Titolo più esplicativo di questo sarebbe stato difficile trovarlo, ma soprattutto sarebbe ancor più difficile trovare le giuste parole (giuste nel senso di equilibrate e nei limiti dell'educazione) per spiegare perchè le cose non vanno. Limitiamoci ad elencare tutto ciò che non va, nei dettagli (Non vale dire non va l'Italia e basta ) - Le chiavette Internet. Un macello. TIM, soprattutto, ha gestito malissimo tutti i ricavi dei primi anni del prodotto, dove gli utenti potevano navigare con facilità e con relativa velocità. I ricavi sono diventati poveri utili netti, senza investimenti in infrastrutture e strutture in grado di supportare tutta la massa di dati che c'è alle ore di punta e non. Risultato ? Le chiavette a volte non arrivano nemmeno a 80 Kbps (circa 10 KB/s), e moltissime volte i siti si bloccano ben prima di aprirsi, proprio perchè pasa troppo tempo. Come al solito servizio scadente, utenti che pagano tantissimo, e fatti fessi. Un classico all'Italiana insomma... - La manutenzione stradale. Al Nord forse si sta meglio sotto questo punto di vista, ma al Sud c'è un detto che spiega in poche parole che chi rompe e costruisce non perde mai tempo, anzi... Quindi perchè non costruire 10 volte il manto d'asfalto di una strada ogni volta con materiali scadenti, per garantirsi un nuovo intervento dopo qualche mese, invece di fare una sola ed una volta la strada fatta bene ? Dov'è il guadagno continuo ? Dove stanno i furbi sennò ? Forse in questo caso è inutile spiegare il fenomenom, che credo sia all'evidenza di tutti. Automobilisti, e per lavoro e per spostamento, Istituzioni (del cazz), Forze dell'Ordine (leggasi Polizia Stradale, perchè forse forse l'asfalto è il maggior punto di sicurezza che va valutato quando si sta per strada) ma soprattutto CARROZZIERI. Ma ci rendiamo conto di quante sospensioni si distruggono molto frettolosamente per le nostre strade ? Ragazzi io parlo di telai che si storzellano! - Le auto blu: Vi voglio mettere solo un dubbio in testa, spero abbastanza grande: ho letto su Internet (ed ho visto tra l'altro delle foto della stessa auto pizzicata a Roma più e più volte, proprio del classico colorino blu) che hanno visto una Maybach 57 con il lampeggiante. Se quella è un'auto blu, beh, allora che vadano a ******* tutti quelli che solo hanno avuto a che fare, anche solo di striscio, con quell'auto! -
nel mio ambito, basterebbe poco così come nel privato puoi fare qualunque prestazione a qualunque ora di qualunque giorno....con il giusto incentivo, fare lo stesso anche nell'ambito pubblico. parlo di analisi/tc/rnm/rx/visite/interventi
certi italiani.... non hanno capito che i fessi sono finiti! non è come una volta.... ora prima o poi le cose vengono a galla!
il clientelismo la logica del piu' furbo (= del ladro) la mancanza della certezza della pena la fiscalita' delirante i vizi privati e le pubbliche virtu' il livellamento (verso il basso) della professionalita' panem et circenses la pagliuzza negli occhi degli altri e la trave nel proprio l'ipocrisia il populismo l'armiamoci e partite
Credi sia un difetto di struttura, cioè che sta nel sangue di ogni Italiano, e che non potrà mai essere estirpato, o pensi sia un difetto nato con i tempi, a causa delle vicende storiche del nostro Paese, che l'hanno reso troppo diverso, troppe tradizioni diverse, troppe tradizioni sbagoiate, troppi insegnamenti sbagliati ecc ecc ?
Io sono italianissimo e questo gene non ce l'ho. Quindi prima ho provato a seguire le regole. Poi mi sono rotto visto che non cambiava nulla e la prendevo solo in quel posto e me ne sono andato. Ora mi godo la cosa con distaccata alterigia.
Quindi noi non siamo fatti per le regole ? Anzi, tu te la sentiresti di vivere senza le regole ? Faccio queste domande - che potrebbero apparire anche un pò sciocche e senza senso - perchè è curioso scoprire che c'è sempre un problema di natura proprio comune a molti italiani: chi segue le regole viene visto come il fesso ed anzi viene trattato come il fesso, dal momento che glielo si fa sempre prendere in quel posto... Ora, quindi, c'è da capire se sono gli Italiani a non star bene con le regole oppure sono le regole imposte a non star bene agli Italiani. Ma le regole son state imposte dagli Italiani ??????????
Mi sono espresso male. Io le regole le seguivo, sia quelle che mi facevano comodo sia quelle piu' difficili (e costose, in tanti termini) da rispettare. Ma poi cosa ho visto? Che regolarmente queste regle venivano calpestate dagli altri e nel breve ne traevano anche un vantaggio (che ovviamente si ripercuoteva, in modo opposto e con una forza molto maggiore su quelli che la stessa regola la seguivano). Quindi, ad un certo punto, stanco di pagare per l'astuzia (chiamiamola cosi) dei "furbi", mi son scelto un paese in cui le regole del gioco sono diverse, anzi, e' proprio un altro sport. Ora io in Italia ci sto da ospite e ci sto benissimo. Pago per quello che usufruisco. Ad un certo punto, i poveri idioti che seguono le regole, moriranno dissanguati e -per fortuna- i furbetti che non avranno piu' sangue da succhiare, allungheranno le zampette anche loro. Quello sara' un buon momento per rientrare.
No beh, tu ti eri espresso molto bene. Io avevo capito cosa intendevi dire. Ed è proprio per questo che mi chiedevo, e mi chiedo come mai solo in Italia succede così, cioè solo in Italia c'è questo sport, mentre in altri Paesi no. Sarà forse che siamo noi (la maggior parte degli Italiani, non tutti) proprio ad essere fatti così, contro le regole e sempre in cerca del modo di evaderle ? E poi, ottimisticamente, secondo te quando sarà un buon momento per rientrare ? Io credo mai.
Alla prima rivoluzioncina (e prima o poi ci sara') O in alternativa quando potro' passare sopra a troppe cose che ancora mi danno fastidio, magari semplicemente con il passare degli anni diventero' meno intransigente, piu' saggio e passero' dalla parte dei "furbi".
La vita è lunga. Le sorprese potrebbero non mancare! In Italia credo che la vita migliore da fare sia quella dell'uomo medio, l'uomo di mezzo (in tutti i sensi, tutti). Se già si vuole fare qualcos'altro, è il caso di andare da qualche altra parte. Ovviamente escludiamo la vita vissuta per gli altri, con gli altri, perchè quella vita la si può fare bene dovunque.
le bmw funzionano! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> gli strozzini funzionano! scherzi a parte... facendo un paragone con altri paesi, gli altri fanno i furbi come gli italiani?
...Appena posso Rep- /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> C'era "uno" tempo fa che disse "L'Italia è fatta, ora bisogna fare gli italiani"... ....Ecco, quelli non li ha fatti ancora nessuno....
Le cose che non funzionano sono troppe ma ti posso dire cos'è che funziona fin troppo bene... i tutor!!
Ti racconto un aneddoto. Due settimane fa ero all'inaugurazione di una nuova discoteca in versilia, ad un certo punto della serata è arrivato Emilio Fede. Adesso mi fermo, indovina con che auto è venuto?
Se dici Maybach 57, mi ferisci e quello che sto per postare farà ricordare che l'autore di questo si starà rivoltando più e più nella tomba.