La mia BMW 520I E28

Discussione in 'BMW Serie 5: E12/E28/E34' iniziata da AngeloYaris, 31 Maggio 2010.

  1. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Questo è vero, io non metto in dubbio quanto detto da Giancarlo ma a volte in BMW cappellano e se lo fanno con i 2.0d dai piani alti, figurati i meccanici...
     
  2. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Che cambiamenti avevi notato mettendo il 10W-60 nel tuo vecchio 320i M50?miglioramenti rispetto al 5W-40?
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    a freddo nessuno perchè non ho mai tirato nessuna vettiua a freddo, ma il 320, sopratutto in estate, (non sempre) dopo un po' si "sedeva", come se si stancasse.

    col 10/60 non succedeva +, ma salto fuori il rumore di punterie ](*,), ma magari fu solo una coincidenza.
     
  4. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Capita anche a me che ogni tanto si sieda, è capitato l'estate scorsa; tengo a precisare che la sensazione percepita era netta e sicuramente dovuta al forte caldo ( 40° circa e utilizzo un pò spinto ). Con il diminuire della temperatura il motore è decisamente più pronto, specie nell'utlizzo a benzina... Ma qui entra in gioco la densità dell'aria fredda che assicura maggiore quantità di ossigeno e quindi resa diversa.
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    E pensate che su un'auto turbo il tutto è moltiplicato alla "N" :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Ricordo la SAAB 9000 Turbo di papà.

    D'estate col clima acceso ci metteva del tempo a salire, ciononostante era davvero brillante.

    D'inverno diventava considerevole la differenza, il motore " apriva " con molta più cattiveria, era quasi un'altra auto.
     
  7. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    pensavo lo stesso, ma su cilindrate "decenti", entra molta + aria del necessario, per cui la centralina, dovrebbe in qualche maniera sopperire a questo con qualche algoritmo, legato magari alla temperatura esterna.
     
  8. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Questo dovrebbe essere relativo ad auto dotate di centraline elettroniche, vero?

    Perchè la mia è inezione meccanica e non adatta nessun algoritmo...
     
  9. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Non parlavo di portata d'aria Giancarlo ma di quantità di ossigeno che, a parità di volume, è maggiore nell'aria fredda.
     
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si a te potrebbe risentirne.

    manco io parlavo di portata, ma non cambia nulla se parli di volume o di volume orario, il punto è quello: temperatura maggiore --> densità minore = massa d'aria minore.
     
  11. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Esattamente.

    La differenza la avvertivo anche col cabrio 320.
     
  12. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Elettronica, elettronica.:wink:

    L'iniezione è' una Bosch L-jetronic, decisamente molto molto basilare, ma elettronica.:biggrin:

    L'accensione, invece, è ancora "classica" con anticipo fisso.
     
  13. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    No ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> .

    La mia è ad iniezione meccanica Bosch K-Jetronic
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Se l'intercooler è correttamente dimensionato non dovrebbero esserci molti problemi causati dalla temperatura esterna!:-k
     
  15. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    L'iniezione meccanica la trovo fantastica!!:razz:ricordo quella della nostra vecchia Audi 80 1.8E 110cv!mai un problema e motore prontissimo ad ogni regime!metteresti una foto del tuo motore Angelo?:biggrin:
     
  16. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Oggi pomeriggio proverò a postarla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> .
     
  17. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    la 1.8E (112cv) era elettronica..la E stava proprio per quello..
     
  19. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Eh già, sembra proprio diversa dalla mia!

    Non sapevo che l'e28 avesse montato anche l'M20 con la K-jetronic!
     
  20. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Invece no!l'Audi 80 1.8E (era del 1987 quella di mio padre) montava l'iniezione meccanica Bosch KA-Jetronic,ne parlavo 2 giorni fa col meccanico!la 1.8S era a carburatore!la 2.0E era iniezione elettronica!ma le prime 1.8E erano ad iniezione meccanica,come anche il Mercedes 200E...quelli degli anni '90-91 non catalizzati diciamo!son sicuro!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2010

Condividi questa Pagina