Te li faccio anch'io i complimenti e veramente un gioellino!.. Come hai fatto a tenerla cosi splendente? ci metterei la firma per la mia se durasse tanto in quelle condizioni..
beh io l'ho presa un paio di anni fa da un signore piuttosto anziano; ci ho fatto un po di cosucce (giusto l'indispensabile...) ed ora sta benone Diciamo cmq che sono molto più che pignolo, oserei dire fanatico su molte cose e anche che la uso piuttosto poco (giusto 1 o 2 volte la settimana quando la uso tanto) cià!
La mia piccola è del secondo semestre 94 Per quanto riguarda l'assicurazione avendo la residenza a Rieti pago un pò meno di Roma comunque siamo sull'ordine di 850€ l'anno in classe terza e con valore commerciale per furto e incendio di 11.000€, praticamente 50€ in meno di quanto pagavo con la BMW318is coupè con valore commerciale 6000€. ?? il mio assicuratore tra l'altro un amico mi ha detto che è cosi ed è tutto ok,, bene
Per rispondere all'amministratore delegato ///M3 in merito al messaggio inviato sui cerchi, innanzitutto non c'è di che - poi vorrei dire che; si ha ragione sui cerchi da 17" ma i dati che ho fornito, io li ho presi direttamente sul libretto d'istruzioni dove c'è sia la 850 ci che la 850 csi e i cerchi da 17" con gomma da 265 li porta come optional :question: poi non sò addirittura c'è una variante 16" anteriori e 17" posteriori. Ma è prevista comunque anche con cerchi da 17" tant'è che sulla mia 850 ho montato 4 cerchi serie M da 17" con gomma 245/40.
Bhee sai io sono un pò maniacale su quest'auto e qui a Roma sta piovedo praticamente da venerdi scorso e cioè da quando mi sono iscritto e quindi non ho ancora avuto modo di farla uscire dal garage e fare qualche scatto, ma provvederò al più presto. Comunque grazie 1000 per l'interesse presidente
Io parlavo dei 17'' di serie sull'850 Csi siccome tutte quelle che ho visto in giro montavano tutte i cerchi da 17'' con lo stesso disegno della M5 E34 3,8l da 340cv (non la Evolution). Cmq non metto in dubbio quello che hai detto, ma solo mi sembrava strano e volevo sapere delucidazioni al riguardo da qualcuno come te che di sicuro sarà informato al riguardo dei più vari dettagli sulla stupenda serie 8. Daltronde penso che anche tu sia affetto dalla malattia di noi tutti del forum che quando possediamo un'auto ne vogliamo sapere di più e oltre!!!
Ragazzi ho un piccolo quesito, ho fatto smontare il rivestimento in mouquette del tetto per pulirlo compreso il tettino apribile. ora il tettino si apre ma il pannello di stoffa nell'abitacolo rimane chiuso è praticamente scollegato dal tettino in lamiera. Per il centro ricambi BMW controllando con il loro computer non risultano pezzi mancanti. Secondo me mancano due pezzi in plastica con un perno in acciaio che lo collegano al meccanismo di apertura Qualcuno ne sa qualcosa :question:
Ciao gbale benvenuto anche da parte mia (anche se un po in ritardo). La 8er è un auto eccezionale, ma paghi veramente poco di assicurazione Mi unisco anch'io FOOOOOOTOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
Si non pago molto di assicurazione ma come ho detto ho la residenza a rieti e da quanto sò e una delle regioni che paga meno di assicurazione in tutta italia. Scusa "Il_Simo" la bmw nel logo è la tua? :question: ti faccio questa domanda perchè prima dell'850 avevo una E36 coupè del colore di quella del logo, un colore secondo me eccezionale
Si, quella e36 è la mia. Il colore non è male però è bello solo quando gli do la cera altrimenti non fa un bell'effetto. PS è un 318is 143cv