La mia 116d M-SPORT :)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Lukko92, 19 Giugno 2012.

  1. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Ciao ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    beh io si non ho avuto mai problemi con il DPF....però a lungo andare potrebbero saltare fuori...ed ora vedrò se montarci anche il downpipe o meno...quel che è certo è che quando era mappata l'auto non mi è mai andata una volta in rigenerazione....mentre ora sento che mi va spesso (come anche prima di mapparla), l'unica pecca del downpipe che probabilmente comprerò è che non è in inox ma in un acciaio "normale" e quindi prima o poi è probabile che si arrugginisca e si fori, avevo pensato per limitare questi possibili danni di verniciarlo con vernicie resistente al calore, inoltre ho parlato con due persone che l hanno montato (un ragazzo e un meccanico) ed entrambi mi hanno detto che hanno dovuto adattarlo dal lato turbina (va beh per il prezzo che è è il minimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) unica domanda importante a cui non ho ancora avuto risposta è se percorrendo 90 km con la macchina che sarà probabilmente in recovery (dato che monterei il downipipe dove abito per poi andarla a far mappare escludere il DPF percorrendo però 90 km con il downpipe appunto montato ma con il DPF "ancora a centralina") e volevo quindi sapere se poteva succedere qualcosa.

    In bmw mi hanno risposto oggi che per il problema della catena è stata fatta una modifica per risolvere il mio problema (bah....) ma che però il meccanico non sa se il pezzo è gia da loro o non è ancora disponibile (ri-bah....) ma che comunque dopo che un ispettore senità il rumore della catena me la cambieranno e mi è stato detto di richiamare venerdi per mettersi d'accordo.

    Se non sbaglio è quello che dovrei prendere io quello da te suggeritomi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche se ho parlato con due persone che lo hanno acquistato e mi hanno detto che hanno dovuto un attimo adattarlo, Unico problema è che prima o poi si arrugginirà non essendo in inox.
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.181
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il downpipe l'importante è che si adatti bene, senza sfiati, poi per il resto, che sia in inox o ferro, non è che faccia tutta sta differenza. Al limite quando ti arriva, prendi la bomboletta spray per le alte temperature (la stessa che si usa per le pinze dei freni per intenderci) e te lo vernici tutto di nero, così sei a posto.

    L'auto fuma pochissimo, anche se con 190cv sicuramente un po' di fumosità la avrai dato che gasolio bisogna dargliene non poco, come coppia non perderai nulla, anzi.
     
  3. alemario

    alemario Kartista

    191
    4
    4 Ottobre 2011
    Reputazione:
    9.973
    bmw 320d touring
    ciao! innanzi tutto complimenti per il gran mezzo! volevo chiederti come ti trovi con la mappa! perchè ieri ho visto il tuo video su youtube e non ho resistito e visto che il preparatore è vicino a casa mia ho gia prenotato per farmela mappare anche io! la mia domanda era se magari a distanza di qualche mese hai riscontrato qualche problema....

    ciao grazie!
     
  4. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Gli incrementi ottenuti non sono poi cosi eccessivi se consideri che bmw fa un motore uguale per tutte poi lo depotenzia per fare i 18d e i 16d infondo lui gira con un 16d con gli stessi cavalli di un 20d ma con una mappa migliore e studiata per le sue necessità! quindi fai questa mappa se fatta da gente preparata non avrai alcun problema! pompare di 60cv un 16d è meno pericoloso a parita di portare un 20d a 220 perchè se consideri giri con una potenza che la casa madre reputa affidabile visto che il nuovo 20d ha 184cv
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.181
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sai che fatico profondamente a capire questo discorso?

    Il 16d e 18d sono identici, ma a loro volta differiscono dal 20d per cui, se il concetto è questo, il discorso non regge....
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    cambia molto il 120d rispetto alle motorizzazioni piu' piccole,almeno alimentazione e turbina sono molto differenti.

