La mia BMW 135i e82 n54 - Riflessioni, modifiche ed upgrade by Fede | Pagina 204 | BMWpassion forum e blog

La mia BMW 135i e82 n54 - Riflessioni, modifiche ed upgrade by Fede

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MuCcIo, 14 Ottobre 2010.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Come anche il diesel è difficile faccia 11... Secondo me come faccio 6.25km/l con il benza, non supero gli 8.00km/l a diesel. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Esatto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Esatto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il risparmio è talmente minimo (quando c'è) che non è minimamente paragonabile...

    Forse lo conosco...

    Ok, lo conosco sicuro. >:>

    Non trovà scuse! >:>
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.863
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Nonostante l'N54 sia un benzina particolarmente parco nei consumi, tra un 335i ed un 335d a parità di andatura che sempre un discreto vantaggio a favore del secondo.

    La mia X3 35d nonostante il cambio automatico, il peso sfavorevole, la trazione integrale ed il Cx superiore, consuma meno del mio vecchio 335i E91 manuale :wink:
     
  3. Max 82

    Max 82 Amministratore Delegato BMW

    4.028
    58
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.648
    E82 123d M-Sport
    Tu non fai testo...!:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2011
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    E vorrei vedere! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quanto meno però??
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.863
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ai 130 km/h in autostrada con bimbe e bagagli, 12.5 km/l contro gli 11 km/l del 335i
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ok.

    Tengo l'i. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.863
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Una X3 non è una 3er, e cmq fai bene a tenere l'i, io dopo il 335i sono passato a Cayenne, poi a GT-R :mrgreen:

    Su di un SUV il *35i a mio avviso non ha senso
     
  8. Walter_106

    Walter_106 Primo Pilota

    1.032
    40
    1 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.686
    o mezzi pubblici?
    Montante allora le barre M3? Come ti trovi?
     
  9. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma va làààà...

    Sto ancora aspettando Enrico se me le da o meno! >:>
     
  10. Walter_106

    Walter_106 Primo Pilota

    1.032
    40
    1 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.686
    o mezzi pubblici?
    Eh ma che lento però!!!
     
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    >:>
     
  12. Walter_106

    Walter_106 Primo Pilota

    1.032
    40
    1 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.686
    o mezzi pubblici?
    lui non te!!:lol::lol::lol::wink::wink::wink:
     
  13. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    allora ho fatto una piccola ricerca in fatto di barre..

    io e Fede eravamo indecisi sull'acquisto di barre posteriori o della e92m3 o della e93m3... le barre post della m3 coupe sono da 20mm le barre della cabrio da 23.6mm

    le barre anteriori della cabrio sono da 28mm quelle della coupe sono identiche alle nostre e cioè da 26.5mm..

    andando a spulciare le barre antirollio dei produttori aftermarket ho constatato che il kit H&r monta 27mm ant e 20mm post mentre il kit eibach monta delle 28mm ant e SOLO delle 15mm posteriori.. queste due case, immagino, abbiano sviluppato le loro barre in modo da sposarsi bene con le proprie molle e/o gruppo ammortizzatori in vendita separatamente e non...

    le molle eibach posteriori rispetto alle h&r sono piu dure e questo FORSE sta a giustificare il fatto di adottare una barra piu morbida al posteriore, ma per un mio personale pensiero mi sembrano esagerate vista la durezza adottata per quella frontale, posso capire che l'auto rimanga cmq piu rigida rispetto a prima ma viva il sottosterzo cmq..

    ricapitolando le H&R sono di certo quelle piu vicine al mio pensiero di rollio sportivo in quanto mi sembrano molto equilibrate..

    quindi non c'è motivo di spendere 400 euro per delle barre da 0.5mm in piu all'anteriore ant della H&R, ne tantomeno spenderne altrettante per le eibach ma di certo c'è motivo molto consono all'acquisto della sola barra posteriore del coupè...

    con un 26.5mm all'anteriore e un 20mm al posteriore la 135i di certo migliora molto...

    spero di esservi stato d'aiuto per tutti quelli che come me e fede erano indecisi sulla scelta...

    ps. la barra post della cabrio è da suicidio...:mrgreen:

    ovviamente nel momento in cui mi recherò in auto al conce per ordinarle ci penserò molto sull'acquisto delle une o delle altre...

    e ovviamente il mio sms ti arriverà con su scritto.. "ho fatto... prese quelle della cabrio":mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2011
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Informati sul prezzo e dimmelo, che quasi quasi ordino pure io se ci fanno bene...

    Ps: tu eri indeciso, io voglio mettere quella da 20mm dall'inizio... >:>

    Pps: la anteriore della m3 ha i supporti più rigidi e pare cambi qualcosina... Quasi quasi per 50€ ordino pure quelli. 8-[
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2011
  15. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    per uso puramente stradale va bene qualsiasi barra maggiorata, per uso strada-pista secondo me molto meglio quella della m3 cabrio

    pito monta quella della e92 e in pista non è per nulla contento, quindi la scelta fatela in base all'uso che dovete farne e non solo ai mm di diametro indicati o consigliati...

    idem come sopra, non fare lo stesso errore di pito... hai iniziato a fare qualche pistata, prendi quelle della cabrio unite ai supporti, fai il lavoro fatto bene una volta sola che poi ti tocca fare come con le molle che torni indietro...:wink:
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    1) il diametro della barra non è l'unico parametro per confrontare le barre. Una barra da 10mm di diametro può essere più rigida di una da 20mm. Dipende dal materiale.

    2) non siamo sicuri che il materiale sia lo stesso tra le varie barre originali Bmw, come possiamo esserlo tra marche differenti?

    3) le molle posteriori eibach non sono più rigide delle h&r.

    4) la mia barra bmw E92 M3 20mm, misurata col calibro era da 23mm. E così anche quella di Gimax mi sembra. Quindi poca certezza anche in questo.
     
  17. Max 82

    Max 82 Amministratore Delegato BMW

    4.028
    58
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.648
    E82 123d M-Sport
    Se si prendono in considerazione le cose che hai appena detto come si fà a scegliere tra quelle citate...?allora ci si devrebbe basare solo su testimonianze di chi le ha provate sulla propria pelle...
     
  18. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    le molle sport sono piu morbide dietro... le super sport no, rispetto alle eibach prokit...

    sul fatto delle barre hai ragione, ma non avendo punti di riferimento ho optato per materiale aftermarket sulla ns auto..

    se come dici tu la tua 20mm è da 23, non vorrei che la cabrio arrivi con un 26 anziche 23.... cmq lo spessore della barra al centro puo variare rispetto alla curva dell'angolo a 90°.. è lo spessore dell'angolo che è da misurare, perchè lì che grava il lavoro di smorzamento...

     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2011
  19. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    ah dimenticavo

    la h&r fa anche le barre maggiorate per la m3 e92

    chissà che tronchi devono essere :lol:
     
  20. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    grazie gabo...

    cmq Muccio adesso non ci sono piu pensieri... ho anche mandato un MP a pito e spero risponda..

    cabrio all the life..
     

Condividi questa Pagina