...postiamo qui tutti quei libri che, anche se ci fanno venire la rabbia, forse ci aprono gli occhi... "Toghe rotte" a cura di Bruno Tinti "Racconti d'Italia" a cura di Riccardo Iacona
Oltre a "la casta" uno molto bello e completo è "I costi della Democrazia" del Senatore Villone e Salvi.
Cmq non serve un libro, basta ascoltare questa intervista per tentare di immaginare i costi VERI della politica: Massimo Villone
non c'entra con i temi politici, però un casino di rabbia e di spunti interessanti e reali li ho tratti con "la rabbia e l'orgoglio" e "la forza e la ragione".
L'ho dimenticato in macchina, ora non ricordo di preciso l'autore ma è un giornalista de l'Espresso. Ma se vai in libreria lo trovi sicuramente.
cavolo come fate a leggere sti libri.... io un mese fa ho iniziato a leggere la casta ma dopo 20 pagine dal nervoso l'ho distrutto e l'ho utilizato per accendere il fuoco.....
è appena uscito anche "La Deriva", sempre di Stella e Rizzo http://mediacenter.corriere.it/Medi...de-00144f02aabc&rcsrid=vaschettaMC_corriere_4
ho letto una micro-recensione su "Repubblica". purtroppo sarà l'ennesimo libro di denuncia che tutti leggeremo, tutti ci incavoleremo...ma tanto le cose resteranno uguali. purtroppo.
la frase della Littizzetto è stata eccezionale... "Dopo una puntata di Report ti aspetti che il giorno dopo succeda qualcosa....e invece non succede nulla"
allora...sto leggendo sia "La deriva" che "L'altra casta". ho comprato litri di Maalox....e non bastano.