Avete finito di fare OT nella mia pagina? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ieri ho portato in pista per la prima volta l'S3, precisamente a Varano. Condizioni ideali, temperatura mite, sole, asfalto ben gommato, ero piuttosto prevenuto in quanto solitamente, con asseto completamente stock, quando si passa dalla strada alla pista, vengono subito fuori le prime magagne ed insoddisfazioni, per cui sono andato proprio senza nessuna pretesa. Quindi l'unica accortezza è stata quella di arrivare con almeno metà serbatoio di carburante, e si è rivelata azzeccata in quanto 2 turni di pista hanno portato la vettura in riserva con 10 km di autonomia. Provo a tirare giù un poco di impressioni sparse: - freni: Varano non è molto critica con l'impianto frenante ed infatti i freni hanno sofferto poco, nel viaggio di ritorno vibravano di pastiglia dalle alte velocità in frenata ma già verso casa ha smesso di vibrare ed il feeling è il solito. L'impianto comunque merita almeno una pastiglia più performante ma si è comportato veramente bene senza mai allungare la frenata o segnali di cedimento. Il pedale è rimasto sempre consistente per tutta la sessione. Rispetto alla BMW il ripartitore di frenata lavora diversamente e si sente maggiormente il suo intervento. La macchina è sempre molto ben bilanciata in frenata, è sempre rimasta perfettamente composta nel non perfetto asfalto di varano ed il posteriore, una volta mollata leggermente la presa, in fase di inserimento si alleggerisce quel che basta per favorire l'inserimento in curva. Per me, ora come ora, l'impianto merita un bell'8. - assetto: gli angoli sono stati verificati qualche mese fa, secondo le regolazioni della casa, ma la macchina è tutta di serie. Che dire, si comporta esattamente come dovrebbe essere un auto stradale di queste caratteristiche e categoria. Ottima progressività e facilità di guida, rispetto alla BMW la differenza di impegno è imbarazzante, così come la totale assenza di reazioni anomale. Al limite in curva è facilissimo lavorare nella fase di galleggiamento, giocando con il tiro rilascio per mantenere la traiettoria e le reazioni sono sempre molto prevedibili. La trazione integrale ha una ripartizione prevalente sull'anteriore e si sente, la sensazione è che ci sia sempre qualcuno davanti che tiri la macchina, però è impressionante per me, che arrivo da anni di TP, poter aprire tutto una volta toccato il punto di corda oppure tenere giù tutto salendo sui cordoli, la macchina non perde mai la linea tant'è che con il passare dei giri cercavo di anticipare maggiormente l'apertura del il gas. Nella seconda variante, con gas giù tutto, scivolava sulle quattro ruote, andava leggermente oltre il cordolo in uscita pizzicando l'erba, eppure restava perfettamente composta. Davvero notevole, qui mi sento di dare un 8 1/2. Sono convinto che con due piccole modifiche e gomme semislick possa diventare un'arma. - cambio: DSG come oramai sapete, riprogrammato ed ora si comporta esattamente come un manuale con la differenza che permane il limitatore di giri in scalata quindi la vettura non accetta scalate al limite dei giri. Per fortuna aggiungo, comunque, detto questo, fantastico. Non ha mai perso un colpo, sempre preciso e puntuale, ho provato per la prima volta ad usare la seconda a varano e grazie anche al DSG si riesce a farlo in quanto il passaggio di marcia è talmente veloce e puntuale che l'assetto non si scompone minimamente. Ci vorrebbero solo delle palette più grandi in quanto a volante sterzato a volte non si riesce bene a comandare la cambiata ed ho fatto ricorso al comando sul tunnel centrale. Per il resto solo lodi, 9 1/2 per me il voto. - motore: gli avrei dato 10 solo se si fosse tenuto dietro l'R8 del Trech /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> scherzi a parte, temperatura olio massima 105°, temperatura acqua perfettamente stabile, mai un calo, prestazioni costanti dall'inizio alla fine, solo tanta, tanta, tanta benzina. Per me è stato quasi uno shock entrare con metà serbatoio e finire i 2 turni in piena riserva. Detto questo, a varano il 2.0 TFSI è perfetto, coppia da sotto, medi ed allungo, ha praticamente tutto. Detto questo ho fatto un paio di allunghi, per quanto corto sia il rettilineo di varano, con un 370z che, quando mettevo la quarta, proprio gli allungavo di brutto, così come spingevo, con più fatica, un Cayman R mentre, come anticipato, ho "perso" contro l'R8 del Trech che ha circa 450cv.
