La mia 1M Coupé

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da _RS4_, 7 Giugno 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Beh, la differenza di guida tra 17" e 18" è plateale anche nei cambi di direzione, sarà anche per la minore impronta a terrà.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Che evento è? Come si fa a partecipare?
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.177
    5.947
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Personalmente ho notato che la differenza, in termini di performance, tra 17" e 18" è veramente minima e, sarà perchè ora ho i Performance e prima avevo gli OZ (che pesano abbastanza meno dei Performance), trovo l'auto migliore con i 18" che con i 17" a livello di reattività, anche in accelerazione/ripresa.
     
  4. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Grazie per la risposta :wink:.

    Quando sarebbe questo evento?

    Io avevo chiesto di fare un test drive con la 1M, il mio concessionario (Motorsport) mi ha detto che la vettura ce l'hanno solo a Mestre e che sarebbe il classico giro dell'isolato con targa prova :sad:

    Dovrò trovare qualche generoso proprietario che me la presti per 1-2 giorni :mrgreen::mrgreen:
     
  5. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    [FONT=&amp]I[/FONT][FONT=&amp] cerchi da 17 invece dei 18 potrebbero andare meglio in considerazione dell'inerzia del cerchio.[/FONT]

    [FONT=&amp]
    L'inerzia per semplificare si può definire la resistenza al cambio di stato meccanico di un corpo da fermo al movimento o viceversa, ed è proporzionale all'accelerazione impressa al corpo stesso ed al raggio d'inerzia che normalmente è maggiore sul cerchio da 18 rispetto al 17 [/FONT]


    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    Mentre le forze in gioco provenienti dal propulsore restano le stesse in condizioni analoghe, la massa varia da un cerchio all'altro; il raggio di inerzia è funzione della "distribuzione" di tale massa rispetto all'asse baricentrico del cerchio vale a dire che ha un raggio di inerzia maggiore un cerchio con massa concentrata sulla sua circonferenza [/FONT]


    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    La coppia che dal motore giunge alle ruote deve, in fase di accelerazione, vincere l'inerzia del veicolo e anche quella dei cerchi, da qui spiegato perchè un cerchio più grosso, quindi si suppone più pesante e con massa meno "concentrata" vicino al suo asse baricentrico, origina una coppia resistente maggiore.[/FONT]


    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    Ciò premesso non è scontato che il passaggio da 16 a 17 o 18 comporti un rallentamento in accelerazione, dipende dalla massa dei 3 cerchi in esame e dalla distribuzione della massa stessa sul cerchio.[/FONT]


    [FONT=&amp]
    [/FONT]


    [FONT=&amp]
    [/FONT]


    [FONT=&amp]
    [/FONT]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2011
  6. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Posto anche qui visto che non mi ha ancora risposto nessuno

    3 Domande:

    1) Come mai sulla serie 1 M montano l'N54 invece dell'N55?

    2) è vero che l'N54 è più delicato?

    3) Dal punto di vista prestazione e di erogazione ci sono delle differenze?
     
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    1) Per differenziale la produzione ///M (motori biturbo e pare triturbo in futuro) da quella non ///M (motori monoturbo, 135i 335i 535i ecc. hanno l'N55).

    2) Si, l'N54 va lavato delicatamente con panno morbido mentre l'N55 anche con la carta vetrata.

    Ha avuto problemi legati alla pompa alta pressione e alle valvole wastegate, che paiono essere risolti per cui adesso il motore ha raggiunto la piena maturità e pare una buona affidabilità. Ma mai dire mai. E' in corso attualmente un richiamo riguardante gli iniettori, ma non ho mai letto di problemi rilevanti a riguardo.

