Andrò controcorrente, e non linciatemi ... però sinceramente, piuttosto che investire tutto questo tempo e queste risorse sulla M3 e92 (che reputo una bellissima macchina ed anche abbastanza valida come stradale ) comprerei un bel CSL e46 e monterei un kit supercharged come ha fatto cube sul motore della sua z... ( tanto abbiamo già visto che con il motore così configurato le GT-R non fanno più paura ) ed evito tutti gli sbattimenti a preparare la e92 , i problemi di elettronica , l'alleggerimento e l'abbellimento con il carbonio .. Inoltre alla fine della fiera, una CSL varrà sempre qualcosina, una e92 così stravolta resta buona per la fiera del tuninig di Rimini.. Comunque complimenti Nicola per la passione e gli studi che rivolgi a questa macchina.
...ok..preparatemi alla fucilazione......Nicò...una bella coppia di volumetrici???...io nn scherzo...ma....la cosa è estrema!!sicuramente a quei livelli sarebbe i nutilizzabile x strada,nn tanto x la potenza...quanto una autonomia moolto limitata!:wink:
No, scusami, il mio stupore, il mio essere esterefatto, è nell'immaginarmi Blacky con tutte quelle 'cose'!!
non mi sembra di avere letto che nicola vuole mettere cerchi da 20" cromati alettoni tamarri etc... apparte i reni e le freccie sono tutti componenti che rimangono sotto la macchina x essere efficaci x quello che vuole fare nic.. ovvero correre in pista e confrontarsi cn macchine di categoria "superiore" e cmq tornare indietro x prendere un e46 x poi montare il kit supercharged nn ha molto senso in questo caso visto che si parla alla fine di 50cv di differenza + o - x non parlare dell' affidabilita cmq nico quanto te costa mette sti 997 negli specchietti
quoto in pieno!.....e nn riesco davvero a capire il senso di tornare in dietro con la base di partenza..una e 46 nn c'entra proprio nulla nel contesto...stiamo parlando di livelli nettamente superiori dove una e 46 soffoca nn tanto x la potenza..ma tanto x lo stravolgimento tecnico che si dovrebbe fare...sia x costi che x rischi rottura!
cercando di esaminare la mente (contorta ) di Nicola persona molto dedita ai TD, ma che cmq usa la medesima auto anche x recarsi in loco provo a dedurre, anche prendendo in considerazione la componentistica esposta, che lui cerchi di tenersi sulla linea di confine tra auto cittadina e animale da TD, dal motore un' erogazione il + lineare possibile, ma allo stesso tempo corposa e ben spalmata anche a discapito di qualche cv che la renderebbe scorbutica, dall'assetto un buon comportamento in pista che gli dia quel filing in + per permettergli di osare quel qualcosina in +, ma che cmq la renda guidabile in città e negli spostamenti x recarsi ai circuiti, nel complesso cerca di migliorare, raffinare, ottimizzare, cucirsi adosso Blacky rafforzando quel filing già esistente e che gli permetta di fare ancora meglio quello che gia fa, ma senza stravolgerla radicalmente, o meglio smaturare l'auto
Per lo scarico ti consiglio il MOTORSPORT 5000euro, la barra anti rollio ant. 700euro motorsport, camme motorsport da 800 euro, per l'impianto frenante AP su specifiche motorsport non metto il prezzo tanto è esagerato!! per le pasticche comunque consigliano pagid rs29. Le molle sempre motorsport vengono 80 euro l'una e sono disponibili in 2 misure. la conica motorsport 1100 euro e se vuoi fare lo sborone ci metti il diff completo per 3000 euro. Ci sarebbero anche le sospensioni ma come i freni sono un pochino costose...
Ormai sono un libro aperto per te. PS: il mio è solo un esercizio per verificare insieme fin dove ci si può spingere, ad esempio non rinuncerò mai alla best4 almeno finchè non raggiungerò i 100000km. Quando li avrò compiuti o cambio macchina o apro il motore.
la z4 di cube l'ho vista andare... e ti garantisco che sta al passo delle gt-r , percui non ha preso più o meno 50 cv e basta ed è comunque guidabilissima, sfruttabilissima e per ora di problemi non gliene da , in secondo luogo la e46 csl la reputo tuttora migliore di un e92 in tutto e per tutto, terzo , l'auto rimane molto meno stravolta montando un volumetrico e basta che andando a cambiare tutto il comparto sospensioni , interni , alberi a cammes, air box etc etc. La CSL è un passo avanti tuttora come base di partenza rispetto alla gts. Tutto ciò imho ovviamente, e poi ripieto , una csl rimarrà una csl . Una m3 "elaborata" non credo avrà molto mercato. poi ognuno fa ciò che vuole ma sinceramente la vedo come una battaglia contro i mulini a vento .
