La degna erede della mia indimenticata 130i | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

La degna erede della mia indimenticata 130i

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da felipevtec, 11 Febbraio 2015.

La degna erede della mia indimenticata 130i

  1. BMW M135i

    0 valutazioni
    0,0%
  2. BMW 125i

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Audi S3

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Mini Countryman JCW

    0 valutazioni
    0,0%
  1. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Grazie grazie a tutti!! :wink:

    Per i commenti, per le rep+ e soprattutto per i preziosi consigli!

    Sono veramente entusiasta!

    Appena riesco, faccio una breve sintesi delle prime sensazioni di guida...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Allora, premetto che per adesso ci ho fatto non più di 400km, la maggior parte dei quali in autostrada.

    Di seguito uno schema delle primissime sensazioni.

    Pregi:

    - lo sterzo è qualcosa di magnifico, duro consistente, diretto. In pratica ho avuto ampia conferma di quanto ho sempre letto riguardo agli sterzi Porsche;

    - l'erogazione, per chi come me è abituato a motori che girano in alto, è più che appagante, perché la spinta non molto consistente ai bassi regimi viene ampiamente ripagata oltre i 4500, quando il boxer cambia tono ed inizia ad incattivirsi, arrivando a limitatore senza la minima esitazione;

    - la stabilità e la tenuta laterale sembrano davvero infinite (presumo sia anche merito dei 19", che per me sono una novità), ed anche qui credo di aver finalmente capito cosa significhi "viaggiare sui binari", visto che la 130i (per non parlare della Z4 E85) non erano esattamente composte, soprattutto nei lunghi curvoni autostradali ad alte velocità;

    - il cambio, con gli innesti accorciati, è veramente una goduria, perché ha escursioni limitatissime, dure e dirette;

    - il sound, oltre i 4500/5000, diventa rabbioso, ed avere il motore un palmo dietro le orecchie non fa che amplificare tale sensazione;

    - la percezione di qualità a bordo è elevatissima, non si avverte mezzo scricchiolio ed i materiali impiegati sono tutti di alto livello.

    Difetti (per ora, in realtà, uno soltanto):

    - un vero e proprio "buco" nel sound. In pratica, al minimo è metallico, gradevole, presente ma non invasivo. Oltre un certo regime, come detto, diventa rabbioso. Nella fascia dai 2000 ai 4000/4500, invece, è davvero poco avvertibile... infatti sto già cercando di capire come si possa intervenire senza intaccare la PA...
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Ottimo....soddisfacente direi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Complimenti

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  4. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.590
    2.148
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Senza intaccare la PA credo tu possa montare lo scarico sportivo optional che ha la valvola allo scarico comandabile con tastino dedicato in plancia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Ah, belìn, dimenticavo i freni!! Per ora non ho avuto modo di testarli a dovere... però ammetto che come primissima sensazione non mi sono sembrati così reattivi... forse solo perché quando ho pestato un po' di più, erano freddi
     
  6. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Interessante, soprattutto per gli interni. A vederli non danno questa sensazione, ma si vede che l'apparenza inganna! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    I freni sono uno dei punti forti della vettura, verifica che siano in ordine e che abbiano provveduto a cambiare il liquido freni, che nei tagliandi spesso lo dimenticano...
     
  8. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Faccio un piccolo up.

    Confermo tutte le sensazioni strapositive dei primi giorni, sono davvero contento.

    Ammetto che la scarsa reattività del motore ai bassi regimi, unito ai rapporti abbastanza lunghi (tutte cose già dette), la rende non molto efficace sul misto stretto, però ho già in mente un paio di cosine che potrebbero migliorare la situazione.

    E sul veloce è qualcosa di pazzesco, infatti vorrei proprio testarla in pista!

    Per quanto riguarda i "lavoretti", al momento avrei in mente quanto segue:

    - sprint booster (pare aiuti sotto il profilo della reattività), ma non so se ci siano marche più indicate di altre per Porsche;

    - molle (per una questione meramente estetica, l'assetto è già ottimo così);

    - car detailing (il nero pastello è un vero incubo!);

    - scarico... e qui si apre una parentesi a parte... perché non riesco a capire cosa si possa sostituire, nello specifico, senza rompere le scatole alla PA... lunedì un mio amico è andato a Brescia nella sede della Supersprint per sistemare una belinata sulla sua macchina e ha chiesto un preventivo per me: con circa 1.800 Euro, mi dànno "tubi di collegamento per catalizzatori di serie", "silenziatori posteriori racing" e terminali 90mm (di cui potrei anche fare a meno). Pare che abbiano rullato altre Cayman 2.9 in passato e che con queste modifiche si guadagni già qualche cv, oltre ovviamente al sound...

    Che dite?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    P.S.: confermo il piccolo appunto sui freni. Non tanto per l'efficacia (notevolissima), quanto per la spugnosità del pedale alla primissima pressione, che poi scompare appena si schiaccia fino in fondo (in realtà non lo fa sempre).

    Ho guardato la ricevuta del tagliando e l'olio lo hanno sostituito... per cui non so se sia un difetto congenito (di cui la maggior parte della gente nemmeno si accorge) o se sia il caso di farla vedere un secondo...

    Anche lì, qualche piccola modifica (tipo tubi aeronautici ed olio migliore) forse potrei farla...
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Su quella macchina bisogna cercare di guadagnare ai medi, non tanto in alto che torna sempre utile ma come stai notando manca sotto anche per via dei rapporti lunghi. Un vero peccato perché non si riesce a sfruttare il telaio....
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La degna erede della mia indimenticata 130i

    Ti sconsiglio di toccare le molle, quelle che hai sono il miglior compromesso per uso stradale, più bassa poi salti sulle sconnessioni
     
  11. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Lo immagino, però 3 dita di spazio tra gomma e parafango sono davvero troppe per una macchina del genere...
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Andando in giro con un amico che ha una Spyder, 2 cm più bassa della mia, sai quante volte deve rallentare nelle strade di montagna per non strusciare, mentre io vado via liscio?

    Alla fine l'auto si prende per godersela a mio avviso, se guardo solo l'estetica allora la devo tenere in una teca...
     

Condividi questa Pagina