Ciao a tutti; Mi sono già presentato un pò di tempo fà, ma poi per tempo e per un crisi (stavo per venderla), ho tascurato il forum... Sono ritornato per presentervi la mia bellezza e per chidervi commenti, consigli, ect... Beh, ecco la presentazione: BMW e36 320i coupè del '95, acquistata a Luglio 09 con circa 85mila km detti originali dal concessionario e forse confermati dal mio meccanico e dalle condizioni. A suo tempo aveva già le modifiche che si notano (para ant. mod. e46, sottopar. post. Rieger, assetto completo, scarico supersprint, spoiler post. M3) oltre agli accessori originali come interni in pelle e clima bi-zona... Io al momento ho montato cerchi M originali scomposti (7,5" ant. e 8,5" post), fanali M3 e sistame audio\video\TV\navigatore. Iniziamo dai commenti (ho post. alcune foto e spero si vedano) e da una domanda...quanto costa il bollo? Io l'ho calcolato tramite internet ed è uscito fuori che la mia auto è un EURO 2 e paga 350euri circa, possibile? Io mi aspettavo di +!!! Vi aspetto numerosi...:wink: http://img8.imageshack.us/img8/8900/sdc10008ao.jpg http://img8.imageshack.us/img8/4448/sdc10010k.jpg http://img32.imageshack.us/img32/8500/sdc10021q.jpg http://img9.imageshack.us/img9/2580/sdc10029z.jpg
Per il bollo ti consiglio (se non lo hai già fatto) di calcolarlo dal sito dell'agenzia delle entrate, ti passo il link: http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm Per quanto invece riguarda le modifiche apportate all'esemplare, non te la prendere ma non mi piacciono, danno l'idea di posticcio. La linea della E36 è meravigliosa come mamma BMW l'hà concepita, i paraurti che sono montati con quell'auto non hanno nulla a che spartire e creano un contrasto molto marcato. Non te la prendere è la solo la mia opinione, l'importante che a te piaccia. :wink:
ciao, le uniche cose che non mi piacciono sono i paraurti e lo spoiler, un pò troppo tuning, la linea di questa macchina é bella come mamma bmw l' ha fatta, per il resto complimenti.
Mi piace molto il paraurti anteriore (uguale a quello che sta arrivando a me) sono contrario invece ai sottoparaurti... Comunque mi sembra che gli manchi la rete a quello posteriore (forse c'è solo da una parte), provvederi subito a quello... molto bello lo scarico!
Ciao e benvenuto! Per quanto rigurada l'auto quoto Bach, e aggiungo che i cerchi sono quelli del pacchetto M per E46 Style 68 http://www.bmwtips.com/tipsntricks/wheels/bmw_wheel_068.jpg Che somigliano molto agli M per la tua,che sono gli Style 24 http://www.bmwtips.com/tipsntricks/wheels/bmw_wheel_024.jpg Secondo me stanno molto bene quelli che hai sù adesso, e la macchina è molto bella, complimenti.
Se la rimetti un pò più originale diventa davvero uno spettacolo. Complimenti comunque per l'acquisto.
Beh, grz a tt per aver partecipato; come vi ho accennato, io l'ho acquistata così (a parte cerchi e fanali), ho in programma di replicare l'M3 e36 per quanto riguarda l'estetica, e forse và giù anche di motore; E a proposito di motore, vorrei avere consigli per dare uno sprint maggiore alla mia... Fatevi aventi!!!
Non cambiare il motore, potresti avere GROSSI problemi con la legge, mentre mettendo il "pacchetto" M avrai meno problemi di ora! Metti uno scarico sportivo completo (con catalizzatore metallico) e un filtro aria che dia più portata e freschezza di aria al motore (senza toccare il debimetro) e infine fai una bella mappatura alla centralina tenendo presente lo scarico e il filtro. Secondo me su questo motore puoi ancora raccogliere tanto!
quoto....siamo sempre in italia....ste cose non sono tollerate dalle forze dell ordine....ne dalle compaglie assicurative in caso d'incidente..
Paese del c****.... Avevo intenzione di montare un bel 2.8 o un 3.0!!! In un altro topic avevo letto di un albero a camme che da solo donava 30cv al mio 2.0l; avete maggiori notizie? Link e prezzi? Inoltre, ritornando all'estetica, qualcuna conosce la qualità dei para e minigonne M3 non originali? E anche qui se avete qlc link e\o prezzi!!! Many thanks....
Ciao, se vuoi prendere cv a buon mercato la migliore idea è proprio quella di montare il 2.8 m52 sul 320 ed è un operazione praticamente plug'n play.. in piu' hai il vantaggio che esteticamente sono perfettamente identici, il che vuol dire che nella grande maggioranza dei casi non avrai problemi con assicurazione e forze dell'ordine a meno che tu non investa qualcuno o altri episodi gravi, nel qual caso potrebbero smontarti il motore pezzo per pezzo... Gli alberi a camme di cui parli sono probabilmente quelli dell' M3 Usa che montano su tutti gli m52 senza necessità di cambiare nemmeno le molle valvole, li puoi trovar in vendita su ebay o su qualche forum americano tipo bimmerforums ( cmque siamo sui 10-15 cv al massimo).. C'è da dire che il 2.8 è un motore "castrato" nell'aspirazione a differenza del 2.0 (eroga praticamente gli stessi cv del vecchio m50 2.5, ) , percio' una cosa da far subito per fargli riprendere un po' di cattiveria da questo punto di vista sarebbe quello di montare proprio i collettori di aspirazione dell'm50 e una farfalla maggiorata.
