No , riguardo l'olio dice (ovviamente) di sostituirlo.. per il resto illustra cosa fare, le procedure corrette per l'installazione della turbina ! e cosa non fare ! Appena ho tempo, se ti interessa posto le istruzioni ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao Marco !! Si e non vedo l'ora ! E' che sono sempre preso con il lavoro !! E tu con la tua M5 hai piu' fatto qualche giro ? La prossima volta che ci incontreremo un giro con la tua M5, tirando una bella seconda e terza me lo "devi" far fare !! Poi basta ! non ti chiedero' di provarla piu' !! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A Bologna verro' almeno 3 volte.. una per L'elaborazione della turbina.. e poi l'altra per sostituire l'olio del cambio aut. ! e piu' avanti per l'assetto ! Se avrai tempo e voglia.. Magari una delle 3 volte ci potremmo anche vedere ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Contaci!! Sarà un piacere . Sono appena tornato dal nurburgring e sono contentissimo di come si è comportata la M. Incredibile se solo penso che si tratta di una vettura del 99. Viaggio in totale relax e confort,poi 4/5 click per ammortizzatore e giù a capofitto sui 21 km del tracciato.
Al nurburgring allora ti sei divertito !! Mi fa piacere !! Pensi che per essere un modello del '99 sia incredibile..Si in effetti lo e' ! Ma per come la penso io le auto di quei anni hanno qualcosa in piu' a livello di sensazioni di guida ! Sei molto piu' a contatto con la strada ! Poi ovvio e' scontato che le M di oggi siano piu' veloci e precise nella guida ! Ma le sensazioni delle auto anni 80/90 per me sono uniche ! E' anche per questo che ancora oggi apprezzo la mia e39 anche se diesel ! I cavalli e la potenza non sono tutto !
Da possessore di una vecchia carriola confermo, le auto di quegli anni hanno un feeling di guida diversa. :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Posta pure le indicazioni del montaggio della turba, mi interessano molto.
Vedi Riccardo,sono molto sodisfatto,specialmente considerando la base di partenza. La mia e39 fra doppi vetri tetto apribile e altre amenità varie rasenta i 1900 kg ,per cui capirai il mio orgoglio nel raccontare che oggi alla fine di una lunga serie di modifiche ho finalmente trovato un equilibrio molto redditizio. E' diventata molto divertente da guidare oltre che concreta e veloce,"si fa dare del lei" in tante occasioni anche a confronto con altre auto più sportive e più votate all'utilizzo dinamico. In mezzo ai 997 alle m3,alle corvette e a tutte le altre suer car ci sono anche io con il mio incrociatore di 5mt,vado ovviamente molto più piano,ma la macchina regge alla grande,non si affatica e mi accompagna con vigore per quanto desidero. Poi finito il divertimento,apro il cofano ,ammorbidisco gli ammortizzatori di 5/6 click e torno verso casa nel confort più assoluto. Detto questo non voglio essere ipocrita e dire che una vecchia auto del 99 è superiore alle moderne,perchè in effetti non lo è,ma posso invece raccontare che è ampiamente godibile anche dopo 15 anni. Unico aspetto negativo è che adesso ho raggiunto un buon livello di preparazione oltre il quale rischierei di snaturare lo spirito della macchina.... Potrei anche ipoizzare di cambiare progetto se solo non fosse così bella,ma per ora ogni volta che penso di venderla,la parcheggio davanti a casa e al primo sguardo cambio subito idea..
Condivido pienamente ! La M5 e' tua ! Sei solo tu che devi decidere se fare ulteriori migliorie / elaborazioni !! Secondo il mio pensiero, penso che se vuoi di piu'..dovresti cambiare auto ! Io invece sono intenzionato a tenermi per anni le mie e39 ! Una ho intenzione di non venderla mai !!
@docmobile, Cosa ne pensi della M3 e92 ? A mio avviso e' una gran macchina !! ottimo telaio ! motore V8 ! Elaborandola per bene ne uscirebbe un mostro !! Per uso pista come fai tu penso sia ottima !!
Penso che si tratti di un ottimo prodotto,un motore ad alta rotazione che ti fa sentire un pilota e un otimo telaio,ma semplicemente non è la mia auto. Provata e riprovata,sia manuale che Dkg,sia per strada che in pista....semplicemente non è scattato l'amore. Considerando che si tratta sempre di una vettura costosa sia di acquisto che di mantenimento ,credo che opterò per altro....
Avrei scommesso che poteva essere una degna erede della e39 !! se non fa per te.. ok ! Quindi cosi' per curiosita' cosa ti andrebbe ? sempre bmw ? (scusa la curiosita' !) Il mio sogno e' sempre stato (come sai !) la M5 e39 ! Ma ho deciso che invece di prendermi una M5 e39, investiro' nelle mie e39 d ! Anche perche' il tempo passa.. e di comprare una m5 e39 bidone non mi va !!
Oltre tutto in vendita ci sono pochi esemplari ! Da appassionato (come ho detto piu' volte !) Non mi accontenterei e non la comprerei tanto per comprarla !!
