La mia e36 si spegne all'improvviso anche in marcia..

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da faro_63, 10 Settembre 2007.

  1. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Capisco. Ma allora se il relè nel momento X si chiude.. e si riapre dopo una manciata di secondi con lo "strappo".. significa che la combustione indotta dà un impulso elettrico? O è un puro caso?
     
  2. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Ma quando il motore si riaccende con lo strappo.. significa che la combustione indotta dà un impulso elettrico al relè che un secondo prima si era chiuso? O è un puro caso?

    P.S. Quando si è spento il motore si sono accese le spie degli iniettori.. ma non capita sempre. Vi dice niente questo ulteriore indizio?
     
  3. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  4. panters

    panters Kartista

    58
    1
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 318 is +318i
    prova a controllare i fili dell blocchetto di accenzione
     
  5. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Per "combustione indotta" intendevo l'accensione del motore effettuata a strappo.., e non con il motorino di avviamento e quindi con il normale meccanismo di accesione di un motore.

    I fili del blocchetto di accensione dove sarebbero? dovrei smontare le plastiche sotto lo sterzo? dici quelli?
     
  6. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Ho fatto fare una diagnosi alla pompa di iniezione diesel. L'esito è stato: anomalia atuatore pompa.

    L'esperto mi ha consigliato una revisione (costo 400) euro e se sono fortunato non serve altro. Se invece sono sfortunato ci vogliono altri 500 euro circa per sostituire l'attuatore. Quindi nell'ipotesi peggiore ci vogliono 1000 euro circa.

    Lo spegnimento improvviso si presenta solo a volte e cmq il motore poi riparte subito. Probabilmente mi illudo, ma non potrebbe essere sempre il problema al relè che "comanda" la pompa? Il dubbio mi viene da fatto che questo attuatore si blocca e poi, come per magia, funziona dopo 2 secondi dato che, come detto, il motore riparte (a strappo o con il motorino di avviamento).
     
  7. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    non mi quadra: l'attuatore può dare mancamenti, irregolarità, minimo oscillante. Mai saputo che possa spegnere il propulsore.

    Tony, io penso che il tester abbia preso un granchio: come fa l'anomalia all'attuatore a far spegner il motore? l'unico modo è l'interruzione dell'alimentazione dell'elettrovalvola, IMHO.
     
  9. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    quindi siamo in due: farebbe meglio il nostro "Mostro BMW" a tentare prima la strada più economica di elettrovalvola e relais principale. Poi eventualmente procedere con il pompista.
     
  11. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  12. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    penso anche io che sia l'elettrovalvola :-k
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    e siamo 3:wink::wink:
     
  14. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Il relè (si scrive così?) ho capito cosa è e come cambiarlo.

    L'elettrovalvola non ho capito dove si trova .. a quale vi riferite e come cambiarla..

    Ovvio che prima voglio fare questi tentativi. Poi passo alla costosa revisione...

    Grazie per il vostro intervento.
     
  15. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    componente n° 3:

    [​IMG]
     
  16. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Quindi è una componente che si trova sulla pompa. Ma si può sostituire senza smontare la pompa dal motore? E' un lavoro da elettrauto o da pompista? e questa elettrovalvola quanto costa e dove la posso trovare?

    Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2011
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    si cambia senza smontare la pompa. lavoro da pompista, lui saprà dove trovarla e sicuramente ne avrà quzlcuna smontata da qualche parte.
     
  18. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Quindi il pompista che non mi ha prospettato questa possibilità ma vuole revisionare tutta la pompa al modico prezzo di 400 euro.. dici che non è molto onesto?

    Cmq continuo ad avere un dubbio sulla natura del problema nel senso che sento abbastanza chiaramente che il motore tende a spegnersi quando ingrano la seconda marcia nel traffico urbano a bassi regimi..mi viene da pensare ad un problema più di carburazione che elettrico in senso stretto.. anche perhcè faccio molti km anche in autostrada e non è mai successo per fortuna. Come se la pressione più elevata del carburante in tutto il suo circuito bypassi il problema.

    Che ne pensate?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2011
  19. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    quindi il motore si spegne solo in fase di rilascio?
     

Condividi questa Pagina