io, da profano, sapevo che nei motori inizi a vedere i soldini se ti trovi gli sponsor...che ovviamente si fanno vivi quando vinci qualcosa di succoso.. prima di arrivare a quel livello, sapevo che ti devi pagare tutto da solo...
ahahhhahahahhaah..mi fai sempre sorridere ahahahahaaha :wink: Dove l'hai messa la maniglia? :wink: ops in cantina...
Per me il rugby è uno sport per pochi. Il calcio è per tutti. E' per questo che il più giocato, il più seguito, il più amato e il più odiato.
Non potrei essere più daccordo.... purtroppo nel 99% dei casi è così I calciatori non sono geneticamente portati per un caxxo di niente... dall'italiano alla guida passando per tutti gli altri aspetti seri della vita... Interessa un collettore di scarico sfondato di 330cd???
Non si meritano i soldi che guadagnano? E Perchè mai? Ma davvero credete ancora alla storia che il calcio vive per i presidenti stupidi che ci mettono i soldi? I calciatori i soldi se li guadagnano, spesso si fatica a capire come si possa dare così tanto a certe persone per fare sport, ma se non si ha idea del giro che ce dietro gli sport (non solo il calcio...) certe cose non si possono capire. Si può non condividere, ma il calcio non fa differenza dal resto del mondo, nessuno ti regala niente. Il tutto senza contare che sarà anche poetico pensare che chi guadagna tanti soldi si deve spaccare la schiena 14 ore al giorno, ma il mondo non gira così (e per me grazie a dio non è così anche se io non sono uno dei "fortunati") e se uno ha delle capacità non vedo cosa ci sia di male a farle fruttare e perchè ce la si deve avere con lui. Inoltre, non confondiamo il calcio con la mente bacata di certi tifosi. Quello non è un problema dello sport, è un problema di cultura che permette ad un gruppo di persone di spaccare tutto senza conseguenze (anche nelle manifestazioni accade...). Ci si scandalizza se spaccano le città ma poi ci si scandalizza se si vede qualche immagine di giovane con la faccia sporca di sangue per qualche SACROSANTA manganellata. Continuiamo a pensare che sia colpa del calcio o degli ideali così l'essere umano medio sarà salvo e pazienza se poi succedono certe cose. Senza contare che se ci si vergonga di essere Italiani per il calcio io agiungo che mi vergogno di più per il fatto che se un personaggio famoso fa un incidente si fanno telegiornali, pagine di giornale oppure si riempono pagine su un forum sfociando spesso in un gossip seccato perchè la persona in questione domani va e si ri-compra qualcosa che molti non vedranno mai neanche dal vivo.... E per la cronaca, tanti tanti anni fa si schifava il calcio e molti dicevano "altro che calcio, il ciclismo è uno sport sano pieno di valori e sopratutto pulito...."
Quoto tuttto. Questo lo condivido perchè una società di calcio è libera di fare come vuole, basta che gli torni il bilancio. Idem l'azienda che li paga per la pubblicità. Sono 20 anni che si parla di ingaggi folli, se folli fossero stati davvero sarebbero tutti a gambe all'aria adesso. Piuttosto è curioso notare come puntualmente si stampino con supermacchine mentre per altri sportivi si sente meno dire. Ma questo è un altro discorso.
Non se li meritano ed in tanti ne danno dimostrazione, questa è solo una piccola piccola.... A me non interessa chi mette i soldi, tifosi, presidenti o sponsor.... dico solo che è troppo esagerato dare milioni di euro a dei tipi in mutande che devono correre dietro ad un pallone.... talento o non talento è troppo. 30 - 40 ma anche 100 mila euro lo capirei ma i milioni no. Io il calcio non lo seguo ma (e faccio un esempio che vale anche per molti altri) mi è rimasto davvero impresso che il signor Adriano, qualche mese fa, si lamentava che con 800.000 (ottocentomila) euro al mese, poverino, non ce la faceva ad arrivare alla fine del mese...... E' un insulto a chiunque si sia mai fatto un solo giorno di lavoro in vita sua. Se fosse per me a quest'ora farebbe il muratore per 1000 euro al mese.... Poi volgio vedere che dice. Non hanno il minimo senso del denaro e del rispetto. Tanto poi ci sono i milioni di fessi come me che lavorano, prendono 30.000 euro l'anno, ne pagano 15.000 di tasse allo stato e campano con i restanti 15.000 per tutto l'anno pagando più cari prodotti che, se non dovessero sponsorizzare niente, magari costerebbero pure qualcosa in meno.
