La mia Mercedes 220cdi C Coupè

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da alex320dE90, 10 Luglio 2011.

  1. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Allora nessuna di esse è biturbo nel senso stretto, sono entrambe turbo bistadio e lo anche la 200cdi che eroga la potenza massima a 2800 giri (3000) la 220, insomma sono delle 250 castrate. Grazie al turbo bistadio la 220 cdi ha 40,8 Kgm a 1400 ed è un bell'osso duro nelle riprese, poi in accelerazione pura confrontando con le 20d perde ovviamente per la mancanza di 14 cv. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Basta eccome... Può impensierire anche i 325d con 51 kgm e stessa potenza.
     
  3. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    Adesso ho capito avra' una bella ripresa a bassi giri dunque....pero' rispetto ad un 320d c'è qualcosa in meno motore parlando..
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il marketing che nel 90% dei casi non capisce nulla di meccanica inventa spesso termini che non hanno senso.

    Turbo bistadio che significa? In realtà sono 2 turbine, una più piccola e una più grande, poste in serie e gestite con by-pass elettronici. Quindi sono bi-turbo a tutti gli effetti.

    Questo per quanto riguarda 220 e 250, mentre il 200 è a quanto mi risulta monoturbo.
     
  5. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Anche a me risulta cosi' :-k, mo pero' il dubbio mi e' venuto :-k
     
  6. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    se lo dici tu , in strada ho avuto impressioni diverse.............
     
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Quello IMHO non contano a niente......il C250 ha 204cv,più coppia(500Nm a 1500 giri),maggiore allungo,maggiore ripresa e accelerazione,2 turbine......ti basta? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />...già è dura per il 325d quasi.....
     
  8. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Bisognerebbe sapere i pesi in ordine di marcia di entrambe...
     
  9. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Se per entrambe intendi C coupe' ed E92, Imho siam li' Kg piu' Kg meno...
     
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Non penso che la C pesi 200kg in più di un'E92......se poi la differenza è di 50kg è irrilevante....
     
  11. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Che ha + coppia sono d'accordo....ma dati alla mano (da riviste testate), lo 0/100 è identico...il km da fermo grosso modo anche (tutte e 2 poco sotto i 28.5sec) mentre in ripresa è stata provata con l'automatico, credo che sia leggermente superiore il 250CDI!:cool:

    Il 325d nn lo prendere x niente: la 250CDI si becca mezzo secondo x andare a 100km e poco meno di 1sec sul km!:lol:

    Mercedes ha sempre avuto auto con coppia da camion, ma numeri alla mano è quasi sempre stata + lenta di BMW!:wink:
     
  12. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    La C250 cdi coupè pesa 1677Kg testata da "Auto", mentre il 320d coupè 184cv xdrive 1613Kg da "Automobilismo", quindi sicuramente la bmw non integrale peserà di meno (come da tradizione) rispetto a c220 mercedes.

    Ottima recensione Alex...:wink:
     
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Fa da 0-100 in 7 secondi il 320d e 240 orari? Perchè la C li fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E mi sorprende il chilometro in 28,5....è un tempo da 3 litri diesel di 10 anni fa con 20cv in meno.....
     
  14. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Su Qr la C250cdi coupè provata ha fatto 7.6 e 28.3sec sul km; la 320d XDrive poi, ha fatto 7.5 e 28.5sec (se fosse stata posteriore avrebbe fatto anche meno)...fai un po' tu!:cool:
     
  15. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    Qua parliamo di un mercedes di 204cv che va quasi quasi come un biemme di 177cv/184cv ......l'altro ieri parlando con un mio amico che si è comprato da poco un audi a4 2.0tdi 143cv mi diceva che aveva toccato i 253 km/h di tacho....e mi stavo dicendo pure quasi quasi che va piu forte della mia. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> eheh inoltre aggiungeva che i motori audi adesso sono piu' forti dei motori bmw e che un 143cv puo' competere con il 177cv...
     
  16. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Provate entrambe dalla stessa rivista?

    PS: sullo 0-100 la TI aiuta non poco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Mi devo ricredere pensavo che la C con quel motore andasse più forte :-k.....28,3 non è niente di che con quella coppia e cavalleria....
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Su QR con il 177cv son riuscito a trovare solo la E91 manuale che ha fatto segnare 1687Kg contro i 1778Kg della C Coupe' (cavoli se pesa) con cambio automatico. La Bavarese fece 8 secondi netti sullo 0-100Km/h e 29 secondi per coprire il Km da fermo, mentre la C rispettivamente 7,6 secondi e 28,3 secondi. Ora fermo restando che vista la diversa tipologia di auto, le diverse condizioni meteo delle prove, trovo piu' corretto questo tipo di confronto, fatto con la stessa strumentazione e la stessa metodologia, che non prove effettuate da differenti testate con relativi diversi strumenti e metodi. Detto cio', lungi da me proclamare piu' performante l'una dell'altra, ma fossi in voi ci andrei piano nel sottovalutare le prestazioni dell'auto in oggetto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
  19. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    La C coupè mi sembra sia data per 7 secondi con il 250 CDI.....ma pesa come una 5er...la cabrio sfiorerebbe i 20 quintali..... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Ragazzi la C220 cdi è quasi ai livelli prestazionali di una e93, mentre una C250 di una e92...Parlo del 177cv (il 184cv non lo conosco)...

    Cmq a livello estetico è molto più bella la C coupè...vedremo la differenza con la F32 quando uscirà!!!
     

Condividi questa Pagina