     
  7. alemario

    alemario Kartista

    191
    4
    4 Ottobre 2011
    Reputazione:
    9.973
    bmw 320d touring
    quoto!
     
  8. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81

    Rispondo a tutti e 3 chiedendo il motore (soltanto motore parlo di albero bielle pistoni e basta) e sempre lo stesso 2000?!? che poi tra il 18 e il 20 cambino alcune componenti non lo metto in dubbio ma la turbina di un 18d li tiene 180cv? il motore di un 20d li tiene 220cv? (AR ne ha più di 250..) a questo punto tirando le somme su la turbina 180 li tieni il motore ne tiene 220 ecco che un 116d con 180 cavalli non credo abbia alcun problema di affidabilità! se poi vogliamo considerare il motore di AR che gira con potenze spropositate ma senza aver mai aperto i carter del motore... quindi abbiamo motori che se non fanno parte degli sfigati a cui salta l'attuatore, la catena ecc... hanno un affidabilità più che ottima e se un domani con 180cv ti salta la turbina nessuno ti vieta di mettere quella del 20d anche perchè le probabilità che salti una turbina sono le più varie correggetemi se erro! saltano turbine che girano a valori di pressioni irrisorie e non magari turbine a pressioni folli di mappatori che non conoscono il loro lavoro! tutti
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.181
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    A livello motoristico, cambia solo il blocco cilindri, 20 e 23d ce l'hanno uguale, mentre per il resto (manovellismo, pistoni, bielle, testa) sono identici. Altre differenze si hanno nel turbocompressore e nell'impianto di iniezione, anche qui, 16d e 18d uguale, 20d e 23d differente (23d ancora differente da 20d).

    La mia ha ad oggi 150.000 km e gira con oltre 250 cavalli senza problemi (in realtà dovrebbe essere tra i 270 ed i 280cv, vedremo appena ultimati i lavori sui collettori).
     
  10. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    ART147 ma hai mai avuto problemi alla catena distribuzione?

    Mappano non aumenta il rischio di rotture alla distribuzione?
     
  11. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Ciao Beppe! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> si pensavo di fare esattamente cosi di prendere una bomboletta/vernice resistente al calore e verniciarlo con quella, non una protezione effettiva e permanente, ma comunque una protezione in piu :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> , la mia domanda era ma se dovessi fare montare il downpipe dove abito io e percorrere quasi 100 km per andare a farla mappare (quindi percorrendo appunto tale distanza ma non avendo eliminato dalla centralina la gestione del DPF pur avendo però gia montato il donwpipe) l'auto probabilmente lungo il tragitto andrebbe in recovery/protezione giusto? che succede? va comunque ma va piano,va bene, va male o finchè son 90 km non comporta nulla? Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ciao ti ringrazio! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La mia ora come ora è perfettamente originale. Prima da mappata era una cosa disumana, era un mostro....aveva una coppia allucinante 435Nm!...su mia richiesta avevo scelto di arrivare massimo sui 185cv, ma volendo mi disse che riusciva a raggiungere un picco massimo di ancora circa 10cv (quindi su 118d e 116d di arrivare massimo a 195cv circa, come le auto nei video di digiservices su youtube ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) Io non ho mai e dico mai avuto il minimo problema....l'auto non mi è andata mai in rigenerazione una volta da mappata mentre ora da originale (come gia mi faceva prima di mapparla) mi va in rigenerazione molte volte. Ad un altro utente però, meno fortunato, gli si era ostruito il DPF dopo qualche migliaia di chilometri, lui aveva 192cv però sulla sua 116d se non sbaglio. Poi dipende secondo me molto dalla guida e dai chilomentri che si fanno quando la si usa per intasarlo o meno.

    Anche io penso che intorno ai 185cv li reggano bene e in tranquillità...la mia non avuto mai il minimo problema e andava veramanete bene, unica cosa che non capisco è perchè un 120d mappato anche solo a 200/210cv con DPF non si intasa il fap mentre a un 118d (con medesimo fap) mappato a 185cv a volte capita che si intasi (a me non era successo, però mi è sembrato di capire che a molti era successa questa cosa), l'unico motivo, e qui premetto che probabilmente mi sbaglierò, mi viene da pensare che magari chi ha mappato un 120d intorno ai 200cv con fap non avendo magari chiuso l'EGR si è "salvato" dall'intasare il DPF...mentre nel mio caso e quello di romagnaforever l' EGR fu chiusa , quindi magari lo "sporco" che prima impregnava l'EGR si deposita nel DPF e alla lunga finisce per tapparlo? boh... ipotesi mie da profano

    Vero Beppe, mi era venuta anche a me sta domanda ma poi mi ero dimenticato di chiederti. A proposito, ho delle news riguardo la sostituzione della catena che mi avevano garantito in garanzia per gennaio, che a detta loro in germania stavano "risolvendo" per il mio caso (non sò se ricordate tali assurde parole che mi furono dette dal capoofficina bmw). Va beh fatto sta che questa settimana hann detto che il pezzo è pronto, ma che non l'hanno in officina...(il che mi sembra assurdo...) si tratta di delle pulegge e/o tendicatena, non so quanto sia veritiera la cosa, ma ora si sono quasi rimangiati della garanzia...dicendomi che non sanno se la faranno perchè deve sentire il rumore il perito...bah...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2013
  12. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Come fai a capire quando rigenera?
     
  13. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    un 116d intasa di piu' il dpf perchè ha una combustione peggiore per via degli iniettori non di ultima generazione, il 120d che ha iniettori piezo-elettrici (fra i migliori in commercio) ha una ottima combustione lasciando davvero poco come sporco.
     
  14. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    inizia a fare un rumore molto cupo e sembra ,non dico ingolfata, ma è l'unica cosa che mi ricorda tale cosa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. abracadabra

    abracadabra Kartista

    196
    9
    3 Giugno 2011
    Reputazione:
    180
    BMW 225D coupè sport 218 cv
    A me han detto che le rigenerazioni fallite fanno finire il gasolio in mezzo all'olio del motore e alla fine ti tocca cambiarlo
     
  16. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    anche io sapevo di questa cosa, e volevo sapere se percorrendo 90km succede questa cosa
     
  17. alemario

    alemario Kartista

    191
    4
    4 Ottobre 2011
    Reputazione:
    9.973
    bmw 320d touring
    Ciao ti ringrazio! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La mia ora come ora è perfettamente originale. Prima da mappata era una cosa disumana, era un mostro....aveva una coppia allucinante 435Nm!...su mia richiesta avevo scelto di arrivare massimo sui 185cv, ma volendo mi disse che riusciva a raggiungere un picco massimo di ancora circa 10cv (quindi su 118d e 116d di arrivare massimo a 195cv circa, come le auto nei video di digiservices su youtube ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) Io non ho mai e dico mai avuto il minimo problema....l'auto non mi è andata mai in rigenerazione una volta da mappata mentre ora da originale (come gia mi faceva prima di mapparla) mi va in rigenerazione molte volte. Ad un altro utente però, meno fortunato, gli si era ostruito il DPF dopo qualche migliaia di chilometri, lui aveva 192cv però sulla sua 116d se non sbaglio. Poi dipende secondo me molto dalla guida e dai chilomentri che si fanno quando la si usa per intasarlo o meno.

    posso chiederti allora come mai la hai riportata originale? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    distribuzione in bmw
     
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    e dopo...doppio scarico!
     
  20. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    doppio no troppo tamarr su serie 1 e87/e81 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> un mono doppio si però ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> è da sempre che lo voglio mettere e prima o poi lo farò (dato che l'originale che ho ora è un po storto e non ho idea del perchè si sia storato)

    PS: ti ho aggiunto su fb :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina