la carina MITO di Fastmechanic | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

la carina MITO di Fastmechanic

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da FASTMECHANIC, 29 Settembre 2016.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    poi piove e chiami un taxi >:>
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    http://www.llcc.it/YetAnotherForum.NET/default.aspx?g=posts&t=18824

    l'hai guardata bene?

    Questo telaio è costruito per accogliere i V8, è grande ed è discretamente chiusa, c'è un po di riparo dalla pioggia:lol:

    Hai idea mantenere un auto come Corvette a consumi ed usure? freni, gomme, benza, con tutta quella coppia e correre per strade da 4-6 metri di larghezza?

    Abito in montagna :wink: mi servono auto piccole:wink:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    oh!

    ma dove lo metto il triangolo ed il giubbino di sicurezza?hehehehe
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    poi scendi a srotoli il mantello da pipistrello >:>

    [​IMG]
     
  5. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Vedo che la scimmia è parecchio aggressiva:mrgreen:.

    Calma.

    Partiamo dall'assunto che il F20 sia indistruttibile.

    Non del tutto vero, a meno di non prendere il motore dell'AP2 (>2004), hai:

    - catena da fare a 90 mila km

    - piattelli da valvola da fare più o meno allo stesso km (ho sentito più di qualche motore buttato per questo)

    - attenzione al consumo olio, le pre-rest possono fare fuori anche un kg d'olio in 1500 se usate a dovere.

    Chiariti i (pochi) punti deboli di un motore eccezzionale, mi par di capire che la strada di autocostruirsela sia da scartare.

    Considera quindi che stiamo parlando di un'auto in kit.

    Assemblata da un inglese. In garage. Con pezzi che avrà trovato di qua a di là.

    Cosa voglio dire, potrà andarti bene e trovare il precisino come malissimo e dover rifare il trespolo daccapo.

    Comunque sia molti smontano e ricostruiscono in proprio visti gli elevati:drinking:stantard qualitativi inglesi. Quindi non ti dico che la via dell'import sia da evitare (anche perchè altrimenti non arriverebbero più mezzi belli), dico solo vacci davvero con i piedi di piombo. E tieniti un discreto budget per far fronte agli imprevisti (consiglio che è sempre valido quando si gioca con le macchinine).

    La manutenzione poi è un discorso a sè. Fa essa stessa parte del gioco, a patto di esserci portati ad avere una discreta manualità. Se ad uno non piace proprio lavorare attorno all'auto, gli consiglio al max di trovare una Catheram oppure una Westfield factory-built.

    E' impensabili doversi appoggiare ad un meccanico per ogni intervento, perchè ci sarà SEMPRE qualcosa da fare in una kit car. Vale soprattutto per le moto-macchine, che per via delle vibrazioni tendono proprio ad allentare le viti che hanno su.

    Penso però che se hai un'attrezzeria non dovresti avere problemi.

    Discorso conversione di guida.

    Non così facile come sembra. Non tutti i telai sono simmetrici (lo è quello della CSR). Quindi per una conversione o cambi il telaio oppure onestamente non so che accorgimento dovresti prendere (sono così tutte le Catheram strette).

    Per riassumere tutto il panegirico, la situazione ideale è comprare un usato che sia già stato importato e su cui gente COMPETENTE abbia già messo mano. Per esempio, la Roadrunner che ti ho linkato qualche pagina fa, alla fine hai quasi la stessa potenza del F20 ma hai una kitcar con componenstica facile da trovare e robusta (lo standard è usare quella della Ford sierra....).

    Altro spunto di riflessione: non esistono solo gli sfilatini che a prezzi umani hanno >400 cv/ton. Oltre alla Elise-Honda, ci sono anche quelle swappate Audi che di solito costano meno e da cui ci si tira fuori cv come ridere.

    PS: ma lavori anche per AL di tolmezzo?
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Cencio, ti ringrazio per la competenza!

    Un motore aspirato tipo honda ha bisogno di meno manutenzione ed essendo quasi un auto di produzione trovo facilmente chi la può tenere in forma.

    diversamente motori turbo post montati, centrifughi ed altro sono problematici e dopo le manutenzioni rischiano di divenire tipo COSO 2 la vendetta.

    Scrivevo ieri del ragazzo che vende il sfilatino da 300 cv che l'a importata, fatto saltare il motore alla prima prova in pista e poi pure lui oltre un anno e mezzo per sistemarla, dicendomi che ancora è da mappare definitiva.

    Se prendo auto elaborate sono in mano di preparatori incapaci e spilla soldi quanto meno. No grazie.

    Il motore S2000 o ford da 240cv è fra i migliori, poca manutenzione e ogni 50 mila km controllata generale.

    Lo sfilatino farà 3 trac day all'anno e 6 mila km su strada normale, con quella coppia presumo che su strada non avrà problemi. girerà sempre molto tranquillo tranne qualche allungo, del resto si tratta d'aver un auto con un rapporto di 500cv su 1300kg, di sicuro non la si sfrutta a dovere.

    Capottina almeno è necessaria!

    posso uscire con casco a tuta da moto o quant'altro per difendermi dal freddo o pioggia, però se mi diluvia da seduto è un gran bel problema.

    Con la capottina la potrei usare pure ora con un bel giubottino e forse il casco.

    concordo il fattore di trovarla in italia.

    concordo di trovarla costruita in fabbrica

    potrei prenderla nuova, ma è da capire come funziona.

    Il fatto d'importare un auto come quella da me postata per magari 24 mila euro, per poi upgradare mille cose costringendomi a meccanici dalle dubbie qualità

    spendendo soldoni e prenderla costruita in fabbrica per 35 mila non sarebbe male, usato recente anche, garantito.

    Però il tutto è davvero complesso.

    Vero che Borghi risolve il problema con soli 30 mila euro in più di un importazione.ahhahaha

    Necessito solo di cv (240 circa, sotto superbollo) ed auto regolarmente immatricolata. Se succede un qualsiasi guaio voglio esser in regola con il codice della strada.

    Le FDO devono solo complimentarsi per il mezzo nulla più, altrimenti tenevo Coso.

    Venduto solo perchè irregolare! Per regolarizzarlo mi sarebbe costato circa 12 mila euro i prima 4 anni, dopo 6 anni d'abusivismo sono soddisfatto e non voglio più mezzi dall'identità dubbia.

    Il terrore di problemi con le FDO o in caso d'incidente non ci dev'essere.

    Ho sempre detto che se mi salta sopra il cofano un ciclista che arriva lungo (si fanno male già da soli, testimonianza uno l'altro giorno davanti casa mia che si è ferito gravemente) cosa faccio? mi mangio i soldoni perchè ho preparato un auto per non pagare 50cv di bollo in più? no grazie.

    quindi no preparazione

    cappotta

    e peso potenza importantino.

    spazi adatti a 100kg per 1.85

    motore auto, per regimi di rotazione e spazio interno

    per il resto sono versatile.

    Pensare d'esser in centro urbano e spingere, con motore da moto per aver un 1400nm devo aver almeno 6 mila giri e arrivo con nulla a 13.

    quando sono in divertimento giro sopra gl'8 mila! con il motore d'auto già dai 3 mila ai 5 c'è parecchio divertimento e con uno scarico "normale" non do molto nell'occhio.

    esempio?

    http://www.llcc.it/YetAnotherForum.NET/default.aspx?g=posts&t=18883

    questa monta lo stesso cruscotto di Coso

    Fai caso, quel cruscotto non va bene per nulla e dopo che spendi 50 mila euro di auto ti ritrovi con un problema che i giri sono sfalsati di circa 0.5-1 secondo dal reale.

    Guarda le accelerate che fa, vuoi un cruscotto degno di un auto per capire a quanti giri sei veramente senza approssimare? analogico con casino in zona cruscotto o butti quello e ci spendi altri 2500 euro di cruscotto più taratura.

    se già quello è cannato, devo solo sperare che tutto il resto vada come un orologio.

    Ne ho visti di lavori, non solo su Coso. Le auto preparate sono belle su internet ma la perfezione è un altra cosa.

    Se il motore è semplice, strumentazione analogica di base non è complicato riuscire a risolvere eventuali problemi, quando invece i preparatori vanno per tentativi, un altro cosa farà?

    Quel cruscotto per me è indice di diversi problemi progettuali. Credimi che usarlo non ha senso, infatti è uno dei motivi che mi ha fatto cedere Coso.

    chi l'ha preso presumo ora sia andato di analogico.

    Tarare un cruscotto, con velocità ed il resto non è facile.

    Il mio con Motec ha avuto non pochi problemi.

    Un auto preparata ogni problema sono fermi auto lunghi e costi.

    Dovevo prendere quella da me postata. ma l'ho scoperta solo dopo.

    L'astinenza da cv è nata dopo un mese dalla vendita di Coso, e l'idea malata di no mezzerie anche se radicata è fresca di convinzione.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    aggiungo, perchè certe auto passano mesi e mesi dai preparatori?

    quelle che vanno come un missili molto taroccate, meglio le comprino i preparatori. le usano loro spillando i soldi ai poveri proprietari.

    Ne conosco casi.

    basta.

    motore honda, mal che vada lo compro nuovo e lo butto sotto, stop. come dicevo neppure lo mappo con questa cavallerie. per poi sentirmi dire, oh agl'alti gira magro non pensavo!hahaha
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2016
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
  9. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    >:>

    l'ultima è bella
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ho la benedizione di tutti?

    http://www.ebay.it/itm/122188498609?_trksid=p2060353.m1431.l2649&ssPageName=STRK:MEBIDX:IT&clk_rvr_id=1115981688975&rmvSB=true

    http://www.classiccarsforsale.co.uk/dax/rush/189920

    se quello che dice l'inglese è vero la tedesca è un missile terra aria:mrgreen::mrgreen:

    parto per la germania ?:lol:

    non volevo pagare il superbollo, ma se fosse buona lo pagherei.

    Chissà cosa vuole, importare la sorella inglese ma farla controllare dall'importatore messa su strada in italia si è sui 23-24 sicuri.

    Se il tedesco non volesse chissà cosa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2016
  11. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    prendine una con guida a sinistra

    vai meglio nei sorpassi e quando scendi

    se la importi puoi immatricolarla come esemplare unico facendo indicare a libretto la potenza che preferisci

    ci sono diversi che fanno così
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non ti preoccupare, sto trovando le strada.

    come diceva il ns. amico Cencio non tutte possono esser portate a sinistra.

    quella già a sinistra in italia pensano d'aver oro sotto i piedi, ma sempre catorci restano e chiedono 5-10 mila euro in più, non ha senso.

    Una buona conversione fatta all'estero o anche in italia costa sui 2.5mila euro.

    Meglio se è a sinistra ed ha già percorso diversi km, almeno si è sicuri che giri bene.hehehe

    Il tedesco non vuole cifre astronomiche, ma bensì in linea con il mercato una volta arrivata in italia.

    Però è da vedere peso, caratteristiche motore, ciclistica, asseto freni, se ha le antirollio, perchè in molti sono fuori e montano poche cosette, neppure l'indispensabile.

    Poi dovrebbe portarla a guida a sinistra.

    Ci vorrebbe un pazzo che si facesse un giro in macchina con me in germania per farmi da interprete..ehhehe
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    pensa e pensa, motore 2000 da 230-240cv guida a sinistra e capottina.

    questo è quello che cerco. Punto e stop. il resto non ha senso.
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ordinare a westfield su misura ? 9 mesi almeno la consegna dalla data ordine! peccato
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    prendi una s2000 e lavoraci per farla 1000kg e 270cv aspirati con conica corta

    ne hai da divertirti e spendi in giusto, con buona rivendibilità e facilità di messa a punto
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    No, voglio una macchina omologata. per i giochetti non m'interessa rischiare.

    Coso andava bene, l'ho venduto solo perchè illegale:wink:
     
  17. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Beh, in un trespolo del genere non rischi solo perchè un eventuale perito non avrebbe la minima idea di cosa potrebbe essere considerato orginale e cosa no:lol:.

    D'altronde la kitcar ne è la contraddizione in termini, visto che viene assemblata cannibalizzando i pezzi da un'altra auto. Di solito è una Ford Sierra appunto, ma ultimamente ci sono anche kit che tutilizzano parti del MX5 (meglio sotto tutti i punti di vista).

    Buona l'idea della S, ma per un buon esemplare pre-rest siamo vicini ai 15, per una rest vicini ai 20. Considerando poi che le modifiche costano MOLTO (per portartla a 270 cv da aspirata ci sono 6-7000 euro di preparazioni) è una strada che va scelta con cognizione di causa più che come ripiego.

    Della Seight e tutte le altre kit-car col V8 rover non conosco molto, so solo che suonano da dio e che se vuoi far pista è meglio un 4 cilindri incazzato.


    Butto lì, hai pensato anche a questa?


     


    http://www.pistonheads.com/classifieds/used-cars/ariel/atom/ariel------2008/6392960

    il motore è il sempreverde Honda K20 quindi non hai niente da temere
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    che cifre per un motore con 2 tubi attorno
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Si ,ho pensato pure ad ariel, però sono fermo all'idea che almeno una capottina ci sia.

    In questi giorni ben vestito potrei usarla, meno un cabrio di quel genere.

    Cosa si sa sui V8 rover? in realtà sono quelli dei range? Sono affidabili?

    Quelle che ho postato si sta facendo morire un pochino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2016
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    [​IMG]

    [​IMG]

    image hosting

    nuova....S2000

    la prendo????

    sinceramente mi piace,

    è un full per correre, con lsd, carbonio, 4 punti, wilwood freni, non so l'assetto.

    vetro posso montarlo.

    anche porte e tetto togliendo il roll cage, ma preferisco esser sicuro.

    Su misura potrei chiuderla completa, ma lo farei con calma in italia se serve...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2016

Condividi questa Pagina