Azz....Ho letto solo ora questo topic...Belle idee Nicola,ammiro davvero questi tuoi studi per portare sempre più vicina Blacky a quell'ottimizzazione peso/potenza/fruibilità che desidereresti come una ciliegina ricoperta di nutella sulla torta gelata. Io fossi in te però proverei magari ad interpellare anche solo Shrick per avere qualcosa di affidabile e prestante e sentire che ne pensano,anche a costo di un aumento di cilindrata se lo decidessero, o di tirare fuori qualche euro in più;ricordiamoci che il motore è già abbastanza spinto stock. Mi spiego meglio, credo che la sovralimentazione, chiocciola o volumetrico che sia, non la metteresti (almeno per ora), a quanto ho capito;oltretutto alla lunga il rischio di compromissione dell'affidabilità potrebbe sussistere altamente così,specie se ci ha messo le mani qualcuno non troppo bravo. Invece in concreto,dato l'airbox in questione le cammes,e soprattutto il limitatore di giri differenziato con le marce, mi affiderei molto probabilmente ad una Motec, magari presa d'occasione su ebay.com x coordinare il tutto con altri 1000-2000 euri max che poi magari ti ritrovi dopo anche se avrai in mente di aprire il motore o fare tuttavia qualcosa di più"pesante"o aggiuntivo. prendere cavalli significa modificare aspirazione e scarico negli aspirati,lo sanno anche i bambini. In maniera soft un airboxone coi controcaxxi con un bello spiraglio anteriore e raccordone sporgente da cui prendere aria che sbocchi in fuori dal davanti, collettori di scarico coi controcaxxi, e tutto ciò che si trova dopo i collettori....se puoi provarlo artigianalmente ed empiricamente a suon di tentativi su strada con un portatile a bordo e la santissimissima pazienza di chi assolderai x la carburazione con rimappa dopo ogni tentativo di miglior curvatura di scarico, il gioco è fatto. Poi toglierei quei maledetti cat e precat,se nn ti arrestano con ergastolo per il rumore da F1, qualche cavalluccio in più almeno lo tiri fuori davvero. Tutto questo,ovviamente, IMHO. Sull'assetto mi sa che con tutta quella robba scritta al primo post dovresti star benino. Belle le branchie e il volante.
Anche io vado un po' controcorrente... E' lodevole l'impegno e la voglia di migliorare la propria auto, probabilmente è anche molto appagante ed emozionante veder prendere forma giorno dopo giorno le modifiche che ci fanno perdere il sonno. Il problema è che molto spesso tutto ciò porta a dei risultati di poco conto, non dico deludenti ma che non giustificano la spesa. Voglio dire, in questo momento Nicola sarebbe uno sperimentatore, e sperimentare costa molto. Ho la fortuna di vedere da vicino l'evoluzione dell'M3 della Roal Motorsport che corre nel Superstars, in quanto il meccanico che mi segue nelle gare di moto segue anche Morbidelli nel Superstars e Zanardi nel WTCC con il team Italy-Spain BMW. Dall'inizio dell'anno avranno cambiato dieci scarichi, un numero indescrivibile di assetti, di mappature, di cambi, di airbox, di centraline etc... I risultati sono stati spesso deludenti, altre volte invece dopo molti sforzi e molto tempo passato ad affinare i vari componenti, sono stati positivi. Ma questi sono team che hanno dei budget veramente notevoli, quasi illimitati. Per concludere, io penso che tutte le modifiche che hai descritto, anche se pensate bene, potrebbero rivelarsi poco efficaci e l'unico modo che hai per saperlo è provarle "sulla tua pelle". Ma questo secondo me è un rischio troppo elevato e che non vale il prezzo. Il mio consiglio allora è quello di fare solo delle modifiche che hanno già sperimentato altri e che hanno portato i risultati che ti attendi. Ci sono molti team che sperimentano continuamente, io comincerei a sondare quel terreno...
...Stavo per scrivere:"Perchè non vai alla Porsche e ti prendi una GT3, magari RS..." Con il serio rischio di essere bannato...Comunque è quello che farò io appena potrò ...Va bene la passione ma se ti innamori di una donna bella formosa non puoi pretendere che poi venga a fare jogging con te ...comunque ci si può sempre provare
Sabato ha Castrezzato ho visto l'M3 preparata con il turbo da Roneo Ferraris e secondo le loro dichiarazioni la potenza è arrivata a 550 CV.