a me vuiene naturale il punta tacco e la doppietta non ci penso,e'naturale cmq col piede dx freno e accelero contemporaneamente
guardate come danzano questi piedi http://www.youtube.com/watch?v=_HjXXUyQhPE La doppietta l'imparai a 16 anni quando iniziai a guidare la 500 di mia madre. Se non la facevo erano grattate sicure. Devo dire cha anche sullo Z4M non è male farla, anche se quando la provai in pista ero talmente teso ed emozionato (e disabituato) che non l'ho mai fatta. Mi manca da morire quel 3 pedale a sx, delle volte prendo la Opel Agila 1000 3 cilndri da 60 cv per tenere l'abitudine alla cambiata manuale.
Non capisco se le riprese sono velocizzate ma vedere usare il freno sia con la dx che con la sx con puntatacco è uno spettacolo incredibile. Ma che flessibilità hanno quelle caviglie??
Verissimo!! Sembra una macchina per quanto son perfetti i movimenti... E' tutto un sincronismo tra cervello, mani e piedi... Grande Walter!!!:wink:
In quel filmato si vede anche che frena con il sinistro, quando ha anche l'acceleratore completamente giu con il destro, per non far perdere pressione alla turbina, nel complesso, un capolavoro fatto coi piedi!
scusate...e farla nei nuovi cambi senza mai alzare il piede dalla frizione??? terza, frizione giu', accellerata, butti la seconda, frizione su????? all 80% faccio come descritto da Farmaco, ma vedo che alla fin fine anche senza fare quell intervento di frizione nel mezzo le marce entrano cmq meglio che se non lo faccio
infatti...sospettavo. diciamo che 6 volte su 10 la faccio seria, 2 mi smono a meta' e do solo il colpo di accellerata, e due sono ancora piu' smonato e non faccio nulla
punta tacco http://it.youtube.com/watch?v=rsOAh_7JDAI questo video secondo me aiuta molto. Poi al volante c'è un tizio che non sapeva andare in macchina, noooooooooo...
Eh beh...il Grande...anche con mocassino non gommato (penso)!!! Questa si che è classe!!!! E che classe!!!!
Se la sgasata la dai a frizione giù non serve a nulla. Il colpo di gas lo si da a frizione su per portare gli ingranaggi alla stessa velocità e stressare meno i sincronizzatori (se ci sono) o non grattare (se non ci sono). Come ha detto Nivola (mi sembra), la doppietta puoi farla a freddo per facilitare il cambio marcia e allungare la vita al cambio. Questo è l'unico motivo che ha di esistere su un cambio moderno, fatta eccezione per una ricercatezza stilistica, che a me comunque piace molto.:wink: Quello che fai tu invece è il colpetto di gas per evitare il blocco a ponte, non è una doppietta. Se lo fai mentre freni diventa un punta-tacco, altrimenti è una sgasata e basta.:wink: Io faccio sempre il puntatacco, anche se mi devo fermare ad uno stop per passare dalla seconda alla prima. La doppietta la faccio a salire e scalare se il cambio è freddo e a scalare abbinato al puntatacco se ho voglia di fare lo stiloso. Se guido impiccato faccio solo il puntatacco.
Luca, è tutta una questione di abitudine. Le prime volte sembra difficile, ma come ti dicevo, devi provare fino ad abituarti. Poi, con la pedaliera delle ns Biemme, viene bene...:wink: Devi fare solo un pò di eperienza ed un pò di prove..:wink:
Esatto (per il grassettato in cui si fa riferimento a me:wink:). Quoto il tuo pensiero... Così facendo, ci si abitua a farlo sempre:wink::wink: Sarà anche il fatto che, guidando la 500 (dove, come sappiamo, o fai così o niente!!) mi viene "automatico" farlo anche su altre vetture:wink::wink:
l ultima volta che ho provato mi e' venuto un crampo alla caviglia e stavo per fare fuori il muso del 318 mi accontento delle lente doppiette che faccio, piu' che altro per piacere
esatto, farlo con la frizione premuta è senza significato prova a farlo con un'alfa, è un disastro, pedaliera disassata e disposta male (ad es. 145 e 155) Vorrei aggiungere che se siete scomodi ad effettuare la manovra potreste essere seduti in una posizione non corretta
Fa solo il puntatacco. E lo fa come si fa al 99% sulle pedaliere moderne, cioè tra parte sinistra del piede sul freno e parte destra sul gas. E per inciso, notate la caratteristica telegrafata che era solito fare Senna. La pedaliera BMW o Mini è perfetta per guidare così, anche coi mocassini o con la scarpa in cuoio. Altro esempio di puntatacco con pedaliere moderne, fate caso all'on board dell'S200. Così si usano i pedali e così bisognerebbe guidare ad ogni raduno BMW Passion: http://www.youtube.com/watch?v=TSZs-myn5xg
Nelle vetture moderne la doppia non serve a nulla, si può eseguire la finta doppia (quella con gas a frizione giù) che poi in sostanza diventa punta tacco. Anche se sono un grande fautore di queste tecniche, consiglio di provarle in luoghi non aperte al traffico, perchè la frenata potrebbe sporcarsi e allungarsi con coseguenze infelici per la vettura. Da ultimo quando è necesssario frenare veramente lasciate perdere la "bella guida" e concentratevi bene sulla frenata: pestone da 60 kg sul freno, pianta del piede tutta sul freno e tallone alzato per permettere alla gamba di far più forza possibile!