La mia Mini Cooper S 5 porte. | BMWpassion forum e blog

La mia Mini Cooper S 5 porte.

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da Fentanyl, 23 Ottobre 2015.

  1. Fentanyl

    Fentanyl Aspirante Pilota

    47
    0
    10 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper SD
    Ecco la mia, ordinata oggi e in arrivo a fine novembre (modifica di configurazione in corso), mollo la Countryman Cooper SD e prendo questa!!! :mrgreen:

    Mini Cooper S 5 porte, colore Thunder Grey Metallic - Tetto e specchietti neri

    - VDC Controllo elettronico ammortizzatori
    - Cerchi in lega 17" Cosmos Spoke - Nero
    - Cambio automatico sport
    - Antifurto
    - Spoiler posteriore
    - Pacchetto visibilità
    - Rivestimento padiglione color antracite
    - Mini Driving Modes
    - Harman Kardon

    Pacchetti:
    - Wired Cream
    - Function Mandarin
    - Visibility Blueberry + cornering Light e PDC anteriore e posteriore + park assist.

    Ovviamente quando arriverà, foto :sbav:
    Non vedo l'ora!
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    complimenti, bellissima configurazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tetto e specchi neri, cerchi neri mi piace moltissimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Fentanyl

    Fentanyl Aspirante Pilota

    47
    0
    10 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper SD
    Ho un po di paura per il colore.... Il thunder grey l'ho visto solo di sfuggita e le foto in giro su internet sono pessime, spero stia bene.... Se avete delle foto decenti da farmi vedere ditemelo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> gli altri colori non mi piacciono tanto, il bianco metallizzato è bellissimo ma provengo da una mini bianca per cui voglio cambiare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Come configurazione c'è tutto il necessario.

    Ha solo un difetto, 2 porte di troppo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Fentanyl

    Fentanyl Aspirante Pilota

    47
    0
    10 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper SD
    Purtroppo il 5p è fondamentale... Non saprei come fare altrimenti, già in casa abbiamo una 3p nuova e ci sta a malapena la spesa del supermercato ](*,)

    Anche tu... Se hai qualche bella immagine o video di thunder grey... Te ne sono grato :rolleyes:

    EDIT: è questa?

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2015
  6. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Complimenti!!!!!! E........BRAVO per aver preso una S a benzina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Appena arriva....FOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  7. Fentanyl

    Fentanyl Aspirante Pilota

    47
    0
    10 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper SD
    Mi sembra il minimo!!! :mrgreen:

    Ad ogni modo io ho fatto 2 testdrive, cambio manuale (perchè in quel concessionario avevano solo quella..) e automatico sport da un'altra parte.

    Sarò di parte perchè ormai per me l'automatico è fondamentale, ma posso dire che sono due macchine completamente differenti....

    Poi va a gusti, chi ama il manuale, posso capire pur non condividendo. Per me il divertimento che si raggiunge con l'automatico è immenso...!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2015
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dipende da che cambio e motore hai.

    Un aspirato con meno di 300cv e un automatico normale e' castrato, votato solo a guida tranquilla.

    Un turbo sui 200cv con automatico normale son briosi ma non sportivi.

    Con un dkg invece si guadagna sempre e comunque in prestazioni.

    Conta anche il peso della macchina oltre alla potenza, non e' detto che piu' cv diano un vantaggio se il peso e' alto, a volte meno cv ma su peso minore danno migliori prestazioni (vedi filosofia Lotus).

    Se i cv non sono molti, di fatto la miglior soluzione e' il cambio manuale per migliorare le prestazioni, l'automatico e' sbagliato a prescindere.

    Senza contare che con cambio automatico non si ha il freno motore in rilascio, quindi se i freni non sono potenti si peggiorano ancor piu' le prestazioni nei percorsi guidati.

    Di fatto, su motori con meno di 250/300cv un automatico tradizionale si sceglie per comodita' nella guida normale e minori consumi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2015
  9. Fentanyl

    Fentanyl Aspirante Pilota

    47
    0
    10 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper SD
    Hai sempre la modalità manuale....

    Ti dico, io le ho percepite due macchine completamente differenti. Sarà che era la versione sport del cambio. Molto piu divertente da guidare, piu pronta. I consumi con questi nuovi cambi sono ridotti rispetto al manuale, vedi anche S3 o A45 AMG.

    Sono pareri e sensazioni ovvio, io non comprerò mai piu una macchina con cambio manuale, non mi da nessun divertimento guidando....

    Con l'automatico, quando ti vuoi divertire, metti in modalità manuale e spaletti al volante. Oltre a come dici tu, la comodità generale.... Ma menomale che i gusti sono vari :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> In generale noi italiani siamo tutti convinti che bisogna per forza smanettare con la destra per divertirsi alla guida.... da 3 anni ho scoperto che non è così, almeno per me....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2015
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Si dovrebbe essere questo il colore.

