolata" di cambiare la mia per l'S3 8V o provare a cambiare con un A45 AMG che tanto mi era piaciuta, ma nella sostanza, non hanno poi tanto in più da offrire rispetto alla mia S3 8P se non una linea più fresca e qualche gadget elettronico in più che, onestamente, non mi interessa. Credo che alla fine, probabilmente, resterò con lei ancora un po' di tempo e continuerò a godermela, in attesa di qualche novità prossima. O, se le cose cambieranno, ma ne dubito ampiamente visto lo stallo politico che stiamo vivendo, potranno essere maturi i tempi per tornare a qualche BMW particolare.
Ciao Beppe, per curiosità, ha mai rilevato le prestazioni attuali della 500 da 210cv??Tipo 0-100 ecc.. Saluti
una sola sigla (magari tra un paio d'anni, quando si sarà svalutata un po'): M2 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> battute a parte (ma anche no), cambiare la tua per il nuovo modello o per una mefistofelica A45 AMG non mi pare una buona idea......avresti comunque una vettura che ha le stesse problematiche della tua S3 attuale, cioè che per portarla al limite hai bisogno di velocità siderali /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, con la stessa efficacia che ti dà la trazione integrale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la aspetto, alla prossima luna piena, davanti al Castello di Legnano. Duelleremo con un pollo di gomma e il pubblico di sudamericani farà da giuria con applausometro
La mia nuova Audi S3 Beppe sei nel limbo che affrontai anch'io scendere da una TP e andare in TI si guadagna in efficacia ma si perde moltissimo in godimento nelle curve non c'è niente da fare la guida per eccellenza è la TP