La mia 1M Coupé

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da _RS4_, 7 Giugno 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Pensa che con la mia vecchia GT-R, dopo un solo giro sulla Nordschleife la prex era aumentata di 0.5 bar :eek:
     
  2. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    ...cioè 5 giri più o meno di una pista normale... mi sembra normalissimo
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    :wink:

    io da una vita uso sempre e solo azoto, in molti dicono che è na cagata, li lascio parlare e bado ai fatti da me rilevati... che la gomma ha meno sbalzi di pressione e all'interno non si crea umidità-condensa come invece capita con l'aria.

    p.s: importante per avere una resa adeguata dell'azoto, il gommista deve gonfiare la gomma e successivamente fa "spurgare" l'aria rimanente a piccoli colpi, rigonfiando 5-6 volte la gomma dopo averla parzialmente sfiatata.

    Solo cosi ci sarà 100% azoto, basta una piccola percentuale d'aria per vanificare tutto!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Pascolo85

    Pascolo85 Secondo Pilota

    616
    144
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    84.916.251
    ex E87 123d msport now g21 M340i
    Provata oggi proprio dello stesso colore della tua...con un pilota professionista...

    che dire mostruosa e poco e poi lui mi ha fatto notare pregi e se possiamo chiamarli difetti (che non lo sono se si pensa che è fatta per essere usata tutti i giorni e non in pista) che io non avrei certamente notato...

    la macchina non centra nulla con il 135i stock c'è una differenza abissale in tutto motore, freni, tenuta in strada ecc...

    con la modalita sport inserita è veramente una goduria guidarla ti permette quel qualcosa in piu che cmq non ti fa mai rischiare...

    e poi non ha limiti nella tenuta in strada le curve puoi prenderle credo a velocita spaventose e lei non da il minimo accenno di sbandamento cosa...

    poi con il pilota alla guida ho visto cosa vuol dire guidarla a controlli completamente disinseriti...e li ci vogliono le palle quadre e un manico da quintale....

    pero se prima ero invidiosissimo solo a vederla sul tuo topic adesso giuro non desidero altro....

    hai una macchina fantastica complimenti ancora!
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Grazie :biggrin: Devo dire che col tempo mi sto innamorando sempre di più di questa macchina, adesso che sto prendendo il giusto feeling coi freni me la sento proprio cucita addosso :wink:
     
  6. Pascolo85

    Pascolo85 Secondo Pilota

    616
    144
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    84.916.251
    ex E87 123d msport now g21 M340i
    ecco uno dei "difetti" se come ti ho detto prima possiamo chiamarli tali...il pilota sosteneva fossero proprio loro, o meglio quando fai una staccata a circa 200 km/h o di piu io la ho fatta a 225 senti la macchina inizialmente che ballonzola a destra e sx...sbaglio????anche tu hai avuto la stessa sensazione???

    cmq io non posso credere che un 135i anche preparato come quello di muccio possa starti davanti in pista....

    p.s. non voglio offenderti muccio con questa affermazione eh...e magari mi smentisci...ma la stabilita e il grip di questa macchina a mio avviso sono mostruosi
     
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No la mia in frenata anche in velocità è assolutamente stabile, non è che quella lì aveva la convergenza posteriore troppo aperta? :-k

    Una 135i come quella di Muccio rimarrà sempre fortemente penalizzata dalla gommatura, con 215/245 il grip per forza di cose è quello che è.
     
  8. Pascolo85

    Pascolo85 Secondo Pilota

    616
    144
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    84.916.251
    ex E87 123d msport now g21 M340i
    la macchina è quella che gira per le concessionaria e viene veramente "maltrattata" difatti io spero che chi la comprera un giorno avra un forte sconto...perchè come ha fatto quella i 4300 km che aveva...penso che peggio non potevano essere fatti...

    guarda sia io che il pilota notavamo che a staccate forti sopra i 200 km orari...la macchina davanti proprio la sentivi un attimo come allegerirsi e andare un po di qua e di la...

    sicuramente la si può correggere questa cosa...eh...

    l'altro difetto che sosteneva il pilota erano i cerchi che se vengono sostituiti con i 18 (nel caso di uso pistaiolo) la macchina diventa un gioiello...che i 19 sono estitici e blablabla...ma per un uso estremo i 18 sono meglio...(questo è cio che affermava lui dicendo che anche l'm3 con i 18 è molto meglio)...su quest'ultima cosa data la mia ignoranza non so che dire...quindi la mia affermazione probabilmente lascia il tempo che trova...

    cmq non vedo l'ora a settembre di guidare il tuo gioiello a adria...e li mi sa che avrò degli orgasmi multipli o come quelli di un maiale che durano 30 minuti....:eek::eek::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Anche io penso che con i 18" vada meglio, cosi come ho sempre preferito l'm3 coi 18" anziché coi 19".
     
