La mia E36 va in pensione. Quale E46?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Oceano, 28 Maggio 2009.

  1. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ma la Touring che interni ha? Cavoli, i miei sono molto più brutti!

    Comunque di coupé restyling ci sarebbe questa molto interessante...

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=157841585

    Se no quest'altra, blu chiaro con interni beige...

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=157112854
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2009
  2. skizzo84

    skizzo84 Secondo Pilota

    813
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    130
    325 Ti Compact
    Come non essere daccordo con te... :lol:

    Tra l'altro si trova a cifre molto basse...guarda questa per esempio a Milano,che è il clone della mia...

    http://www.subito.it/bmw-325-ti-compact-milano-5340456.htm
     
  3. Paky

    Paky Guest

    Reputazione:
    0
    Avete in un certo senso ragione sui costi, ma sui costi di manutenzione di un 3000 e un 2000 no. Nel senso che i soliti cambi d'olio forse si, ma esempio smontare e cambiare pezzi di motore il 3000 è piu oneroso di un 2000. Poi senò bisogna sperare che non si rompa mai.... ma ad usarla può capitare....
     
  4. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non vedo perchè smontare una bobina, un vanos, una testata di un 3000 dovrebbe essere + costoso rispetto ad un 2000 (ovviamente parlo di 6 cilindri.... cioè BMW ;)), i motori sono identici, la disposizione dei pezzi è la stessa, i bulloni da svitare gli stessi. potrei immaginare na differenza minima di costo tra quei ricambi oggettivamente diversi (tutti i filtri ad esempio sono identici), chessò fasce e valvole, dischi e frizione (sempre che siano diverse).

    ma un tagliando, un braccetto dello sterzo, un ammortizzatore costano eguale, idem per le ore di lavoro necessarie.

    se in bmw fanno pagare differentemente la manodopera per sostituire un braccetto, allora è il caso di rivolgersi altrove.
     
  5. alext5

    alext5 Kartista

    227
    9
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    254
    E46 330i touring
    Ciao, da pochi giorni ho una e46 330i touring, sono stato parecchi mesi alla ricerca ma poi l'ho trovata, 128kkm, pelle, navi, tv, xenon, ben tenuta.

    Concordo con il fatto che un 6L ha dei costi di manutenzione indipendenti dalla cilindrata (eccetto M), ma per il bollo decisamente no, si viaggia a oltre 500 euro/anno.

    Per l'assicurazione con una nota compagnia telefonica pago 310 euro/6mesi.

    Uso l'auto più o meno come te, per i consumi il bc segna per ora 10,5 km/litro, l'ho usata in autostrada, nel misto ed in città.

    Certo se ti fai prendere le cose cambiano ma come dice la pubblicità:

    Il suono del 6L 3.0 in accelerazione??


    Non ha prezzo!:mrgreen:
     
  6. Paky

    Paky Guest

    Reputazione:
    0
    Sicuramente "Chent" tu hai ragione, sicuramente ne sai piu di me perchè io non me ne intendo di motori, però io rimango dell'idea. Sul fatto di sciegliere un auto di grossa cilindrata i costi che hai alla fine dell'anno di un 3000cc sono diversi di quelli che devi sostenere con un 2000cc.
     
  7. Paky

    Paky Guest

    Reputazione:
    0
    Dopo che la soddisfazione dell'avere sotto il sedere, una macchina che quando pigi l'acceleratore, lei ti fa sbrodolare a dosso; questo sono d'accordo, non ha paragoni.
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    il tuo discorso, se fatto in maniera generica non fa una grinza, cosi come è chiaro che un 1.200 comporti minori spese di un 2000.

    ritengo però che tali differenze si annullino (almeno in gran parte), quando non parliamo genericamente di cilindrate, ma di motori dello stesso tipo, cioè di m54, una serie di motori tutti identici, con diverse cubature.

    non credere che sostituire 6 candele su un 2.2 da 170 cv sia cosi tanto + economico che sostituirne 6 su un 3.0 da 231 cv.

