La compro ?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da pennywise, 12 Novembre 2008.

  1. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Vuoi sapere quanto ho pagato la mia?
    eh? lo vuoi sapere?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. Eagles

    Eagles Kartista

    190
    2
    4 Settembre 2008
    Reputazione:
    16
    BMW 316i Compact M43
    Spara sborone (la mia almeno ha i cerchi in lega :D)
     
  3. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    700€:eek:, però hai visto com'era messa...e senza cerchi in lega...(che ho pagato 70€ tutti e 4 con le gomme):mrgreen: pure la mia c'ha i cerchi in lega.
     
  4. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    eccola by night coi cerchi lega ehhehehhehh

    [​IMG]
     
  5. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is

    bè, 4 anni fa era ancora una cosa fattibile, perchè la E36 era sostituita solo dalla E46

    ma da quando c'è la E90, e sono anche aumentati i bolli per le auto più vecchie, la E36 ormai quanto a valore è sprofondata parecchio#-o

    ormai è roba o da appassionati, se tenuta maniacalmente bene (e possibilmente tutta originale, cosa molto difficile:-k)

    o da esportazione, come nella maggior parte dei casi:wink:
     
  6. Eagles

    Eagles Kartista

    190
    2
    4 Settembre 2008
    Reputazione:
    16
    BMW 316i Compact M43
    La mia ha l'impianto gpl montanto da me, l'impiantone stereo sempre fatto montare da me ed ora anche verniciatura nuova oltre al motore rifatto pochi mila km fa...

    Varrà poco ma non la cedo...
     
  7. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is

    ma guarda, il discorso dei km , ammesso pure che siano veramente quelli, è da prendere con le pinze; bisognerebbe sapere come li ha fatti e che manutenzione ha ricevuto

    è meglio prenderne una che in 15 anni ha fatto 150 000 km e gli hanno cambiato l'olio tutti gli anni, e hanno già fatto qualche intervento di manutenz. straordinaria (dischi freni, cinghie, frizione) piuttosto che una che ne ha fatto solo 50 000 e l'hanno tagliandata ogni 4 anni e non gli hanno mai fatto niente=P~

    se poi è stata guidata sempre in città e su brevi percorsi in genere non se ne parla (motore che viaggia sempre freddo, frequenti cambi di marcia e quindi usura sincronizz. del cambio, freni e frizione):rolleyes:

    oppure se ha viaggiato poco potrebbe essere stata ferma anche per lunghi periodi, chissà per quale motivo, niente bene comunque:-k
     
  8. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is

    e fai bene:wink:
     
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    le e36, sono auto che valgono moltissimo in termini di quelità resistenza, affidabilità linea (a me piace ancora da morire sopratutto la coupè), ma nulla sul mercato.
    se non hai necessità di comprarla urgentemente, cerca bene, ce ne sono tante in giro, parecchie in vendita, ma nessuna "vendibile", la + fessa supera i 100 CV.

    anche una del 97, con meno di 100.000 km (altri 200.000 da fare ssolo coi tagliandi), immacolata, messa in vendita a 4.000€, te la daranno via per 2.500, l'altenativa è tenersela in garage per almeno un altro anno finchè un altro folle non verrà a visionarla, ma a quel punto la valutazione sarà inferire ai 2.500...

    cmq se posso permettermi, se trovi un coupè è meglio, sia come linea (+ importante ed elegante) sia come tenuta posteriore (la compact ha il retrotreno della e30!!!), sia come capacità di carico, sopratutto in vista di un impianto gpl.
    hanno cmq 2 porte e quindi inadatte a famiglie, per cui ancora meno mercato rispetto ad una sedan o una station wagon...
    e poi a quel punto potresti pure puntare a qualche cavalluccio in +, considera solo le spese di bollo ed assicurazione, perchè consumi e manutenzione sono gli stessi.
     
  10. Eagles

    Eagles Kartista

    190
    2
    4 Settembre 2008
    Reputazione:
    16
    BMW 316i Compact M43
    Mi piacerebbe solo qualche cavallo in + a far compagnia all'asino che la porta :D:D:D
     
  11. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    d'accordo su tutto, anche se io ho la compact, più funzionale solo per la presenza del portellone. avrei voluto una 318is coupe' infatti...
     
  12. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si in effetti il portellone è una comodità non da poco, ma a mio avviso è l'unica cosa che ha in più rispetto ad un coupè (ok si parcheggia meglio...).
    il coupè in + ha 2 cose che mi fanno sbavare: la linea + aerodinamica (parabrezza + inclinato e cofano motore meno inclinato, quasi piatto "mercedes style" e le porte senza montante che secondo me fanno la differenza.
    per il resto quando sei dentro... sei sembre in una delle auto di maggior successo degli anni '90. sei in un monumento :) ed anche la piccola, supera la soglia psicologica dei 100 cv...
     