    3) Chi ha provato N54 e N55, trova il secondo meno grintoso e con un pò più di turbolag, oltre che più fiacco in alto (non che l'N54 in alto sia un mostro, anzi), in definitiva il monoturbo pare avere un carattere più tranquillo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2011
  8. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    1) L'N54 è stato sviluppato nella versione da 340 cv mentre N55 non ha avuto ancora sviluppi pertanto avevano il motore pronto a costo già pianificato da installare sulla 1M

    2) L'N54 mi risulta abbia avuto qualche problema non fondamentale e sottocontrollo e per ora solo nella configurazione base da 306 e si può pensare che siano stati risolti sul motore della 1M da 340 cv

    3) I dati principali tra i 2 motori da 306 cv dicono che il rendimento dovrebbe essere simile
     
  9. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Le westgate delle turbine della 1M hanno i medesimi problemi di tutti gli altri n54 poiché, appunto, sono le stesse identiche turbine... Idem la pompa alta pressione. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per gli iniettori invece la 1m (ma anche le ultime 335i/135i n54) montano gia quelli 'aggiornati' esenti appunto da richiamo.

    Viceversa dovrebbe esservi arrivato pochi giorni da il richiamo ufficiale BMW -come al sottoscritto-.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Sempre più innamorato di questa macchina, col fresco poi va che è una meraviglia :love
     
  11. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    In che senso?
     
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Passando da 37° a 17°, come è logico e scontato che sia, l'auto rende meglio sia dal punto di vista prestazionale, sia dinamico (gomme) :wink:
     
  13. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Qui le impressioni di guida di un utente del forum scirocco italia che ha avuto il privilegio di provare la 1M: opinioni non proprio oggettive :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> mi incuriosiva il fatto della seduta che reputa molto bassa (sinceramente, quando provai la 135i non la trovai così infossata come la mia, boh.) e, soprattutto, la "fiacchezza" del motore ai bassi regimi. Su questi punti, secondo me, pur non avendola provata, sono in disaccordo: non credo che un 3.0 con doppia turbina sia spento sotto i 4000 giri...voi possessori concordate con me?

    http://www.mediafire.com/imgbnc.php/425830bf850a0b969040aad8361b225351e055bdb86dde7c85140ba18ad1ebdc5g.jpg

    http://www.mediafire.com/imgbnc.php/4e0068895e21e357f7b288fe2fe6fdccca31bd5dabe2aec6c1cbce49d8a1ee055g.jpg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2011
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah ah ah! Spento ai bassi l'N54!!! Ma per piacere!!!

    Diciamo che il commento fa il paio con quello sulla seduta troppo bassa! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Lascimao perdere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    è spento ai bassi???? ahahah

    Per me è l'errore che fanno in tanti, loro sono abituati a vedere nel contagiri a media altezza a sinistra la lancetta che sta sui 2500/3000 dove dovrebbe cominciare la coppia di un normale turbo... la stessa cosa (la lancetta) l'avrà vista pure nella 1M a quella altezza e senza farci caso nn ha notato che li i giri stanno a 1500... forse è per quello che la coppia è fiacca ai bassi rispetto ai suoi 3000 giri della scirocco... lol
     
  16. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Le cose sono 2 :

    1) O è in malafede

    2) Oppure a bassi giri non ha aperto il gas perchè si è ca....to addosso e per la seduta bassa deve essere alto 1 metro e 53 cm

    Guardate io ho fatto e sto facendo il rodaggio all'antica ho cominciato tirando 3500 giri e la 1M andava già forte basta cambiare veloce ed aprire il gas con il tasto M premuto e bisogna fare anche attenzione perchè entra pure l'overboost
     
  17. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    può darsi che la sua sia mappata forte e di conseguenza abbia questa impressione. Circa l'altezza è da no comment
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ma non è rimappando pesantemente un turbo di cilindrata contenuta (2000cc) che si ottiene una spinta ai bassi molto forte... nella fascia bassa del contagiri è difficile ottenere incrementi generosi. Tutto questo considerando un regime "basso" compreso tra i 1500 ed i 2500rpm naturalmente...
     
  19. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    La 1M ha 450 nm a 1500 giri + l'overboost che la porta a 500 nm per un certo tempo ad ogni cambiata, Se avesse provato una M3 4.0 V8 chissà cosa diceva
     
  20. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    però è anche vero che io provenendo da un turbo vecchia concezione (evo) abituato alla botta secca di quest'ultimo sui 3300 giri, una volta salito sulla 135 originale non era niente di che....

    però come dite la 1m ha anche l'overboost che picca forte....

    se gli facevano la domanda: preferisci la tua o la 1m??? si sarebbero chiariti molti dubbi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina