Avanti Masa!!! :wink: L'importante non è non fallire mai, ma sapersi riprendere dopo ogni fallimento!
Ciao, vorrei farti un paio di domande riguardo la Bocconi ... (e scusami se inquinerò un pochino il thread): -Come ti stai trovando all'università? (A livello di professori) -Nel caso fossi in traasferta (casa in affitto, oppure quelle famose stanze che vengono affittate dall'università per te?), ti chiedo: com'è la vita a Milano? Grazie e scusa per il tempo perso. Ps: anche a me piacerebbe molto fare Management (Che alla fine è diverso da economia e basta). Alessandro
...allora per quanto riguarda i professori parti dal presupposto che sono circa duemila tra quelli ruolo, visiting tutors e compagnia varia quindi c'è molta variabilità: trovi quello buono che magari si intrattiene anche oltre l'orario di ricevimento così come quello che ti insulta (memorabile quello che si dice abbia detto il professor Peccati a una studentessa all'esame: "signorina per passare questo esame occorre essere o belle o intelligenti e lei non è nessuna delle due, si ripresenti al prossimo appello" ) per quanto riguarda la vita a milano invece come prima cosa la città è sicuramente cara, sia a livello di affitti che di tutto il resto: calcola che ormai in zona bocconi meno di 400 a mese per un posto letto li spendi tranquillo... più tutto le altre spese anche i dormitori non sono molto a meno e la vita... beh, è un delirio! Feste discoteche aperte e piene tutte le notti conosci un sacco di gente, tante fighe ecc ecc se sali all'inizio cerca di darti subito una regolata se no è un attimo restare indietro con lo studio guarda, consiglio spassionato: a sto punto piuttosto che la bocconi se riesci, mettiti completamente in gioco e punta a una università all'estero il un domani avrai un "quid pluris" non indifferente :) in bocca al lupo
Ciao, in molti mi hanno consigliato di andare all'estero. Ciò che desidererei maggiormente è andare a Londra. Ma ci vogliono molti più soldini e soprattutto una base vera di Inglese. E io non ho (o meglio diciamo che avrei ma i miei dovrebbero veramente fare sacrifici enormi) nè la prima, ma soprattutto la seconda qualità. Devo iniziare quest'anno il quinto liceo, e non penso di poter imparare l'Inglese come si dovrebbe per poter frequentare un'università a Londra ... Qualsiasi consiglio, (ovviamente nel rispetto - e mi scuso ancora - del thread che chiede un altro tipo di consiglio e soprattutto non è mio) è ovviamente ben accetto.
l'inglese è un ostacolo superabilissimo... Inizia a guardarti ad esempio una serie TV in lingua originale, con i sottotitoli (inglesi, italiani è troppo facile)... All'inizio capirai la metà, pian piano non leggerai più nemmeno i sottotitoli e via...
Sto facendo così con i film che ho. Uno metto lingua eng sub Ita, l'altro sub eng e lingua italiano o a volte sub eng e lingua eng.