se può essere "utile", con una espace di un architetto con cui collaboro stesso problema, pensava dipendesse dal clima, ma il problema era un "riflesso" di altri problemi che venivano invece dai servizi, che affaticavano il clima. non vorrei fareil portasfiga, ma dopo tot rotture del clima ha spaccato tutto, e ha scoperto che il problema non veniva da li..ma altrove, era un riflesso quello fai fare una bella diagnosi per capire se il problema è del cliima, o come ti dico causato da altro e si riflette sul clima
eh resu è proprio quello che pensavo c'è anche da dire che i compressori che mi hanno cambiato in garanzia li hanno messi usati presi chissà dove, può anche essere che fossero delle schifezze. Rimane comunque il fatto che il primo che si è rotto era quello di primo equipaggiamento dell'auto e già questo non è normale.
sai che è? con l'ultimo compressore cambiato gli si è sfaldata tutta la macchina, ha rotto motore, il cambio..particamente ha fatto un rumore di ferraglia e si è grippato tutto. ok, macchina diversa, tecnologie diverse...ma valutare se c'è altro che fa saltare il clima che probabilmente è quello che "poccia" più energia ed è sollecitato può evitare altre rogne ben più gravi.... normale che spero di sbagliarmi, ma un controllo prima di cambaire l'ennesimo, lo farei..un probema di lubrificazione, qualche cinghia difettosa, qualche ingranaggio che fa attrito..
boh..io mai pagata, ma nn so. credo che una diagnosi vada affiancata a un controllo meccanico "vero e proprio", anche da un mecca di fiducia se ce l'hai
Avendo da ieri risolto un problema grave che ha tenuto ferma la mia 3er per 16 giorni......... sappi che ti sono vicino e ti auguro che sia come scritto da altri il male minore.
ad un anno di distanza aggiorno la situazione: arrivando la stagione fredda mi sono disinteressato del discorso clima, finché 2 mesi fa il compressore già rotto ha deciso di sfaldarsi completamente andando a bloccare la cinghia servizi. Quindi ho fermato la macchina e tirato giù la cinghia, ho visto che anche gli altri cuscinetti erano duri. Ho ordinato un compressore usato dall'inghilterra cavandomela con un 100 e qualcosa €, contro gli 800 + iva dell'originale. Portata sul ponte dal meccanico abbiamo scoperto che i cani che hanno fatto la precedente riparazione hanno messo su un compressore tarocco. Vabbé. Poi c'era anche la frizione dell'alternatore bloccata che affaticava tutti i servizi. Insomma questi servizi erano messi male. Abbiamo montato il compressore nuovo, sostituiti tendicinghia e cuscinetti, cambiato puleggia con frizione dell'alternatore. Visto che sempre i soliti cani non avevano sigillato bene i tubi del clima, c'è stata da fare anche la ricarica gas completa perché si era disperso tutto nell'ambiente. Bé alla fine dei conti ho speso sui 400€ ma funziona tutto alla perfezione ed ho un compressore finalmente BMW. Ora il clima è tornato funzionante e soprattutto non ho più nessun rumorino in marcia perché gira tutto fluido. Ciao a tutti!
Molto bene.......... mi fa davvero piacere che la tua E46 sia tornata apposto. Ps = molto bella la nuova firma.