La mia nuova Audi S3 E ci sta che le prendi da un r8!!!! Già penso hai un piccolo missile che può superare quasi tutti. Certo in pista beve come è normale attendersi da un 2 litri mappato. Inviato da iFonz!
secondo me con delle pasticche più adatte alla pista risolvi....e magari rallentare ogni tanto a far raffreddare il tutto. E poi anche il non frenare è un'ottima tecnica di sorpasso.....per qualcuno
Sicuramente ho il difetto di non raffreddare finchè va bene. Ho problemi tutte le volte...però non credo proprio che sia tanto normale. In ogni caso cercherò di farci dare un'occhiata in settimana
potremmo fare una car ibrida da usare in pista i freni di Mattia, le mie gomme, il motore di calimero, il cambio di beppe, l'assetto di ubriacone....
La mia nuova Audi S3 Hahahah Chi ha fatto video on board li pubblichi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent from my iPhone using Tapatalk
Io, anche se col cell in mano alla mia morosa. Quando avrò tempo lo posterò...per la prossima dovrò munirmi di gopro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
qualcuno sa dirmi xchè dopo aver disattivato completamente l'esp, dopo un po' si riattivava? ho notato che si riattivava dopo essere passato sui cordoli oppure quando la macchina perdeva aderenza...
E' molto strano, ma ne sei davvero sicuro? Nel senso che dovevi nuovamente disattivare i controlli/si spegneva la spia di avviso?
Interessante ed obiettiva recensione Beppe.Ancora una domanda.Visto il carattere che descrivi,tipico di molte S,cioè abbastanza prevedibile ma efficacissima,la definiresti comunque divertente o "troppo seria"?Che è poi il solito dilemma che affligge le Audi spinte ma che non è sempre supportato da prove serie sul campo.
Provo a rispondere, perché non è facile anche perché non è facile intendere il divertimento di guida in quanto spesso e volentieri molto soggettivo. Se si parla di pura esperienza ludica, una TP ben messa sarà sempre superiore in quanto solo la TP ti fornisce quella sensazione di spinta che viene da dietro, di controllo del posteriore con il gas e, se vogliamo, una guida più pura in quanto si controlla l'anteriore di sterzo ed il posteriore di acceleratore. Inoltre aggiungiamoci che ho un S3 con sistema Haldex, che si comporta in modo sì molto efficace, ma finalizzato alla massima motricità su strada. Seguendo l'R8 del Trech, ad esempio, si vedeva come giocando di sterzo e gas, la vettura passasse dal leggero sottosterzo al leggero sovrasterzo, molto vicina quindi ad una TP ma con molta più motricità. La mia S3 non è così rapida e repentina agli imput ma più stabile e questo, in parte, penalizza il divertimento in quanto la vettura sembra viaggiare come sui binari. Io sono tra quelli che pensa che il divertimento di guida sia dato da un mezzo che ti permetta di sfruttarlo appieno portando al limite le tue capacità, non esclusivamente di uscire in drifting dalle curve. Per me la guida in sovrasterzo è solo una piccola parte del divertimento anche perché, tra i cordoli, è una perdita di tempo. In ogni caso, mi sento di definire l'S3 una vettura divertente in quanto ha un setup che, per quanto molto stabile, permette leggeri spostamenti del retrotreno in fase di inserimento e, riuscendo a calibrare correttamente l'uso di sterzo e gas, permette di sfruttare al massimo la trazione massimizzandone l'efficacia. Ho usato per qualche giro tirato il cronometro in dotazione al BC dell'S3 quindi sono da prendere con le pinze, comunque gira sul passo dell'1'22 - 1'23. A mio parere decisamente notevole visto anche che è praticamente tutta di serie, motore a parte. Sono piuttosto corte tutte, specie se paragonate a quelle di un 3.0 benzina come il tuo (ma se prendi come paragone lo Step8m non siamo tanto distanti). Inoltre considera che io ho il DSG riprogrammato e con limitatore a 7000 giri. Comunque, a memoria, 60 in 1, 95 in 2, 125 in 3, 175 in 4, 225 in 5.
Ar147 ma lavori da biesse racing???valutavo la new s3 x problemi di spazio e su fb ho visto quella mappata da loro...ottimo direi...tu l'hai provata??,e comunque il dsg regge senza problemi??
Beppe ho appena visto i video,ne hai ancora altri di quel giorno?che bmw era quella di Lorenzo? perchè vedo che la sorpassi agevolmente...