  13. pennywise

    pennywise Aspirante Pilota

    11
    0
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    nessuna

    SI il coupè è davvero bellissimo concordo. La BMW è decisamente una delle auto di maggior successo.

    PS : Hahaha bella la tua firma riguardo Nietsche e il suo personaggio Zarathustra :D
     
  14. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    la 318 is coupè, sopratutto le ultime col 1.900cc hanno rispetto alla 6 cilindri uno spunto migliore ai bassi regimi: 1900 cc diviso 4 cilindri vuol dire più benzina nella camera di scoppio rispetto ad un 2000cc/6 cilindri, e quindi + coppia (le potenze sono simili).

    a mio tempo scelsi però il 6 cilindri e non me ne sono pentito per 2 motivi:
    1) dire di guidare una 6 cilindri inorgoglisce cmq un po'.
    2) vero motivo per il quale non mi importava di aver rinunciato ad un po' di coppia in basso era l'allungo del 6 cil, inarrestabile, sovrannaturale, e poi il sound: tirare a 6000 rpm un sei cilindri significa cacciare lo stesso rumore che caccia un 4 cilindri a 9000 rpm... un orgasmo ad ogni accelerata (in + ho sotto una supersprint dal rumore molto aspro... :D:D)

    cio non toglie che il 318 is resta una belva che fa la sua porca figura sia in pista che avanti un teatro in serata di gala
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2008
  15. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    sai chent, abbiamo in comune più di quanto potessi pensare...sn d'accordo su tutto. Anch'io preferirei il sei zylinder per il suono e la fluidità, ma ha costi di gestione superiori. Ecco perché la mia idea era caduta sull'is, che comunque è potente, ha le stesse prestazioni (da prove QR, anzi, pure un filo meglio) e consuma meno.

    Poi tra il desiderio e la realtà ce ne passa e ho dovuto accontentarmi del 1.6 compact che ho pagato pochissimo, mentre l'is costava abbastanza di più.

    Comunque anche il mio compact, lucidato e attrezzato, fa sempre la sua porca figura nelle occasioni. E' sempre un BMW,mica la fiesta....:razz:

    [​IMG]
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    mai detto il contrario, anzi.
    secondo me la peciliarità del compact, che era quella che ne faceva un'auto superiore a tante altre, è stata la sua rovina (nel senso che non ha venduto quanto meritava), cioè la trazione posteriore.
    è un'auto che nelle previsioni della bmw doveva togliere clienti alla golf, ad alcune alfa, e a tante altre medie... ma non avevano considerato che in tanti si rivolgono a quelle marche proprio perchè non sono capaci di guidare una TP...](*,), anzi all'inizio la bmw si era indirizzata addirittura ad un pubblico femminile...:eek:, adesso vi è la serie 1... ma è alta da terra quanto una volgarissima berlina. avete notato la e36? è un kart rispetto a tente auto medie.
     
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    tutto perfetto.

    Ma la serie 1 rimane molto più bassa delle sue concorrenti. almeno in questo è meglio della Golf e della 307:mrgreen:
     
  18. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si ma si sta avviando cmq verso altezze "improponibili" per una bmw, la e36 appunto o la serie 7 dello stesso periodo... ancora + bassa e si parla di una berlinona
     
  19. CarloLP640

    CarloLP640 Collaudatore

    338
    14
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.924
    E61 - E92 - E31 ex E36 - E38
    La mia era (ahimè) una compact 318 tds carving, modello bello, con cerki in lega, minigonne e specchi M in tinta, specchi elettrici riscaldati ASC radio, sedili in alcantara e tessuto....del 2000. Con 126 mila Km, tenuta in maniera maniacale, l'ho venduta solo perchè nella mia città tra un pò non può piu circolare....e il concessionario mi ha dato 2500 solo perchè ho acquistato una E92 da circa 55 mila euro....

    A saperlo prima la vendevo a qualcuno di voi!!:D
     
  20. CarloLP640

    CarloLP640 Collaudatore

    338
    14
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.924
    E61 - E92 - E31 ex E36 - E38
    Ti dirò che effettivamente non è il massimo della comodità, ma pensavo peggio...da guidare è facilissimo, hai qualche seria difficoltà in manovra, perchè davanti nn vedi niente, e dietro hai il motore che ti ostruisce la visuale posteriore e laterale, nn avendo finestrini dietro....
    A tal proposito fino ad ora le manovre del garage le faccio con qualcuno che mi aiuta, o con la porta aperta seduto sul montante....ma tra poco faccio montare la telecamera posteriore (che la gallardo nuova porta di serie) sperando cambi qualcosa...!:D
     

Condividi questa Pagina