Il signor Adriano non guadagna 800.000€ al mese e sopratutto, ne ha fatte di cotte e di crude ma questa cosa non l'ha mai detta.... Ne ho sentite tante dai giocatori, si vendono come le peggiori puttane, ma mai, e ripeto mai, nessuno ha pianto miseria o fatto la vittima. Anzi, a volerla dire tutta sono gli unici che sull'argomento dicono "siamo molto fortunati", mentre quando si fa notare ad esempio ad un pilota che prende una valanga di € di solito ci si sente rispondere "..e ma io rischio la vita in auto.." Come volevasi dimostrare, siamo in un paese che vive di gossip e il problema semmai è questo, il calcio è uno sport, è il popolino Italiano che non lo rende più tale preoccupandosi di quanto guadagna questo, di che velina si ciula quell'altro e non dormendo alla notte pensando al dibattito "ci sono i gay nel calcio".... Poi chissà come mai, chi non segue il calcio sa tutte queste fregnacce, forse ma forse sempre per il motivo sopra..... Altro esempio di questo l'abbiamo avuto alle olimpiadi, in pochi si sono accorti che la Pellegrino ha vinto una medaglia, in moltoi però conoscono nei minimi particolari la sua recente love story con l'altro nuotatore....
il calcio porta soldi, e a chi? a tutte quelle societa' sull'orlo del fallimento? o a Moratti che ogni anno mette qualche centinaio di milioni di euro per ripanare i debiti dell'Inter (che a dire il vero poi recupera con qualche centesimo in piu' sulla benzina che lui vende e che tutti noi compriamo anche se non siamo tifosi)? forse all'estero (ad esempio Inghilterra) il calcio e' anche un affare economico, in Italia oramai e' solo un affare politico e dei piu' squallidi. la storia dovrebbe insegnare qualcosa, basti pensare ai gladiatori dell'antica Roma usati dai potenti per calmare la plebe, ma almeno quelli si che rischiavano.
Tralasciando il fatto che se nop sei un pilota di F1, di motoGP, 250, 125 o di WRC i soldi non li guadagni ma li spendi pur di correre rispetto la tua opinione ma non la condivido... resta il fatto che son troppi soldi secondo me, gossip o non gossip.
Il calcio non è solo Serie A o B (e in B non è che se la passano da nababbi), ce anche il resto come negli altri sport e anche li i soldi mica girano come mosche... Inoltre un conto è dire che per te girano troppi soldi, un altro è dire che sei scandalizzato e che i calciatori non hanno rispetto e senso del denaro basandoti su notizie false come quella citata sopra :wink: E comunque se si rapportano persone al giro di soldi, in F1 e MotoGp credo di non dire una bestemmia se dico che girano più soldi. La differenza è che hanno meno seguito e quindi meno stronzate (non solo ovviamente, ci sono i pro e i contro), insomma, nessuno si scandalizza se un fino a due anni fa signor nessuno come il Hamilton entrava in F1 con un contratto da oltre 20 milioni di € all'anno + sponsor mentre tutti stanno a parlare del contratto di quello o quell'altro calciatore da 6-8-10 milioni, nessuno si cura del fatto che per ogni Gp vengono spesi e magari buttati tanti di quei soldi che al solo pensarci ce da star male...altro che operaio da 1000€ al mese... Avete una minima idea di quanto sia costato in termini di soldi e inquinamento lo sfizio del Gp notturno? Sapete quanto costano le trasferte???? Magari se la Ferrari non corresse in F1 le auto del cavallino rampante costerebbero meno..... .... madddddddddddddai Inoltre non dimentichiamocelo mai, il calcio, che piaccia o no è la quinta industria del nostro paese, abolirla, mettergli un freno, castrarla vuol dire che molti di quei "poveracci" che portano a casa uno stipendio normale quello stipendio non l'avranno più...
ops, sarai mica tifoso dell'inter? :wink: va beh sono opinioni, e poi detto fra noi, e chi se ne frega dei calciatori (pero' devo dire che li invidio per le belle tope che si zompano, fra cui quella che hai in avatar sigh).