La mia bimba sta male! fatica a partire e dopo fa una fumata grigio chiaro | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

La mia bimba sta male! fatica a partire e dopo fa una fumata grigio chiaro

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da DreaMsteR, 14 Ottobre 2011.

  1. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    il barilotto è il filtro olio.

    Ma scusa, non riesci a vedere dove è la perdita di nafta "seguendo" la puzza?
     
  2. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    si, penso di si. ora non posso perchè non ho tempo. vedo in questi giorni e poi vi saprò dire :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    [.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  4. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    QUOTO, smonta i collettori di aspirazione e cambiale tutte e 4
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2011
  5. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    Grazie ragazzi per il supporto e per l'interessamento! a breve darò un'occhiata perchè secondo me perde gasolio... 136Km con 20€ sono pochini, non trovate?

    P.S: non è una foto mia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> l'ho trovata su internet... per questo il duomo è verde xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    quoto integralmente il Tony. Intervieni subito, prima che la perdita di nafta ti "sciolga" i supporti motore.
     
  7. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    Ciao Ragazzi, rieccomi a scrivere... oggi ho smontato il relais delle candelette per controllare se tutto andava bene o meno. le candelette funzionano perfettamente tutte e 4. poi ho visto il bel tubicino in treccia che trasudava in maniera assurda... ci sono vere e proprie pozzanghere sul fondo!

    ora prendo il tubicino nuovo, i tubi di collegamento tra gli iniettori, i supporti motore (che sono scassati), un bel kit tagliando e poi tolgo il catalizzatore e lo sostituisco con un tubo diretto... un bel lavoraccio da fare diciamo...

    Per controllare le candelette senza smontare i collettori basta procedere in questo modo:

    -Scollegare la batteria

    -Togliere la batteria

    -Togliere il gabbiotto di plastica che alloggia la batteria (2 viti a testa esagonale del 13)

    -Proprio dietro vi è una "parete" di gomma. togliere le 3 spine di plastica e i due dadi esagonali di plastica del 10

    -Dietro a questa "parete" vi è un'altra di plastica che serve per chiudere il vano dei cablaggi. si toglie con un cacciavite a croce

    -Vi trovate di fronte una scatola di acciaio: è la centralina motore. sfilatela come un cassetto senza togliere il morsetto.

    -Proprio sopra la centralina c'è una "scatoletta" nera di plastica su cui c'è attaccato un filo rosso grosso che arriva dalla batteria, un morsetto e un fusibile da 80A. quello è il relais delle candelette.

    -Staccatela ruotandola di 45° verso sinistra. una volta staccata, staccate il morsetto.

    -Prendete in mano il morsetto con attaccati i fili e prendete un filo di rame.

    -Un capo del filo lo attaccate al positivo della batteria e l'altro lo fate toccare con i seguenti spinotti: Filo Nero-Verde (1° cil.), Filo Nero-Violetto (2° cil.), Filo Nero-Giallo (3° cil.), Filo Nero-Rosso (4° cil.). se, quando sfiorate il filo con i contatti, vedete una scintillina vuol dire che le candelette sono aposto. altrimenti sono da sostituire. Se avete problemi con i colori basta guardare i fili + grossi. sono 4, ve ne accorgerete.

    -Una volta fatto questo, siete in grado di stabilire quali candelette vanno sostituite. rimontate tutto e poi siete aposto.

    Spero possa essere utile a tutti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Vi aggiornerò sugli svolgimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie a tutti

    DreaMsteR
     
  8. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  9. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    wow, hai faticato a toglierle? o si son svitate e avvitate bene?
     
  10. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  11. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    appunto xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quel che temevo xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quanti Km ha la tua?
     
  12. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  13. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    eh si, conviene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    Ciao Ragazzi, oggi torno a scrivervi perchè ho sostituito finalmente il tubo del recupero gasolio che era praticamente rotto! mi si è sbriciolato in mano! OMG! xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> l'ho sostituito e ora proverò... dovrebbe consumare di meno visto che prima c'erano le pozzanghere di gasolio xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ci ho messo più tempo a tirar giù i collettori che a sostituire il tubo. è davvero un posto inaccessibile xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  16. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    eh si tony, la prox anche io sarò velocissimo. è stata la prima volta e nn sapevo se trovavo guarnizioni varie o cosa... solo 4 guarnizioni di battuta e basta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'EGR l'ho esclusa con il classico metodo di staccare il tubicino. ma ora farò una piccola flangia di lamierino e la metterò a tappare direttamente il tubo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    eh si tony, la prox anche io sarò velocissimo. è stata la prima volta e nn sapevo se trovavo guarnizioni varie o cosa... solo 4 guarnizioni di battuta e basta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'EGR l'ho esclusa con il classico metodo di staccare il tubicino. ma ora farò una piccola flangia di lamierino e la metterò a tappare direttamente il tubo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    si infatti ha solo 4 guarnizioni che restano sul collettore e basta, per l'EGR io la avevo tappata e avevo notato una coppia maggiore ai bassi, ma per arrivare alla velocita' massima ci metteva di piu', quindi la o riaperta
     
  19. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  20. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    non ho ci ho fatto caso a questo inconveniente della velocità max... interessante...
     

Condividi questa Pagina