Capisco il tuo rancore, ma una cosa è montare dei distanziali, o delle pellicole oscuranti dei vetri, o un filtro aria sportivo, o uno scarico aftermarket...... ben altra cosa è lo swap del motore. Non discordo dalle regole restrittive della legge in merito a quest'ultimissimo aspetto. Vuoi un 3000? Compra un'auto con motore 3000cc, no? :wink: Per la fattibilità o meno del progetto, invece, segui i validi consigli dei BMWisti del forum :wink:
ciao, bell macchinuccia, complimenti.. faresti delle foto più dettagliate dei paraurti? vorrei vedere come sono integrati con la carrozzeria.. ciao
Beh, non conosco le differenze tra il 2.5l ed il 2.8l, perchè hanno la stessa potenza? Poi, montando il 2.8l e lasciando la mia aspirazione, che incremento otterrei? Io speravo che si potesse montare anche il 3.0l senza problemi... Riguardo le cammes, trovo il topic e approfondiamo!!! Rob, al momento non ho altre foto, il para post. è originale+sottopara, l'ant. integra bene!!! Appena posso posto altre foto!
Ecco la discussione riguardo le cammes: Quel motore non è altro che quolla della vecchia 325 I (prima che uscisse la 328) con 192 cv. I 170 cv arrivano a 5500 poi la curva di potenza resta piatta fino a 6500. E' lo stesso motore da 192 depotenziato (credo albero a cammes diverso..) Basta poco per farlo andare. Sulla mia 323ti comp, ho fatto: -Alberi a cammes -Filtro Bmc (lasciata la scatola filtro originale) -Terminale SuperSprint -No Kat (bombolotto silenziato) -Rimappa centralina Risultato tra i 200 e i 210 cv a seconda del banco. Ora tira bene e la potenza sale anche sopra i 5.500 fino a 6500/7000. Senza aver perso in basso. Cose da non fare: Provai anche un filtro CDA ma persi cv su tutto l'arco (quindi consiglio di lasciare la scatola filtro originale già molto ben ottimizzata.) Provai un collettore di scarico SuperSprint e persi diversi cv su tutto l'arco (quindi lasciate quello di serie) Rimisi l'originale. Provai poi anche un collettore di aspirazione e stessa cosa......persi 10 cv su tutto l'arco. Rimisi l'originale. Per assetto Bilstein. P.s le cammes le ho prese qui, da catalogo. http://www.msd.it/camsf1.htm Che poi non sono altro che le cammes SCHRICK importate. http://www.schrick.com/ Volendo risparmiare si può fare tutto quello che ho fatto senza cambiare le cammes. 15-18 cv si dovrebbero tirare fuori. Oppure si monta un compressore Rotrex se si vuole davvero esagerare (270 cv) http://www.ccr-racing.com/shop/super...-kit-220p.html
Qualche considerazione: Il motivo principale per cui il 2.5 e il 2.8 erogano "meno" cv stà principalmente nella forma e dimensione dei collettori di aspirazione e della farfalla (anch'essa della stessa dimensione tra 2.0 e 2.8!), gli alberi a cammes sono identici e hanno tutti lo stesso profilo nei 6 cilindri m52 (tranne come dicevo quelli dell' m3 USA, swappabili facilmente). I collettori di aspirazione dell'm52 sono configurati per dare un buona coppia ai bassi regimi ma limitano la potenza agli alti; mettendo quelli dell'm50 e tassativamente rimappando la ecu non si perde nulla ma si guadagna sensibilmente. Volendo fare proprio i pignoli sarebbe meglio mettere lo scarico del 2.8 o del 2.5 m50 che sono sdoppiati. Per il resto concordo con quanto quotato tranne per il fatto che piu' che skatalizzare sarebbe meglio mettere dei 100 o 200 celle metallici e i collettori di scarico dei 6 cilindri non M sono una schifezza immane e mettere dei collettori inox, di qualsiasi marca essi siano, gioverà sicuramente...
Thanks per le spiegazioni... Ora vorrei notizie in merito alla compatibilità della mia con l'assetto dell'M3 3.2 e la qualità rispetto agli aftmarket tipo quello nel link che segue. http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200403468818&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
L'assetto del 3.2 lo puoi mettere tranquillamente il problema è che vista la taratura delle molle la macchina ti viene piu' alta di 2 cm . L'assetto originale dell'm3 non è malvagio ma se vuoi qualcosa di serio ti consiglio di mettere un aftermarket con ammo Bilstein o Koni e molle eibach o H&r
Ciao a tutti, anche se non scrivo molto nel forum, seguo tantissimo tutte le discussioni... Riapro qst topic per mostrarvi le modifiche effettuate alla mia bimba; da com'era qnd l'ho acquistato (vedi prima pag) a ieri, uscita dal carrozziere e prima di lavarla. Vi aspetto numerosi con commenti e consigli...