    non vorrei essere frainteso, non sto caldeggiando nessuna causa pro 3.0, è solo che se l'ostacolo maggiore sembra essere la grossa differenza di manutenzione, ritengo utile far notare che alla fine i motori sono quasi gemelli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2009
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    aggiungerei che se è quel "3" avanti a 3000 che impone una sorta di reverenza psicologica, si potrebbe prendere in considerazione il 2.5l, che è molto vicino come potenza al 2.2 da 170 cv, ma risolve il "classico difetto" dei 320: la mancanza di coppia in basso. il 2,5l è un gran bel motore.
     
  10. Paky

    Paky Guest

    Reputazione:
    0
    No!! io intendevo dire che se devi prendere un auto devi considerare anche le spese.
     
  11. Paky

    Paky Guest

    Reputazione:
    0
    Perche "Oceano" chiedeva consiglio sul cambiare il mezzo; io gli ho detto di considerare tutto questo.
     
  12. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Io ti dico... sto cercando di acquistare una X3... la differenza di costi di gestione fra bollo ed assicurazione è di 200 euro all'anno in più a sfavore del 3.0d vs 2.0d, ma se devo pagare il 2.0d 2000 euro in più tale vantaggio si annulla ampliamente... per quanto riguarda la manutenzione il motore diesel non ha nemmeno le candele... magari spenderai di più se devi far pulire gli iniettori (forse) e/o 1kg in più di olio, ma non credo altro nella manutenzione ordinaria...
     
  13. Oceano

    Oceano Kartista

    127
    22
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    13.391
    125i F20, 2012
    Rieccomi,

    ho letto tutti i vostri consigli e alla fine ho trovato queste due 320 (2.2) pre-restyling. Sono del 2001, un coupè e una berlina:


    http://www.avenuecar.com/scheda.php?progressivo=904239

    http://www.avenuecar.com/scheda.php?progressivo=904247

    Entrambe sono abbastanza in ordine, sia di carrozzeria che di interni. La coupè mi piace di più come linea ed ha anche l'assetto sportivo.
    La berlina è più funzionale e più accessoriata ma monta degli esagerati, per i miei gusti, cerchi da 17" che non vorrei facessero salire di molto i costi degli pneumatici.

    Per la mia mi danno circa 600 euro, quindi con il trapasso ed un piccolo sconto per queste due mi chiedono alla fine 9.500 euro.

    Che ne pensate?
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Coupè a mio avviso.
     
  15. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Metti la tua su autoscout, per me i 600 euro te li fanno di sconto anche se non dai la tua...

    La coupé prerestyling a me non piace, poi quella non ha neanche i sedili sportivi...

    Spiegami bene... vuoi l'assetto sportivo ma non i cerchi da 17?

    Comunque per la cronaca son contrario anch'io ai 17, per uno che fa tanti km sono troppo grandi, fanno salire i costi di gestione anche come aumento dei consumi...

    Io credo che se prendi la berlina e vuoi i cerchi da 16 il titolare del salone non se lo farà dire 2 volte di scambiare i cerchi fra le 2 auto, dandoti i 16 della coupé e prendendosi i 17...

    A me piace più la berlina, perché ha i sedili sportivi misto pelle/tessuto, secondo me molto più belli della pelle integrale... anche se il colore argento a me personalmente proprio non piace (e te lo dice uno che per forza maggiore ha dovuto prendere una E46 argento)....
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma fa 10mila km annui e la prende principalmente di sera e nei week.end...

    il coupè ha comunque una linea più fresca della berlina.
     
  17. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Io prenderei la berlina.
     
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    coupè ad occhi chiusi fra le 2.
     
  19. matteoteo

    matteoteo Secondo Pilota

    873
    41
    13 Gennaio 2008
    Reputazione:
    24.629
    328ci '00
    Vai di coupè e 6 cilindri... non te ne pentirai:wink:
     

Condividi questa Pagina