    Dipende dalla spesa. Ai tempi della r56 ci stava sempre tutto. Con questa non ci sono mai andato.
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sulla mini non credo sia un cambio dkg, quindi non e' paragonabile alla S3 o A45 AMG, che son dei doppia frizione nettamente piu' veloci sia in automatico che in manuale con le palette.

    Il nuovo cambio bmw 8 marce e' ottimo, meno prestazionale del dkg, ma migliore del vecchio 6 marce tradizionale.

    Non so se la mini monti lo stesso 8 marce bmw o un altro cambio.

    Alcuni trovano piu' appagante un controllo diretto della macchina con cambio manuale anche su una supercar.

    La porsche gt3 ha appena adottato il dkg dopo anni di manuale, sulla m3 lo han mantenuto a scelta.

    Ma a parte questi modelli potenti e sportivi, al di la' dei gusti personali, un cambio automatico non dkg ma tradizionale in genere e' piu' adatto con basse potenze solo ad una guida comoda e con maggior risparmio di carburante.

    La mini cooper s essendo turbo con quasi 200cv ha comunque abbastanza brio anche con cambio automatico.

    C'e' da dire anche che solo se si e' bravi ad usare il cambio manuale si ottengono buone prestazioni, altrimenti in generale il cambio automatico evita errori che fan perdere tempo.

    Ma tolte queste considerazioni, intendevo dire altro, ovvero che anche in modalita' manuale un cambio automatico tradizionale non ha i tempi di cambiata di un dkg.

    Un motore non molto potente va sfruttato di piu' tenendo sempre "in tiro" le marce, ovvero su di giri per contrastare la maggior lentezza a salire di giri, quindi e' meglio il cambio manuale.

    Senza considerare che il cambio manuale aiuta con il freno motore a sopperire a dei freni non molto potenti, mentre con cambio automatico si usano solo i freni andando presto in fading e allungamento ulteriore delle frenate, gia' piu' lunghe rispetto al cambio manuale.

    Le cooper s con cambio automatico le ho scartate, preferisco il cambio manuale per sfruttare meglio il motore e aver sempre il freno motore nelle scalate.

    Ovvio, va anche a gusti, ma ho provato varie auto con e senza automatico, ma nel range dei 200cv preferisco il manuale se non e' disponibile il dkg.

    Mentre se e' disponibile il dkg lo preferisco al manuale, essendo piu' rapido nelle scalate ma anche sicuro non staccando mai le mani dal volante.

    I nuovi cambi automatici sono piu' rapidi, anche se non dkg, quindi diciamo che sono una via di mezzo, ma resta sempre la mancanza del freno motore, quindi lo vedrei piu' adatto sul modello jcw che con freni piu' potenti compensa questo gap.

    Nella guida normale nel traffico il manuale e' una rottura e fa consumare di piu'.

    Tra l'altro da quando le auto son passate ad avere 6 marce ancora peggio, si passa la vita a scalare se si da' retta all'indicatore di cambiata del computer di bordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La mini la vedo ancora nella via di mezzo non avendo il dkg, quindi in questo caso opterei per il manuale in ogni caso.
     
  12. Fentanyl

    Fentanyl Aspirante Pilota

    47
    0
    10 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper SD
    Ma infatti è come dici tu, è questione di abitudine... Io col cambio manuale non mi ci trovo piu. Ovvio che se mi propini quello di una 500 il discorso cambia. Ma gli innesti del cambio automatico sport della cooper s sono istantanei. Indistinguibili quasi dall's tronic del q3 di mio padre.... Ti dico, è soggettivo ma avendoli provati entrambi sulla stessa vettura, dopo la prima prova del manuale stavo per cambiare idea e non comprarla piu. Per fortuna poi ho trovato da provare anche l'automatico... Tutta un'altra cosa, almeno per me....
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    husky, la devi smettere con queste convinzioni, che sono solo e soltanto TUE! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il cambio automatico ZF8 BMW è montato sulla 435i Mperformance da 340cv (e sulla M235i) con immensa soddisfazione di utenti abituati a guidare vetture sportive e cavallate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    leggiti le recensioni di [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] e di [MENTION=1977]Franzzz[/MENTION] , altrimenti rischi di fuorviare utenti che leggono le tue affermazioni prendendole per oro colato

    la mini non ha la ZF8, perchè monta i motori in maniera trasversale, dovrebbe montare un Aisin, ma chi l'ha provato afferma che, pur non arrivando alla perfezione dello ZF8, è un cambio comunque eccellente che BMW ha adattato in maniera perfetta per la Mini ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Fentanyl

    Fentanyl Aspirante Pilota

    47
    0
    10 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper SD
    Confermo.... È un cambio eccellente che esalta tutte le caratteristiche corsaiole della macchina. Con il manuale mi sembrava di guidare una vettura piantatissima. Provare per credere. A parte questo, mai piu manuale da nessuna parte. Bleah.

