Alberto ma chi è il tipo che si è sbattuto a simulare una macchina, di cui non sono note le specifiche neppure della versione base, su programmi stile CarSim e in base a cosa ha ipotizzato peso, potenza e componenti alleggeriti?
Un folle perchè senza coppia motore reale, rendimenti trasmissione e coefficienti pacejka corretti degli pneumatici sono davvero un gran lavoro... ...ma che ahimè si perde nelle pure illazioni
sicuramente c'ha voluto provare... comunque ipotizzando i cv da lui messi e che imho saranno quelli, 450, e una cilindrata magari di 3500 c.c. uno 0/100 come quello sarebbe ottimo
anche perché lui parla di 0-60 mph non di 0-100 km/h.Vanno aggiunti almeno un paio di decimi.Poi tutto dipenderà dal peso.Anche avesse 450 hp e pesasse come oggi al massimo scenderebbe a 4,3/4,4. La emmona ''da corsa'' arancione insegna....
Poi confrontare i dati di accelarazione con la 911 è difficile dato che proprio la distribuzione dei pesi della Porsche ottimizza la trazione in accelerazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La verità è che in Europa adesso non ci sono abbastanza soldi da investire per progettare dei modelli di avanguardia, la nuova M3 sarà una bellissima coupè, con degli interni molto belli (i PVC riciclabili ormai hanno raggiunto una qualità eccelsa a basso costo), i cambi a doppia frizione sono diventati anche affidabili ma ho paura che potrà avere un automatico a 8 rapporti e per il resto non ci saranno novità degne di nota, probabilmente adotterà il differenziale posteriore attivo.
Si ma una prestazione di una macchina non deve essere valutata solo su uno 0-100, altrimenti non sarebbero confrontabili nemmeno le 4x4. Su strada una vettura turbo da 450cv, se non lieviteranno nel peso, andrà più forte di una vettura simile a motore aspirato, che sia Porsche o Mercedes o altro.