Allora Riccardo,approfitto di questa nostra sezione e39 poco frequentata se non dai soliti volti noti,per parlare a ruota libera con alcune considerazioni che farei tra amici seduto ad un tavolo con davanti un buon caffè.... La scelta della candidata è assai ardua perchè da un lato mi ritrovo una vettura quasi perfetta per le mie esigenze che nonostante i denari investiti e il tempo speso ha ancora un ottimo rapporto spesa/risultato. In autostrada è un incrociatore,tanto agli 80..quanto ai 200,non si sente un rumore e la famiglia dorme beatamente cappottata sui sedili in pelle a doppia cucitura,coccolata dal lieve e melodioso suono del v8 in accelerazione. Quando apro i siti di compravendita di auto in cerca di una sostituta cerco di valutare il tutto in una chiave di lettura economica oltre che ludica,perchè se analizzo con attenzione la situazione attuale è evidente che tolte le ovvie spese di mantenimento che avrei avuto con qualunque mezzo,la e39 mi è costata meno del previsto. Ho comperato bene ,in un periodo in cui alla sola parola v8 e 5000 la gente balzava in piedi in preda ad una crisi nervosa ed ora a distanza di 4 anni ,con le acque un pelo calmate inizia una lenta ma graduale rivalutazione delle vecchie classiche anni 90. Le vetture analoghe presenti sul mercato sono brutte,incidentate,schilometrate,sospette ,oppure quelle belle,completamente fuori prezzo. ...diciamo che in Italia oggi ci sono veramente pochissime possibilità di trovare una m5 e39 sana! La voglia di cambiare però c'è,come già accennato,dopo 4 anni insieme e tante avventure in giro per l'Europa,avrei voglia di qulche cosa di completamente diverso. Considerando che nella stagione appena trascorsa sono stato 2 volte al Mugello,2 volte a Imola e una solo volta al Nurburgring,non avrebbe tanto senso prendere una macchina troppo votata alla guida tra i cordoli ,vorrei piuttosto una tutto fare ,magari di dimensioni più ridotte.. segue....
La scelta ,anzi la ricerca della sostituta ,abbraccia qualunque categoria,sarà un gioco,divertente e piacevole,senza alcuna fretta o patema in quanto non ho alcuna necessità si separarmi dalla mia M5 che mi piace e funziona in maniera perfetta. Orientativamente cercherò un auto più recente e più "leggera",con meno costi di materiali,gomme più piccole,freni più piccoli e minori consumi di carburante,così da utilizzarla con maggiore disinvoltura e con minori patemi. esclusi a priori i "missili" costosisissimi da gestire e con le quotazioni in picchiata come e92,997,c63..ecc...e altra roba del genere,che alla fine sarebbero di nuovo la stessa macchina solo più costose ancora , sinceramente per avere solo più prestazioni ,buttare un vagone di soldi nel bagno mi scoccia. Quindi alla fine pur non precludendomi nessuna strada sono consapevole che l'avventura verso una nuova macchina (nuova si fa per dire..) sarà lunga e combattuta....ma il divertimento alla fine è tutto li!
Marco, approfitta pure di queste sezione !! e' un piacere !! Da appassionato di auto se ho capito bene, quello che cerchi non e' una pura sportiva da pista ma nemmeno una super car tipo m5 E39 ! Penso che la sostituta della e39 sara' sicuramente meno comoda e meno "ingombrante" ma piu' indicata per la pista ! Ma cosa, non ne ho idea ! l'unica che mi viene in mente (per esempio) e' la focus RS ! oppure rs3, golf r ,Ripeto, non ne ho idea di cosa potrebbe appagarti !! - - - - - aggiornamento post - - - - - Si, mi permetto di consigliarti auto piu' "economiche" cosi' da poter divertirti piu' spesso e con costi inferiori ! oltre che magari elaborare anche il motore per avere maggiori prestazioni ! Anche questo e' divertimento !!
SI, il concetto è proprio quello,poi però come si dice..:"fra il dire e il fare.." Ho provato e testato alcune auto che pensavo potessero essere degne sostitute, ma in realtà ho avuto qualche grossa delusione. Ormai mi sono accorto che le prestazioni non sono più così importanti per me come qualche anno fa ,mentre invece sono molto appagato dalla completezza delle vetture e la e39 da quel punto di vista è veramente notevole. ....mah vedremo, poi magari fra 2/3 anni sono ancora qui con la M5 in garage..
Anche per me le prestazioni non sono al primo posto..(da anni) altrimenti non avrei ancora oggi la e39 d !! Fossi in te non la venderei per anni la M5 e39 ! Ovvio se trovi qualcosa che ti prende.. ma solo se ti prende veramente !! Ormai non siamo piu' dei ragazzini, sappiamo quando una cosa piace veramente ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Aggiornamento... Sostituito le gomme,volevo le s001, ma da '17 non esistono ! ho montato queste (sportive !) : http://www.potenza.eu/it/re002 Sulla chrome, 2 anni fa ho montato i pirelli pzero ! Ottime ! Gran tenuta, molto sportive ma hanno la spalla troppo morbida per il mio stile di guida.. Sono abituato a spalle rigide come i bridgestone re050A e il vecchio S03 ! Gran gomme !! Mentre per il giusto compromesso sport/comfort (secondo me), il meglio e' Continental sport contact 5, Ottime sul bagnato ! Per la turbina gt2260v ne parliamo a Settembre...