La mia BMW 520I E28

Discussione in 'BMW Serie 5: E12/E28/E34' iniziata da AngeloYaris, 31 Maggio 2010.

  1. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    perfetto o hanno cambiato idea o è cambiato qualcosa. anche io non faccio mai di testa mia, mi attengo a ciò che è scritto, sulla competenza delle concessionarie forse è meglio stendere un velo... su tante almeno.
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non credo che sia cambiato qualcosa, per quanto ne so, l'm54 è variato solo negli ultimissimi esemplari prodotti (234cv invece che 231).

    avranno semplicemente cambiato politica, suggerire l'olio meno faticoso e basta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    o l'olio di cui sono più accanite bevitirici.

    non per intasare il topic ma secondo me in piena estate, usandola a cannone, lo 0-30 è troppo troppo leggero.ù

    per il resto chi vivrà vedrà, sono motori talmente longevi che difficilmente si arriva alla fine (del motore) per usura.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    infatti...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Sono d'accordo anche su questo.

    A volte mi chiedo quanti km avesse potuto percorrere il mio cabrio, venduto con poco meno di 180k km.

    Per l'olio, sull'm54, stando a quanto suggerito da Giancarlo, penso che il top per l'uso estivo sarebbe stato uno 0w50, molto fluido a freddo, tenuta a caldo decisamente superiore rispetto ad un 30.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    il ragionamento che fai tu, come quello di cruel, è ineccepibile da un punto di vista teorico, ma io (come tu sai), per lavoro, sono costretto a vedere le cose con senso eccessivamente critico:

    stiamo parlando di BMW, di gente che fa motori, ottimi motori, non proprio dall'altro ieri, di gente che ha cacciato 1500CV da un motore basato su quello del 315 di Lamia, e che ha scoperto che resistevano meglio i monoblocchi "cotti" da almeno 150.000km di percorrenza, per cui i monoblocchi da formula uno erano presi dagli sfasciacarrozze.

    questo per dire che non è gente che si è improvvisata, se hanno detto un numero e non due o tre, non credo che l'abbiano tirato a caso.

    per cui, pur condividendo appieno il vostro modi di ragionare, mi sento di fidarmi ciecamente di chi invece quel motore l'ha progettato e costruito, ed a giudicare da quel che sento ogni mattina quando giro la chiave, ha fatto pure un buon lavoro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    p.s.: l'olio DEVE diventare acqua a caldo, sopratutto con motori con tendenza a girare alti. a quelle temperature non deve condire, deve lubrificare :mrgreen:, deve mantenere una viscosità abbastanza elevata per non far rompere il film di lubrificante, ma allo stesso tempo il più bassa possibile per non affaticare il motore.
     
  8. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    continuo a fidarmi del mio libretto di uso e manutenzione, visto che non posso sapere realmente perchè è stata cambiata la prescrizione, se per semplici motivi commerciali o se per reali problemi ai motori (magari solo in posti decisamente più freddi dell mia africa...).
     
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    esatto, magari in italia cambia poco o nulla
     
  10. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    è un piacere confrontarsi con te =D>
     
  11. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    do il meglio quando trovo gli interlocutori giusti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Discorso ineccepibile il tuo e , tra l'altro, chiarissimo.

    =D>
     
  13. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    io concordo con chent...se dicono 1 invece di 2 ci sarà un perchè ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Ma veramente su molti motori che girano altissimi,tipo le ultime Maserati,ho visto personalmente in officina che fanno i cambi olio con del Castrol 10W-60...ed è prescritto anche per i motori Bmw M,che mica girano bassi...poi non so!

    Mi sembra anche strano che ti dicano che è normale un consumo di un litro di olio ogni 3000km!:eek: Significa che ogni 10.000km ci aggiungi almeno 3 litri di olio!davvero troppo per motori moderni che dovrebbero avere tolleranze meccaniche ridottissime e super precise!eppure continuano a consigliare questi oli 0W-30...mah..a me sembra un controsenso utile solamente a far consumare e vendere più olio...:-k

    Comunque la 520 mia e quella di Angelo,hanno ancora i vecchi motori con basamento in ghisa e testata in alluminio!puoi metterci tranquillamente un 10W-40 o se vuoi un olio super,un 5W-50,e di problemi non ne avrai!io continuo con il 5W-50,ma son curioso di vedere come lavorerà l'olio che ha preso Angelo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2010
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Pure la 123d monta TWS 10w60...
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    • appunto, che girano altissimi, di giri e di temperature ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
    • anche il mio vecchio 320i (M50) aveva prescritto il 10w-60, per anni, non trovandolo ci mettevo il 10w40 o il 5w40, poi finalmente trovai il 10w60... credo di riuscire a riconoscere un cambiamento reale da un'impressione, il cambiamento ci fu e fu sensibile.
    • il consumo (del 330) si assestò ad un litro ogni 4-6000km, il problema era che per mesi facevo solo città, in estate e stiracchiando le marce (l'avevo da pochi mesi). adesso, che faccio solo autostrada il consumo si è assestato su un litro ogni 9-10.000km, o anche meno. in bmw mi dissero che la soglia del problema è di un litro ogni mille... cioè iniziano a preoccuparsi quando spendi + di olio che di benzina...:eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2010
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ma quando?

    Bmw non impone una sola gradazione di olio, infatti gli LL04 ammessi sulla e46 sono 2: 0w30 e 5w40.
     
  18. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    che ti devo dire... a me c'è solo lo 0-30...
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Boh, io comunque ho chiesto anche nelle officine bmw e mi dicono che lo 0w30 è quello più comune, ma hanno anche il 5w40, anche se ne stoccano di meno.
     
  20. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Li penso che poco c'entri il numero di giri ( non penso che un 123d arrivi a 7000rpm :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">... ) ma credo che l'impiego di tale olio sia dovuto al fatto che abbia 2 turbine e che quindi scaldi abbastanza, necessitando di un olio che resista particolarmente alle alte temperature.

    IMHO.
     

Condividi questa Pagina