    Piaccia o non piaccia l'automatico sport mini è comunque 1000 volte piu veloce della mano umana.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2015
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Gusti a parte, il freno motore e' fuori discussione, e' un dato di fatto se non hai freni potenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se ne discute da sempre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il 8 marce della Z4 e' ottimo, ma non quanto il dkg della 35i.

    Vorresti dirmi che la 435i monta l'8 marce?

    Sicuro?

    Non dovrebbe essere il dkg doppia frizione?

    Quello della mini nuova ho visto che e' un 6 marce, quindi diverso dai cambi bmw, dovrei provarlo.

    Sulla cooper s prima serie pero' e' ancora scarso a mio vedere, provato e' una ciofeca totale, il manuale e' superiore in tutto.

    E queste cose e' bene che chi non conosce la macchina le sappia, prima di far una brutta esperienza comprando la macchina sbagliata, almeno parlando del primo modello ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sul nuovo modello, riconfermo che lo vedrei bene sulla cooper s che ha piu' cv, sui modelli con meno cv lo eviterei.

    Ma ancor meglio sulla jcw, che oltre ad aver piu' cv ha anche freni migliori.

    Comprando una macchina recente, se fosse disponibile il dkg, lo prenderei al posto del manuale all'istante.

    Cambiate istantanee, possibilita' di lasciar in auto nella guida normale e nel traffico, minori consumi, meno rottura con i cambia attuali che con 6/7 marce sono una rottura con cambi di marcia continui.

    Nel tuo caso posso fidarmi, dovrei provarla di persona, ma i nuovi cambi sono diversi da quelli anche di una decina di anni fa.

    Sulla cooper s prima serie l'ho provato ed era penosamente lento e privo di freno motore, bocciato optando per il manuale.
     
  16. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Ha ragione actarus i commenti di husky sono sempre fuorvianti e di parte...caso strano ciò che possiede lui è sempre migliore, ricordiamo le infinite storie con lo z4 , adesso con la mini ( che io adoro dal modello degli anni 70, quindi per me sono tutte belle) denigrando la f56 in favore della r52-53 caso strano la migliore di sempre ecc...io ho avuto la r56 manuale la 118 d con il cambio 8 rapporti automatico e la mini f56 con l automatico a sei rapporti quindi parlo con super cognizione di causa...ha ragione actarus di nuovo sia il cambio 8 rapporti che quello sei rapporti sono molto prestanti e veloci assolutamente superiori al manuale...poi adesso husky ci intontirà con i suoi post kilometrici e il suo concetto di sportivo in curva dove lui nn frena ma accelera lasciandosi dietro gli altri...che bravo !!!!
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sicurissimo, è lo ZF8 nella versione più sportiva, ed è godurioso a dire degli utenti che ce l'hanno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il cambio automatico delle vecchie Mini era completamente diverso dall'attuale, sono imparagonabili, concordo che il vecchio era una mezza ciofeca ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    husky, vai in concessionaria e prova un qualsiasi 35i, 28i, 30d (ma anche 20i) col ZF8 e poi facci sapere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Chi prova i nuovi automatici ZF bmw non torna MAI PIU' al manuale.

    Rispetto ai doppia frizione perdono qualche millisecondo ma hanno un'affidabilita' pari alla vita dell'auto
     
  19. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Io monto lo ZF 8 marce sulla 530d......in onestà, ho forse sbagliato a non mettere quello sportivo.....poiché la macchina la usa prevalentemente mio padre, non volevo dargli una vettura troppo complicata da usare, visto che lui non ha molta dimestichezza con la tecnologia, ma sicuramente la prossima G30 sarà con cambio sport. Devo però dire che quando chiedi la prima.....non sempre te la da.....ma se vogliamo essere onesti.....guidando con cambio manuale la serie 1 che ho...non mi permetto mai di buttare dentro al prima se non da fermo, sennò ciao cambio. In modalità sport, è eccellente, ma credo che un DKG sia un'altra cosa......diciamo al pari del PDK Porsche.....quello si che è un signor cambio, ma lo ZF è unanimemente riconosciuto un benchmark di categoria. E io non posso che confermarlo. Riguardo alla MINI......Sarà....ma io la preferisco ocn il manuale....ma il mio giudizio è forviato dal fatto che ho posseduto una R53 Cooper S....e quindi la mia considerazione è solo romantica. La mia massima è: sotto i 200cv niente automatico.......ma se ad oggi, dovessi prendermi una MINI Clubman per esempio, none siterei a prenderla con l'aisin.....diversamente farei con la F56, che la prenderei rigorosamente S a benzina e con cambio manuale, ma va a gusti.
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    E' la solita discussione manuale vs automatico. Dipende dai gusti.

    Io su una mini l'automatico non lo metterei mai, forse solo se la usassi come auto per macinare chilometri, ma in tal caso non sarebbe certo una s.

    La ho provata varie volte automatica, ma non mi strasmette nulla, la trovo "banale". Per quanto il cambio sia decisamente migliore di quello della r56.
     

Condividi questa Pagina