  10. Pascolo85

    Pascolo85 Secondo Pilota

    616
    144
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    84.916.251
    ex E87 123d msport now g21 M340i
    scusa data la mia ignoranza posso chiederti il perchè?

    perche allora la mia e87 123d (come molti sostengono) va meglio con i 17 che con i 18?

    puoi dirmi il perchè?
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Vero, anche Serie 1 normale rende meglio coi 17" rispetto ai 18". Semplicemente, il grip superiore che offrono le ruote più grandi non compensano gli svantaggi provocati dal maggior peso delle ruote, che ne penalizza l'agilità e la reattività.

    Il caso più clamoroso che ho provato è la mini, coi 15" e coi 17", sembrano 2 auto completamente diverse. Coi 17" è una tavola di legno con tanto grip e reazioni repentine, mentre coi 15" è più dondolona e scivolosa ma molto più prevedibile e divertente, dato che è il doppio più agile e passa da una curva all'altra in maniera pazzesca rispetto ai 17".
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Perché consente una maggiore sensibilità nella guida, consente di "sentire meglio" i due assali e le perdite di aderenza sono più progressive e quindi maggiormente controllabili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io ho pesato i 17'' con falken fk452 205/50 ant e 225/45 post e i 18'' con Re050 RunFlat 215/40 ant e 245/35 post e il risparmio di peso è di circa 1.5kg a ruota. Credi davvero che sia così influente il risparmio di peso? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    No, a mio parere non è quello il motivo. L'ho scritto sul topic in firma (forse un po' lunghetto ma le informazioni si trovano spero facilmente).
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si, ma quello della serie 1 è un caso specifico in cui la gommatura posteriore 245 è fortemente penalizzante e dà persino troppo grip al posteriore mandando in crisi l'anteriore. Poi fammi capire, la differenza di peso tra una 205 su cerchio 7Jx17 rispetto a una 215 su 7,5Jx18 è uguale a quella tra 225 su 7,5x17 e 245 su 8,5x18? Sono in magnesio i cerchi posteriori? :-k
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E invece non è affatto così ininfluente 1,5kg a ruota: stiamo infatti parlando di risparmio di peso nelle c.d. "masse non sospese", fondamentale per l'handling ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Se il risparmio è di circa 1.5kg a ruota (anche meno) significa che la differenza è tra la 205 su cerchio 7jx17 e la 215 su cerchio 7.5jx18 e tra 225 su 7.5jx17 e la 245 su 8.5jx18.

    Hai mai pesato un pneumatico Run Flat? Pesalo e confrontalo con uno normale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Appunto, quindi la differenza di peso non è la stessa tra gli anteriori e i posteriori, se ho ben capito (e come mi pare scontato che sia).

    Per cui limitare il tutto a "1,5 kg per ruota" mi sembra un pò riduttivo.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E che c'entra questo? Ho affermato che un RF pesa meno di uno normale o uguale? Vabbe', ciao ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io ho solo riportato un dato di fatto. Ho pesato tutte e 4 le ruote per ciascuna misura e la differenza era di meno di 1.5kg rispetto alla ruota corrispondente (non so in che altro modo dirlo). Tenendo conto che, come ho scritto sopra, le 18 che ho pesato erano Run Flat e considerato che le Run Flat solitamente pesano ben di più rispetto a pneumatici normali, potrei con serenità asserire che la differenza tra i 17 ed i 18 nelle rispettive misure si riduce almeno ad 1 (uno) kg per ruota (per un totale di 4 kg su circa 80 kg!).

    Detto questo, sicuramente, mi sto confrontando con persone più sensibili di me; io quella differenza di peso non la sento. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2011
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Scusami, non avevo capito che le 18 erano RF, per questo non ho compreso il tuo riferimento a questa tipologia di gomma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina